![]() |
Io in vasca ho la plero di erisen. Forse non si trova benissimo ma più di 3 o 4 cm non ha mai estroflesso i tentacoli. Speriamo bene per i coralli intorno. Non vorrei che mi uccidesse i discosomi arancio fluo :)
Inviato dal mio GT-S5830 |
vabbe da tieni la plero e regalmi i zoa che tanto ciò spazio ora io ahahahahaha
|
Quote:
|
Complimenti per la vasca, spero che anche la mia tinozza tra un anno sarà così, devo solo lavorarci su..... e pensare che volevo mettere anche io una plerogyra...ora che ho letto i post col cavolo che lo faccio #70
A proposito come si fanno le talee di Zoa? io ne ho uno su una roccetta che è diventato una palla e penso che sia il caso di ridurli o dividerli per poi eventualmente scambiarli ciao |
Quote:
N1 Gli Zoa contengono e emettono la palitossina, il veleno più letale del mare. Tanta gente si è intossicata, acciecata... insomma ci si è fatta male. Quindi occhio e precauzioni quando si maneggiano questi animali... e sopratutto... uomo avvisato etc etc Ci sono diversi modi per taleare gli Zoa: - Spaccare la rocca sottostante a metà e avere due palle di zoa :-)) (questa era facile) - Avvicinare una piccola roccetta nuova alla colonia che ci crescerà sopra, quindi tagliare la ciccia di Zoa che unisce la colonia madre alla nuova roccetta. (metodo lento ma efficace) - Metodo sbrigativo un pò a ***** e molto rischioso per la salute di tutti :-D Cercare di staccare un gruzzoletto di polipi dalla colonia madre aiutandosi con pinzette e forbicette o taglierino. Asciugare fuori dall'acqua il piede degli Zoa e incollarlo con l'attack a una roccetta asciugata. Consiglio: Se provi a tirare con le pinzette un singolo polipo, esploderà. Se cerchi di tagliare con le pinzette la base del polipo, si bucherà e uscirà tutta l'acqua sgonfiandosi. L'unico modo efficace è cercare in giro per la colonia dove gli Zoa siano cresciuti su loro stessi, e cioè dove il piede si sia ingrossato con molta ciccia e magari siano cresciuti più polipi su un unico piede bello spesso. Se si taglia li sotto il piede spesso i polipi sopra non si rovinano. |
Ricordo che...non per intromiissione, ma per la tua salute andrea ;-)
Gli zoanthus come ha detto davide hanno il veleno più letale del mare, non vedrai mai un pesce mangiare gli zoanthus e questo è prorpio per la palitossina... Rischi per gli esseri umani, se tiri fuori dall'acqua uno zoanthus o una roccia, munisciti di occhiali (quelli da muratore o falegname) trasparenti e magari anche maschierina, gli zoanthus (alcune specie, in particolare molte specie di parazoanthus) contengono la tossina in quantità letale per l'uomo, basta molto poco per uccidere (se la ingerisci o altro)..., veramente non sto scherzando..;-) Idem per molli e company... ------------------------------------------------------------------------ I molli e coralliformari non ccidono, per esempio c'è stato un caso dove una ragazza cercava di staccare un actinodiscus da una roccie e il corallo gli ha spruzzato un sostanza strana nell'occhio, ha visto appannato tre giorni... |
Quote:
Ok mi vesto con la mia attrezzatura sub con erogatore e bombola e proverò :-D p.s. avete talee da regalare che si fa prima? #25#70 ciao andrea |
Quote:
Da allora li odia e li siringa con l'aceto :-)) Io invece li coltivo :-D ------------------------------------------------------------------------ Quote:
PS ti abbiamo voluto avvertire perchè è sempre meglio ;-) cmq non è che sia una cosa impossibile. Io gioco con gli Zoa tutti i giorni. Li tocco e schiaccio tutti i giorni, sia in vasca che fuori... senza guanti, senza occhiali, etc etc L'altro giorno avevo una roccia in mano con tutta la colonia e la colpico con il martello per cercare di staccarne un pezzo #rotfl##rotfl##rotfl# ...da matti... fortuna che ti ho appena detto di prestare il massimo dell'attenzione #rotfl# no cmq per dirti che magari io me la rischio un pò, ma sapendo con cosa si sta giocando, con un pò d'attenzione le cose si possono fare... ma è meglio sapere prima |
ok quando ne hai altre da vendere fammi sapere, per il pallone marrone e arancio che vive nella mia vasca vedrò cosa posso fare.
(comunque siccome ilvenitore l'aveva preso con la mano anche io ci ho giocato parecchio per trovargli una posizione.... si vede che sono stato delicato #25 ) Ciao e grazie, andrea |
Tanto per non perdere il vizietto... :-D
Ho riepito due buchetti con due nuovi piccoli LPS. Ho preso una Duncanopsammia bella compatta di 6 calici e un calicetto piccolo piccolo di lobophyllia. Scusate le foto demmerda fatte con l'iphone :-)) http://s6.postimage.org/ij0u5atel/IMG_3311.jpg http://s6.postimage.org/par985ie5/IMG_3312.jpg http://s6.postimage.org/54nr99mql/IMG_3313.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl