![]() |
hai mai visto in natura come sono le punte dei coralli? sono punte sempre in salute... quando i nostri coralli non crescono le punte cambiano forma, così come pure i coralli su tutto l'animale... e dimostra che il corallo non è in salute... tanto più tempo sta fermo, tanto più diventa brutto.
Un animale può anche crescere lentissimo, ma continua a crescere e la forma rimane naturale. |
Quote:
tratto da reef food by Eric Borneman a quantità di zooplancton pelagico è ancora sorprendentemente ampio. Hamner et al. (1988) misurato zooplancton nella colonna d'acqua che scorre sulla cresta barriera corallina, utilizzando una trappola un metro di larghezza. Durante un giorno, 0,5 kg di plancton sono stati raccolti attraverso quella striscia di un metro. Dato che la maggior parte dei serbatoi sono circa un metro di larghezza, la frazione di zooplancton pelagico da solo (senza contare il contributo molto maggiore di zooplancton demersali) significherebbe un acquariofilo dovrebbe scaricano più di un chilo di cibo nella loro vasca ogni giorno per simulare solo il piccolo frazione di plancton a disposizione di una comunità cresta barriera corallina. io abbondo nel dosare tutti gli alimenti ....... ma non credo di arrivare neppure ad un decimo |
ink , non ho mai detto di dare zoo e fito ... eliminerei il pappone per i motivi spiefati precedentemente, darei booster svc amminoacidi e prodotti specifici per nutrire il coralli , anche smuovere la sabbia è un buon nutrimento ... vedrai nel giro di un mesetto con i nutrienti a o e i coralli ben nutriti che colori ....spero che però non emerga qualche problema legato a quello che stai dosando adesso ... io ho gorgonie e tubastree tempo , e mangiano di tutto importante è la velocità del flusso d'acqua e la grandezza del cibo
------------------------------------------------------------------------ io mi sto trovando bene anche con h20cean reef paste.... |
66 sono d'accordo però in vasca con piccoli accorgimenti , si può ottimizzare molto il cibo , tipo spegnere la risalita , spruzzare diretamente sopra ai polipi ... poi tieni conto che lo zoo è sostanzialmente acqua , un cibo liofilizzato è una bomba se paragonato ...
|
Quote:
il cibo liofilizzato se dosato costantemente puo essere una bomba (per la vasca) i miseri dosaggi che facciamo per non sovraccaricare le vasche non sono paragonabili al cibo cacciato in natura |
66 certo che può essere una bomba , ma sicuramente ink andrebbe a diminuire il quantitativoche sta dando adesso .... praticamente dovrebbe ottimizzare il cibo dandolo direttamente al corallo senza farlo passare dalla vasca .. poiesistono cibi per coralli apprezztissimi dai pesci , come il ezee uova di aragosta ecc ecc , potrebbe diminuire il dosaggio hai pesci se non eliminrlo del tutto , privilegiando i coralli ...poi sono sicuro che azoto e fosforo nella sua vasca c'è , solo che viene utilizzato
|
visto che il discorso che fate è però legato non solo al rapporto N/P ma anche ad i loro rapporti con C, secondo voi l'uso dello zucchero non entrerebbe a far parte di questo discorso come fonte di carbonio (laddove fosse sbilanciato)?
|
aggiorno sulla mia vasca....decisamente peggorata...animali apparentemente in salute..ma NO3 2 e po4 A 0,08 ( !!!!!! ) ....ho solo dato un pochino di pappone...
troppo giovane...per ora |
Buran, mi pare di averne sempre fatto cenno al ruolo di C... leggi indietro...
Benny, eppure è strano... io anche quando avevo dato pappone all'inizio i valori non si erano mai alzati così tanto ed erano comunque subito discesi al valore iniziale... c'era fruttosio nel tuo pappone? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl