![]() |
ho una stanza che sto adibendo a laboratorio, metterei le colture vicino al server :P ghghghghg
Pensavo di mettere tutto in questa stanza sul davanzale della finestra, altrimenti ci metto delle luci... Purtroppo sono di verona... se spedisci arriva qualcosa di vivo oppure nulla? |
Quote:
Oppure vai di tubi fluorescenti ma a questo punto e meglio illuminare dei contenitori con acqua verde; acqua verde che puoi utilizzare per diversi scopi, come cibo per le dafnie, artemie, starter per protozoi o per tirare su avannotti (se cerchi con google trovarai info su come crescere avannotti in acqua verde...in inglese però). Per la spedizione le temperature ancora reggono. Ma li non le trovi? Te lo chiedo perché andare in posta per una piccola spedizione mi porta via almeno 3 ore. |
Quote:
|
oramai di dafnie nei negozi se ne vedono poche.., alcuni appassionati ne hanno.., forse i negozi Elos se ne rifornivano.. però sono rari anche questi... #07 , cerca tra gli appassionati della tua zona.. ;-) , la vaschetta ti consiglio di metterla davanti ad una finestra risparmi illuminazione e riscaldamento.. per le alghe puoi sempre usare dei neon..
|
ho delle dafnie in una vasca, il problema è che sono troppo piccole, difficilmente superano 1 mm di grandezza ed hanno ormai 2 settimane.
Ne ho introdotto alcuni soggetti in acquario, gli scalari neanche ci provano a mangiarle perchè quasi invisibili. Questa specie di dafnie le ho trovate in un lago. Spero solo che non mi invadano l'acquario ora... Quante varietà esistono di Dafnie? che dimensioni massime raggiungono? Scusate ma non ce l'ho fatta a leggere tutte le 25 pagine |
http://www.tropicalfish.it/livefood/html/dafnia.htm
questo è solon un link ma intanto vedi un pò di cose.., cmq ci sono vari tipi o "ceppi" di dafnie, le tue però credo debbano solo crescere ma se non hanno cosa mangiare deperiscono, dove le tieni? alghe, latte, acqua sporca dell acquario sono un buon cibo per loro ;-) |
Quote:
|
:-D :-D :-D , dipende se le dafnie sono grandi come naupli però forse non li vedono bene come cibo.. magari non li sentono proprio.. :-))
|
ad oggi sembra che non vi sia rimasto nulla in acquario, di Dafnie, neanche l'ombra.
Aspetterò un altra settimana prima di somministrarle nella speranza che crescano. Rispondendo a Darius, le dafnie le tengo in un vecchio acquario di 40 l, riempito con acqua di lago, pieno di alghe verdi, vi ho aggiunto inizialmente un pizzico di nitrato ammonico. Il bello è che dovevo acquistare l'inoculo ma a una settimana mi sono cominciate a nascere le dafnie, spero però siano di taglia superiore. Rispondendo a kurtzisa, gli scalari venivano da un periodo riproduttivo andato a male purtroppo, pensa che in quei giorni no mangiavano nemmeno il mangime in scaglia cosa che normalmente divorano. Ti saprò ridire in futuro... |
Quote:
grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl