AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 litri: acque nere dal rio Vaupès all'alto Negro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138670)

Paolo Piccinelli 07-04-2009 13:59

#36# #36#

Paolo Piccinelli 07-04-2009 13:59

#36# #36#

Rargoth 07-04-2009 14:28

-11

ancora meglio se possibile #13

davvero complimentoni!

Rargoth 07-04-2009 14:28

-11

ancora meglio se possibile #13

davvero complimentoni!

zeus93 07-04-2009 16:18

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
#36# #36#

la foto però è quella della vecchia vasca, vero ? ;-)

zeus93 07-04-2009 16:18

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
#36# #36#

la foto però è quella della vecchia vasca, vero ? ;-)

Paolo Piccinelli 07-04-2009 16:38

cayman 110 professional... il mio primo "vero" acquario, cui sono affezionatissimo!! :-))






...non è vero, l'ho venduto per una cicca di tabacco!!!
...in realtà sono troppo pigro per sostituirla!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 07-04-2009 16:38

cayman 110 professional... il mio primo "vero" acquario, cui sono affezionatissimo!! :-))






...non è vero, l'ho venduto per una cicca di tabacco!!!
...in realtà sono troppo pigro per sostituirla!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 18-04-2009 18:04

Riapro e richiudo per comunicarvi che la coppia di perù altum era una coppia gay... -04 -04 -04

Li ho riportati alla fonte e mi sono portato a casa un succulento bottino al loro posto....

Coppia di scalari wild del Rio Amazonas "yellow spot"... e questi sono sicuri (io e il depravato che me li ha venduti gli abbiamo guardato accuratamente sotto la biancheria!!!)

:-)) :-)) :-))

Paolo Piccinelli 18-04-2009 18:04

Riapro e richiudo per comunicarvi che la coppia di perù altum era una coppia gay... -04 -04 -04

Li ho riportati alla fonte e mi sono portato a casa un succulento bottino al loro posto....

Coppia di scalari wild del Rio Amazonas "yellow spot"... e questi sono sicuri (io e il depravato che me li ha venduti gli abbiamo guardato accuratamente sotto la biancheria!!!)

:-)) :-)) :-))

Paolo Piccinelli 07-05-2009 08:25

Riapro per 5 minuti perchè vi voglio raccontare cosa ho fatto ieri sera dale 21 alle 23:

Domenica (72 ore prima) i miei scalari hanno deposto circa 400 ovetti su una foglia di echinodorus e li hanno vegliati e ventilati pazientemente.
Grazie ai 27 gradi in vasca, all'acqua fortemente torbata ed alle loro cure, quasi tutte le uova si sono schiuse regolarmente.

Ieri sera mi siedo a guardare la vasca (in TV solo champions league) e mi si gela il sangue: entrambi i genitori stanno divorando le larve che muovono impotenti le loro minuscole codine -20

...afferro la nursery, guardo meglio e... non le stavano divorando, ma a turno le prendevano in bocca e e spostavano su una foglia dall'altra parte della vasca, in un posticino con meno luce e corrente.

In pratica ognuno dei genitori staccava delicatamente da 2 a 5 lave e le sputava sulla nuova foglia finchè non aderivano, ingoiandole e risputandole anche una decina di volte ciascuna.
Mentre uno eseguiva l'operazione, l'altro vegliava fronte al vetro per tenere a bada il mio faccione (anche se mi sono tenuto a rispettosa distanza).

Stamattina mi sono avvicinato all'acquario ed ho potuto intravvedere (a luci spente) un 30 - 40 larve scodinzolanti sulla nuova foglia (molte sono finite nella marsilea durante il trasporto)... la coltura di artemia è in atto, quindi aspetto solo che inizino a nuotare :-))


...se ce la fanno a levarsi in volo, apro la seconda puntata e vi racconto tutto, altrimenti rimandiamo di 3 settimane alla prossima covata :-))

Paolo Piccinelli 12-05-2009 13:36

La casa degli angeli - 300 litri blackwater IV
 
Si continua da qui:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...1119&start=120

Dopo 2 giorni per la schiusa e altri 7 per assorbire il sacco vitellino, oggi una trentina di piccoli angioletti si è levata in volo :-)) :-)) :-))

I genitori sono amorevolissimi (i wild non si smentiscono) ed entrambi curano la prole.
Dapprima la madre li ha ventilati diligentemente, poi li ha presi uno ad uno e li ha spostati per due volte su due foglie protette dagli altri ospiti e dal mio faccione invadente.

Ora papi e mami nuotano affiancati con la nuvoletta di avannotti nel mezzo, prendendo in bocca delicatamente quelli che si allontanano e risputandoli fra i fratellini.

Ho somministrato naupli d'artemia in quantità a filtro fermo, ma dato che le luci sono spente non so se e quanti ne hanno pappati.

Stasera a luci accese vedo di fare 2 fotine, per ora posto la foto della coppia e dell'impianto di schiusa artemia fatto in casa :-))

Paolo Piccinelli 12-05-2009 13:38

Continua qui:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...714583#2714583

:-)) :-)) :-))

sbs23 12-05-2009 14:52

eh Bravo Paolo,Finalmente una coppia con i gusti "normali" :-D ...con dei genitori cosi chissà che pargoletti vengono su :-))

per quanto riguarda l'impianto tu sei un folle ma questo gia si sapeva eheh

aspetto con ansia le foto della nuvoletta -11 -11

nanni87 12-05-2009 15:14

ottimo!!bravo paolo.
Anche se non ho capito l'impianto come funziona #24

gab82 12-05-2009 16:21

nemmeno io....sono curioso......

Paolo...se posso essere sincero......mi piaceva di più la coppia precedente.......
forse sono le macchie rosse che in questa foto sembrano molto accentuate.......

non riesci a fare una fotina migliore con tutte le luci accese?? #24

Paolo Piccinelli 12-05-2009 17:04

sbs23, spero in bene... la varietà è molto rara e i pargoletti saranno apprezzati dagli estiimatori! ;-)

Quote:

non ho capito l'impianto come funziona
Semplice: due bottiglie con aeratore e porose, il rubinetto in alto serve a dosare i due flussi d'aria separatamente.

I rubinetti siliconati in basso servono a spillare il quantitativo di naupli da somministrare.
Le bottiglie sono due perchè "semino" a giorni alterni in modo da avere sempre naupli freschi freschi appena schiusi :-))

gab82, gli altri erano davvero splendidi, ma questi vanno visti dal vivo... e con la livrea riproduttiva. ;-)

flashg 12-05-2009 17:14

ma se peschi dal fondo non prendi anche i gusci e le uova non schiuse???

gab82 12-05-2009 17:20

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Semplice: due bottiglie con aeratore e porose, il rubinetto in alto serve a dosare i due flussi d'aria separatamente.

I rubinetti siliconati in basso servono a spillare il quantitativo di naupli da somministrare.
Le bottiglie sono due perchè "semino" a giorni alterni in modo da avere sempre naupli freschi freschi appena schiusi :-))

quindi i tubicini che entrano dall'alto sono dell'aeratore......
ma l'acqua è sempre la stessa.......utilizzi sale o cosa?

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
gab82, gli altri erano davvero splendidi, ma questi vanno visti dal vivo... e con la livrea riproduttiva. ;-)

dai....non farti pregare........facci un paio di foto migliori......

Paolo Piccinelli 12-05-2009 17:26

Quote:

se peschi dal fondo non prendi anche i gusci e le uova non schiuse???
i gusci galleggiano, le uova non schiuse le fai uscire per un secondo e poi filtri il resto, cioè i naupli.

Quote:

ma l'acqua è sempre la stessa.......utilizzi sale o cosa?
l'acqua la cambierò a fine settimana... quindi dopo 3 seminagioni, uso l'apposito sale per artemia, 35 g per litri e 0,2 g/litro di cisti di qualità (grazie Gianni!!!)

gab82 12-05-2009 17:34

quindi somministri artemia appena schiusa (di due gg.) giusto?

se volessi utilizzarla come alimento vivo, dovrei attendere qualche giorno?...buio o luce?

Paolo Piccinelli 12-05-2009 21:35

Quote:

se volessi utilizzarla come alimento vivo
Per chi?!? #24

I naupli saranno 0,2 mm in tutto... -05

elmagico82 13-05-2009 10:27

ottimo paolo , una domanda ma tutti sti esperimenti li conduci in casa? #24
o in garage #24 le donne di casa mia gia mi odiano per un pacchetto di artemia surgelata in freezer

splendidi pesci davvero

gab82 13-05-2009 10:40

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

se volessi utilizzarla come alimento vivo
Per chi?!? #24

I naupli saranno 0,2 mm in tutto... -05

ehm.... #12 ...no vabbè...come non detto......

Paolo Piccinelli 13-05-2009 13:13

Quote:

le donne di casa mia gia mi odiano per un pacchetto di artemia surgelata in freezer
In casa mia il mutuo lo pago io, quindi... MUTE!!! #18

gab82 13-05-2009 13:16

huahuahauhauhaua...........ci credo proprio........

finchè la sig.ra Piccinelli non decide di entrare in quello sciopero tipicamente femminile........ :-D

Paolo Piccinelli 13-05-2009 15:16

Quote:

finchè la sig.ra Piccinelli non decide di entrare in quello sciopero tipicamente femminile........
...mi prendo la badante ucraina di 22 anni...

gab82 13-05-2009 15:25

e bravo Paolo....... #25

non è che la badante ha anche una sorella?......

Entropy 13-05-2009 17:12

Bell'impiantino Paole'!
Sembra uno sgabello rovesciato e "rivisto".....

Quote:

i gusci galleggiano, le uova non schiuse le fai uscire per un secondo e poi filtri il resto, cioè i naupli.
Io, quando feci un'impianto simile con le bottiglie, il tubicino inserito nel tappo in basso lo tenevo rialzato di qualche cm dal fondo stesso del tappo, così da non pescare le uova e le exuvie. Inoltre fasciavo con nastro isolante nero la parte superiore delle bottiglie, così da far concentrare i naupli in basso (verso la luce, da cui sono attirati).
Ora però, per il loro allevamento, utilizzo un semplice contenitore basso e largo. Mi si schiudono anche senza areatore. E per pescarli, una lampadina tascabile puntata per qualche minuto sul bordo del contenitore; lì si concentrano e li aspiro a mezz'acqua (così pesco solo naupli) con una siringa dotata di un pezzo di tubo per areatore. Setaccio e servo (Dario dario e Parosphromenus mi mangiano solo naupli ed artemie adulte) :-)

Paolo Piccinelli 13-05-2009 17:28

Andrea, ottimo ed abbondante, grazie ;-)

Una cosa sola non ho ben chiara... l'acqua la posso usare per 4-5 infornate, oppure va cambiata più spesso? ;-)

miccoli 13-05-2009 17:35

capperi... #24
sto fuori dal forum una settimana(causa autodistruzione dell hardisk)e guarda Paoletto che mi combina :-D

grande, maestro!
ottima prova e auguri per la prole ;-)

Entropy 13-05-2009 17:47

Quote:

Una cosa sola non ho ben chiara... l'acqua la posso usare per 4-5 infornate, oppure va cambiata più spesso?
Tutto dipende dal rapporto uova inserite/ litri d'acqua. dalla temperatura e dall'areazione.
Nel tuo caso, se le bottiglie sono da due litri ed inserisci il quantitativo di uova pari alla punta di un cucchiaino da caffè, puoi andare avanti anche un mese. Anche perchè, da quanto ho capito, sempre nel tuo caso, aprendo il tubicino elimini molte uova non schiuse ed eventuali exuvie (e poi reintegri con acqua nuova, no?).
Io ho un contenitore (quello senza areatore) che rinnovo totalmente dopo 2-3 settimane, mentre in un altro (più grande e dotato di areatore e riscaldatore) sono tre mesi che aggiungo solo acqua evaporata e lievito di birra: le artemie qui sono ormai cresciute e si riproducono in continuazione, sfornando naupli vivi. Così mi risparmio pure le uova........

Paolo Piccinelli 13-05-2009 22:35

miccoli, Maurì... mi chiedevo dove fossi finito!!
HD a parte, tutto ok?!? ;-)


Andrea, il dosaggio è 0,2 grammi/litro... butto uova e scorie e reimmetto l'acqua filtrata, più un pò di dolce per reintegrare.

...quindi mi confermi che posso andare 10 gg con la stessa acqua... :-))

Per i giorni successivi ho pronto il cyclops eeze ;-)

Quote:

sono tre mesi che aggiungo solo acqua evaporata e lievito di birra: le artemie qui sono ormai cresciute e si riproducono in continuazione, sfornando naupli vivi. Così mi risparmio pure le uova........

...questa sarà la fase II #18 #18 #18 (tutto nascosto nella mega-sump del vascone nuovo che avvierò a settembre...)

Metalstorm 14-05-2009 09:34

Quote:

tutto nascosto nella mega-sump del vascone nuovo che avvierò a settembre
sta mega sump mi incuriosisce più del vascone....a quando il disegno di questo fantomatico attrezzo? :-))

miccoli 14-05-2009 11:56

Quote:

miccoli, Maurì... mi chiedevo dove fossi finito!!
HD a parte, tutto ok?!?
tutto regolare Paole' ;-)
metti altre foto, siamo curiosi
:-))

Paolo Piccinelli 14-05-2009 13:21

Quote:

a quando il disegno di questo fantomatico attrezzo?
Quote:

metti altre foto, siamo curiosi
tutto prossima settimana ;-)

Misato88 14-05-2009 14:42

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

finchè la sig.ra Piccinelli non decide di entrare in quello sciopero tipicamente femminile........
...mi prendo la badante ucraina di 22 anni...

perchè dovete trascinare dalla vostra parte il nemico!

io per evitare ogni possibile problea quando avremo una casa nostra ho fatto appassionare il mio ragazzo agli acquari, o meglio, ai pesci, lui così e contento e io posso infilare qualsiasi cosa in casa senza che lui emetta fiato :-)) (mia madre ancora si lamenta ma comunque in frigo stazionano i miei fertilizzanti senza che lei se ne lamenti molto.. ma è inca**ata nera perchè il bagno di sotto è un delirio di taniche , filtri e company.. ho pure l'akadama a maturare #17 )

markrava 14-05-2009 23:39

Quote:

Originariamente inviata da elmagico82
ottimo paolo , una domanda ma tutti sti esperimenti li conduci in casa? #24
o in garage #24 le donne di casa mia gia mi odiano per un pacchetto di artemia surgelata in freezer

elmagico82, siamo in due :-D

vesperio 15-05-2009 09:52

Quote:

Originariamente inviata da markrava
Quote:

Originariamente inviata da elmagico82
ottimo paolo , una domanda ma tutti sti esperimenti li conduci in casa? #24
o in garage #24 le donne di casa mia gia mi odiano per un pacchetto di artemia surgelata in freezer

elmagico82, siamo in due :-D

Beati voi che avete un freezer in cui metterlo il cibo surgelato, nel mio faccio fatica a farci entrare 2 vaschette di gelato in contemporanea!!!

Dai paolo che siamo più che mai curiosi di vedere come sono i piccolini!

Paolo Piccinelli 15-05-2009 09:56

Quote:

Dai paolo che siamo più che mai curiosi di vedere come sono i piccolini!
Belli e con i pancini arancio pieni di artemia!! :-D

Stasera faccio un paio di foto. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13169 seconds with 13 queries