AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Problemi con Impianti d'Osmosi...tutti QUI!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455182)

arcobaleno 08-05-2014 23:21

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062404577)
Io da quando ho messo i due filtri sedimenti lo metto in mezzo per evitare che qualcosa arrivi in membrana.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk












provo anch'io a mettere il carbone tra i due filtri dei sedimenti...vediamo quanto misuro in tds


Sent from my Lumia 710 using Tapatalk

CILIARIS 09-05-2014 20:20

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062404577)
Io da quando ho messo i due filtri sedimenti lo metto in mezzo per evitare che qualcosa arrivi in membrana.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

per logica deve essere così: sedimenti 5 micron - filtro carbone 5 micron - sedimenti 1 micron per eliminare tutte le particelle eventuali del carbone

dimaurogiovanni 09-05-2014 20:21

Seguirò la tua logica .

Gii 10-05-2014 14:52

Che nervoso... ho cambiato le resine perchè l'impianto dava TDS 002 e con quelle nuove ho dovuto buttare 150 e passa lutri d'acqua per rivedere 000, ma come se non bastasse mentere prima massimo appena attivavo l'impianto mi dava un valore di 001 in più per i primi secondi, ora mi da 014-020 per i primi dieci minuti!!!!

leggevo indietro nel topic che le resine anti fosfati andrebbero alimentate dal basso verso l'alto.... quindi dovrei comprare un bicchiere diverso da quelli standard degli impianti ro oppure è sufficente invertire in e out??

dimaurogiovanni 10-05-2014 14:53

Quote:

Originariamente inviata da Gii (Messaggio 1062405610)
Che nervoso... ho cambiato le resine perchè l'impianto dava TDS 002 e con quelle nuove ho dovuto buttare 150 e passa lutri d'acqua per rivedere 000, ma come se non bastasse mentere prima massimo appena attivavo l'impianto mi dava un valore di 001 in più per i primi secondi, ora mi da 014-020 per i primi dieci minuti!!!!

leggevo indietro nel topic che le resine anti fosfati andrebbero alimentate dal basso verso l'alto.... quindi dovrei comprare un bicchiere diverso da quelli standard degli impianti ro oppure è sufficente invertire in e out??


Invertire !!

arcobaleno 10-05-2014 18:21

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062405177)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062404577)
Io da quando ho messo i due filtri sedimenti lo metto in mezzo per evitare che qualcosa arrivi in membrana.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

per logica deve essere così: sedimenti 5 micron - filtro carbone 5 micron - sedimenti 1 micron per eliminare tutte le particelle eventuali del carbone

Buonasera a tutti
Ho appena finito di cambiare la disposizione dei filtri quindi:
sedimenti 5 micr - carbone 5 micr - sedimenti 1 micr, dopo circa 15 lt d'acqua prodotta ho questi valori
entrata dalla rete 169 tds uscita dopo i filtri 162 tds ( prima avevo 147 in e 157 out) quindi la prova è da considerarsi positiva.

arcobaleno 10-05-2014 18:51

Vorrei adesso fare una domanda visto che uso l'impianto d'osmosi a regime solo da 4 mesi e non ho molta esperienza, la domanda è questa:
L'inversione dell'IN/OUT del bicchiere delle resine, per farle lavorare meglio,è influenzata dai bar di pressione dell'impianto?

Sul mio impianto non ho pompa booster e la pressione sarà sui 2-2.5 bar, ma siccome ho una pompa sui serbatoi d'acqua di casa, la quale si accende quando scende pressione oppure in mancanza d'acqua dalla rete idrica.
A questo proposito( visto che oggi mancava l'acqua per dei lavori sulla rete comunale e che con la pompa accesa avrò buoni 3-4 bar di pressione) ho fatto una prova:
Bicchiere da 10", caricato a 3/4 con 50% resine Deio FW (parte bassa del bicchiere) + 50% resine Silco FW ( parte alta del bicchiere)
Bar d'esercizio circa 3,5
Ebbene con l'entrata invertita OUT/IN valori in entrata 12 tds e 0 tds dopo circa 5 lt d'acqua
con l'entrata standard IN/OUT dopo circa 20 lt d'acqua prodotta, valori in entrata 12 tds e in uscita 4 tds!
Vi sembra una prova attendibile cosa nè pensate?

Daniel89 10-05-2014 19:28

anch'io avevo riscontrato differenza con in e out invertiti in fatti ho mantenuto l'inversione....

comunque ieri ho ripreso a rabboccare l'osmosi e magicamente le alghe che stavano regredendo si sono rinvigorite......>:-(

a sto punto conviene cambair resine....aqua1 extreme ?

arcobaleno 10-05-2014 20:51

Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 1062405759)
anch'io avevo riscontrato differenza con in e out invertiti in fatti ho mantenuto l'inversione....

comunque ieri ho ripreso a rabboccare l'osmosi e magicamente le alghe che stavano regredendo si sono rinvigorite......>:-(

a sto punto conviene cambair resine....aqua1 extreme ?

Io ho optato per le Oceanlife, ma ancora non le provo..

Comunque si ripropone il quesito, cos'è che immettiamo in vasca anche a tds 0?
Sono veramente le resine il problema?

CILIARIS 10-05-2014 20:54

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1062405800)
Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 1062405759)
anch'io avevo riscontrato differenza con in e out invertiti in fatti ho mantenuto l'inversione....

comunque ieri ho ripreso a rabboccare l'osmosi e magicamente le alghe che stavano regredendo si sono rinvigorite......>:-(

a sto punto conviene cambair resine....aqua1 extreme ?

Io ho optato per le Oceanlife, ma ancora non le provo..

Comunque si ripropone il quesito, cos'è che immettiamo in vasca anche a tds 0?
Sono veramente le resine il problema?

arcobaleno se confrontiamo quello che faccio io in vasca non cè niente di uguale di quello che fai tu, quindi cosa ci accomuna?:-D:-D:-D:-D impianto di osmosi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08890 seconds with 13 queries