![]() |
Forse la ricetta di una più lunga vita di una vasca sta nell'accontentarsi di quello che si ha, senza cercare di tirarla troppo, l'importante è che sia in salute, poi i colori pace amen se non sono al top.
Specifico, non è il caso di Matteo, ma parlo in generale. Oltre che con la vasca anche nella vita l'accontentarsi la ricetta per essere più felici. |
Quote:
Quanto citato sopra è una di esse. Nei topic sul DSB che sto seguendo, alcuni aprlano di realizzare un "DSB remoto grande almeno quanto al vasca" per poi poter pompare abbestia la vasca principale. A me questa sembra un'enormità. Perchè? Perchè io piuttosto di ricorrere a simili stratagemmi faccio due vasche differenti a tema con meno roba dentro e meno tirate!!! ...voi che dite? #24 |
Secondo me il problema e cerchiamo nitrati e fosfati a zero...
|
Io parlo da neofita,quindi per la carità il mio giudizio è criticabilissimo,però vedo che le vasche più belle hanno un affollamento tale da sembrare veramente un pezzo di barriera corallina che si può vedere in immersione in qualche paradiso tropicale...se non addirittura meglio.Ma così tanti organismi stipati in uno spazio che è comunque indipendentemente dalle dimensioni della vasca,ristretto, è destinato ad una vita secondo me molto limitata pur seguendolo maniacalmente. I ricambi che porta il mare con la sua enorme quantità di acqua,cibo e stabilità non ha rivali contro nessuno schiumatoio,reattore,filtro & Co.....
Il nostro è un gioco nel ricreare un ecosistema che però solo madrenatura può fare da maestra,l' unica secondo me per avere risultati più duraturi è limitarsi di molto nella quantità di organismi che popolano la vasca....a scapito dei nostri occhi. Io la penso così |
ci va equilibrio, secondo me il grosso errore e cintinuare a comprare coralli per anni, bisognerebbe partire da talee e non muovere più niente ..e non aggiungere niente, gli animali si possono abituare ma non continuamente a cambi..
|
Quote:
La vasca media dei nostri giorni è oggettivamente + colorata della vasca media di 4/5 anni fa...le vasche saltavano anche 5 anni fa e non è detto che fossero propio più in salute My two cents |
Il senso di ciò che ho affermato non è di restare vecchio e non al passo. Al contrario.
|
ciao teo stavo leggendo ora il topic caspita mi spiace tantissimo,la vasca prima della modifica mi aveva fatto innamorare completamente del marino........
mi sà che l'interceptor ha sfondato tutto altrimenti nn si spiegherebbe tutto sto disastro e come se avesse sterilizzato le rocce.... scusa la domanda ma x quanto tempo hai dosato batteri??? può essere che le rocce hanno trattenuto e non rilasciato l'interceptor(nagari è una cagata quella che ho detto). se le rocce le fai asciugare completamente al sole poi x qualche gg le metti in acqua dolce potrai riutilizzarle quando ripartirai con la nuova vasca specie se hai intenzione di fare il dsb. mi spiace veramente,ma sò che ripartirai meglio di prima.....questa è l'occasione x farlo strano;-) ------------------------------------------------------------------------ le vasche comunque crollano x come le gestiamo noi buttiamo dentro troppe cose che in natura nn ci sono. io penso che il berlinese come metodo (se non modificato da tutte le boccettine che buttiamo dentro)sia perfetto,la pappa dei coralli debba essere la cacca dei pesci e un cambio d'acqua costante se nn settimanale almeno ogni 15 gg in modo da reintegrare ciò che manca. la natura è quella che bisogna seguire........ dico ciò xchè la vasca l'ho persa pure io e teo lo sà x tutte le volte che gli ho rotto le balle,mi spiace solo nn poterlo aiutare in nessun modo. |
Secondo me pure stessimo fermi con le mani faremmo meglio, ho aperto un topic per raccogliere esperienZe di vasche andate..
|
lo sò
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl