![]() |
Quote:
ne ha sopportate troppe finora :-)) |
Immagino. Hahha anche mia mamma mi fa sempre due scatole. Adesso che sto avviando il mio secondo acquascape( ryoboku ) di un 40 litri mi fa una lagna. Devi studiare eh! Oppure ci perderai un sacco di tempo hahah
|
Quote:
no invece mia madre di più per le cose che metto in mezzo, i secchi, quella poca sabbia che cade a terra..non ne vuole sapere che la tolgo io, è più forte di lei, deve pulire lei e si arrabbia per questo...quando faccio certi lavori, anche un cambio d'acqua ad esempio, è meglio che chiudo la porta a chiave e faccio meno rumore possibile. a volte riesco :-) |
Hahahah :)
|
Quote:
ho notato che in pochissimi giorni diminuisce il livello dell'acqua di un centimetro o poco più l'acquario è lungo un metro, togliendo il filtro sarà 95 centimetri circa...la plafoniera con i 2 neon t5 da 39 watt è molto vicina alla superficie dell'acqua e mentre l'acqua quando ho versato quella d'osmosi arrivava fino alla plastica nera che riveste l'acquario...ora si trova a più di un centimetro di distanza più bassa...che sia anche questo il motivo per cui mi ritrovo il gh alto? va via acqua pura e rimangono i sali concentrati in acqua... #24 #07 oggi ho ricontrollato i valori dato che tra domani e dopodomani arriveranno come nuove ospiti alcune piante rosse, e l'hemianthus cuba...ieri ho fatto la ricarica per la bottiglia di co2 artigianale, ho messo l erogatore a quasi 1 bolla al secondo..e il ph è sempre 7,5 ( in realtà il test dell'Aquili ti da un colore che è di un verdognolo chiaro, sarebbe quasi come il 7,5, ma invece l'8 è un blu chiaro, e il colore ogni volta non assomiglia a nessuno dei 2..anche se un pò di più per fortuna al 7,5) kh sempre stabile a 6 e gh a 20 io mi arrendo così..#07 Il problema oltre che dell evaporazione deve essere come dicevi tu del fondo, o qualcosa dentro il fondo...proverei a togliere quelle pietre nere, che io spero siano laviche...si, proverò questa soluzione dai..ti farò sapere altrimenti pazienza..si tengono un gh a 20 e ogni tanto metterò un pò d acqua demineralizzata (che mi costa di meno e 2 litri non pensano siano fatali per nessuno) ecco intanto le foto delle pietre incriminate...erano circa 10 in tutto, ma ho fotografato quelle con lineamenti bianchi e un altra tutta nera..che io penso siano innocue perchè laviche o di tipo comunque non calcareo...boh, per adesso le tolgo e domani ricontrollo il gh http://s17.postimg.cc/t9gsq9sfv/100_0856.jpg http://s24.postimg.cc/htrvq55b5/100_0851.jpg |
Nn riesco a vedere le foto :)
------------------------------------------------------------------------ Ora le ho viste. Sinceramente non penso siano laviche. ------------------------------------------------------------------------ Le laviche quelle che ho visto io per l'acquario, sono molto porose, e ruvide :) |
Quote:
laviche: http://www.acquadivetro.com/Immagini/Lavica.jpg ardesia: http://annaravazzi.altervista.org/at...1-ardesia-.jpg basalto: http://www.macrolibrarsi.it/data/cop...to-rotonda.jpg penso non sia nessuna delle 3 però |
Ci sono un sacco di rocce strane e di tanti colori per l'acquario. Difficile dire che cosa siano. Se mai prova a vedere se sono calcaree.
|
Quote:
come diceva drago 65 potrebbe essere il fondo o qualche sassolino sotto il fondo. ormai pazienza, mi tengo i 20 di gh... esperienza per una prossima volta... :-) |
Giusto :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl