AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Enciclopedia del legno in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645)

Lucrezia 19-08-2013 14:08

Ciao a tutti,ho raccolto da terra dei rami di faggio secchi quasi scortecciati da soli,quindi è stato facile pulirli. Pernora sto togliendo gli ultimi residui di corteccia e intanto sono al sole,volevo sapere per quanto tempo dovró tenerli nell'acqua prina di inserirli in vasca. Grazie :)

Ale87tv 19-08-2013 14:14

secondo me finchè affondano, così li disponi direttamente come vuoi :-) ci vorranno un paio di settimane :-)

Lucrezia 19-08-2013 15:19

Li ho messi dentro un secchio,ma purtroppo sono grandi e non ci entrano per intero. Se alcune parti non sono bagnate può essere un problema per quando li inserirò nell'acquario? (a parte il galleggiamento)

Ale87tv 19-08-2013 15:43

no no, al massimo ti fanno un po' di muffa ma niente di pericoloso :-)

Lucrezia 19-08-2013 16:00

Perfetto grazie :)

Potteruno 30-08-2013 19:40

Io avrei un legno d'ulivo, non posso usarlo perchè marcisce o perchè fa morire i pesci? (o caridine nel mio caso!)

baloss 03-09-2013 15:14

Ho raccolto un legno ieri... Ma cambia qualcosa se prima lo faccio seccare e poi lo faccio bollire o viceversa? Cosa mi consigliate? Ora lo sto facendo seccare ma mi è venuto il dubbio su cosa fare prima :)

david3 03-09-2013 18:08

Quote:

Originariamente inviata da baloss (Messaggio 1062121113)
Ho raccolto un legno ieri... Ma cambia qualcosa se prima lo faccio seccare e poi lo faccio bollire o viceversa? Cosa mi consigliate? Ora lo sto facendo seccare ma mi è venuto il dubbio su cosa fare prima :)

io ho fatto così: prima l' ho fatto seccare 2 settimane, poi l' ho messo a mollo in un secchio per 3 settimane e infine una bella bollitura.

poi magari qualcuno usa altri metodi, ma io mi ci sono trovato bene!

baloss 03-09-2013 18:58

ok... purtroppo ora le giornate sono piu corte e quindi ci mette di più a seccare... però ero indeciso se dargli subito una bollita o meno...
A cosa serve seccare il legno prima se comunque va in acqua (con il problema inziale che galleggia)?

david3 03-09-2013 19:30

Quote:

Originariamente inviata da baloss (Messaggio 1062121357)
A cosa serve seccare il legno prima se comunque va in acqua (con il problema inziale che galleggia)?

primo, per scortecciarlo meglio; secondo, per farlo "morire": privarlo di tutta la linfa in modo che gli spazi vuoti vengano riempiti prima da aria ( quando galleggia ancora ), e poi da acqua!
per questo dopo lo si lascia a mollo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,35432 seconds with 13 queries