AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   79x39x45 extrachiaro, il mio primo Iwagumi "L'acquario Brillo" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352129)

Ninja Fish 08-04-2012 02:51

Guarda, scommetto quello che vuoi: se la togli, la dividi e la ripiantumi a modo, da quanta ne hai messa te ne avanzera'! Hai calli a sufficenza credimi: la pianta deve pure crescere e te ne hai piantumata moltissima. Quindi puoi prenderne ogni porziine, dividerla in 4/5 steli e piantumarla molto bassa. Puoi parture da un lato e andare fino all'altro e, come dicevo, te ne avanzera' pure parecchia :) A mio avviso é il miglior modo per salvarla e non buttar via i soldi dei vasetti. Parlo pero' in base alla corretta piantumazione rivolta all'ultima foto da te postata: non conosco i valori poiché non ho seguito il topic per bene sebbene il layout sia davvero molto potente e bello a mio avviso; cosi come non conosco fotoperiodo o fertilizzaziine in atto ma, leggendo l'ultima pagina e notando che sei ancora i fase di stabilizzazione con l'allofano, direi che con la fertilizzazione sei lontano e quindi non rischi nulla nel ripiantumare se non di salvare la calli :) Il video l'ho visto e lo vidi mesi fa': la tecnica del taglio del pane di grodan francamente non mi piace e non la trovo performante; con un po' di manualita' si dividono facilmente con le dita gli steli e si vanno a comporre i "ciuffetti" da piantumare: é una rottura specie se uno ha molta suoerfice da piantumare ma la tecnica é buona e collaudata da molti. :)

SalvoRGB 08-04-2012 09:33

Guarda sto fertilizzando con i prodotti ADDA da 4 giorni.
Sinceramente non me la sento di andarla ad estirpare tutta e di ripiantare tutta la superficie, se è utile posso affossare ancor di più i ceppi che ho piantato...
Con la vasca piena non è facile fare il lavoro che dici, anche se sarebbe il lavoro fatto a regola d'arte, ma avrei dovuto farlo prima, con la vasca vuota.
Adesso a mio avviso si deve recuperare la situazione, non da zero, ma da quella che è in questo momento.

La domanda è conviene o non conviene adesso affossare i ceppi verso il basso e lasciare poche foglie affiorare dal terreno? La vedo molto debole, si sta ambiendando, non vorrei indebolirla ancora di più, anche se ho capito il tuo discorso Ninja, e lo condivido in toto, ma dobbiamo "adattarlo" a quella che è la situazione attuale della mia vasca.

Grazie comunque e BUONA PASQUA A TUTTI


.

SalvoRGB 08-04-2012 10:55

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061581881)
Sinceramente non ho ben capito cosa intendi con filamenti bianchi.
Potrebbero essere delle radici o fili di lana di perlon che si sono incastrati tra le piantine.

Questa è la foto dei filamenti, sembrano ragnatele...

http://i25.photobucket.com/albums/c6...p/_DSC7713.jpg

SalvoRGB 08-04-2012 11:29

Ho trovato altre tre lumachine, non vorrei che mi infestino l'acquario? Devo comprare qualche prodotto per la disinfestazione?

Ninja Fish 08-04-2012 12:23

Innanzitutto buona pasqua anche a te. Purtroppo, mi spiace molto, ma hai toppato, certamente per inesperienza, diverse cose. Oltre alla piantumazione, guardando la foto che hai postato, si nota alla perfezione che hai un eccesso "pauroso" di nutrienti che hanno fatto formare le filamentose: il problema é che ne sei "pieno"! La calli della foto, ad esempio, in quelle condizioni é spacciata e, penso, te ne sarai reso conto pure te. I protocolli di fertilizzaziine e i tempi vanno seguiti ma con accortezza e "seguendo le piante". Tranquillo, é un errore che abbiamk fatto tutti almeno una volta! Il fatto, poi, é che senza esperienza ti sei infognato in un allestimento ada e, di conseguenza, sei andato ad inserire u substrato ticco ma di difficike gestiine soprattutto iniziale. Insieme mettici la non conoscenza di un essenza difficile come la calli e la presenza di prodotti fertilizzanti "inutili" ed ecco che si buttano via i soldi delle piante. Al tuo oosto, prima di piantumare, avrei di gran lunga atteso che l'aquasoil si "sfogasse" del tutt: una volta raggiunta la saturazione dei carbonati e la stabilita' dei valorri, avrei quindi puantumato avendo poi da dedicarmi solo alle piante. Per un neofita dell'allofano, piantumare in start up é certamente un errore. Puo' andar anche bene, per carita', ma é difficile gestire fondo, acqua e piante tutte e tre insieme senza esperienze gia' acquisite. Riguardo la tua fatica nel ripiantare, dalla foto, direi che non solo ti sarebbe convenuto ma, con quella quantita' di filamentose, adesso non hai proprio scelta: devi toglierla ciuffo per ciuffo, ripurirla dalle filamentose sotto acqua corrente e sifonare le alghettine che si sono formate sul ghiaino in corrispondenza della calli. Adesso é un lavoro di mer.a! Ma vai tranquillo che se ti limiti ad interrar di piu' l'intero ciuffo butti davvero via tutto. Calcola inoltre che, per meglio aiutare una ripresa dovrai tagliare anche un pezzettino di radicina da ogni stelo affinché abbia un ulteriore stimolo. Va' da sé che ddvi interrompere immediatamente ogni somministraziine di fertilizzanti e quant'altro. Le lumachine sono il tuo ultimo problema e, per carita', non buttare prodotti per sterminarle! Basta meno, molto meno, per eliminarle. Intanto puoi rimuoverle manualmwnte o sifonandole. Testare anche i nitrati e fosfati sarebbe ottimale perché, quassi sicuramente, guardando la fto, avrai bisogno d'effettuare un bel parziale per eliminare un bel po' di mer.a dall'acqua. Fai i test e vedrai che é cosi'. La situazione, comunque, é drastica. Armati di pazienza poiché in acquariofilia é léarma piué potente che c'é.

SalvoRGB 08-04-2012 13:09

Cavolo... Io adesso sto partendo, se ne parla minimo Martedì... Interrompo cosa?

Fertilizzazione?
CO2?
Luce?

o solo fertilizzazione?

Sono nella m...a praticamente... non ci voleva...

Ninja Fish 08-04-2012 14:22

Interrompi la fertilizzazione ma, da qui a martedi, potredti trovare le piante gia' andate purtroppo. Hai eseguito i test di no3 e po4? Co2 e luce non letoccherei per non peggioreare le cose ma, prendi tutto con le pinze perché non sappiamo i tuoi valori attuali di ph e kh soprattutto e a che punto é ka saturazione dell'aquasoil.

SalvoRGB 08-04-2012 15:56

Il test dell'acqua fatto ieri sera ha riportato i seguenti valori:

PH: 7,5
GH: 5
KH: 4
NO2: 0,5 mg/l
NO3: 75 mg/l

Ninja Fish 08-04-2012 16:34

Il ph, se il substrato sta ancora saturandosi, va' bene ma é eccessivo per la calli. Il kh a 4, sempre la situaziine é stabile, va' benissimo per la calli. Gli no3, come ti dicevo, é difatti altissimo. Sicuramente saranno altissimi anche i po4. Cambio del 50% e ripiantumazione e stoo ai fertilizzanti in colonna. Questo il mio consiglio o, almeno, come mi muoverei io.

Johnny Brillo 08-04-2012 18:40

Salvo io la situazione non la vedo così critica. Ninja ha sicuramente più esperienza di me con la calli quindi seguirei il suo consiglio di ripiantarla come si deve. Se ti ricordi bene ti avevo consigliato anch'io di piantarla "stelo per stelo" per avere più successo e farla stolonare quanto prima.
Sulla proliferazione della alghe era già in preventivo. Il fondo ADA per il suo alto contenuto organico tende a far alzare di molto i nitrati. Anche i cambi parziali molto abbondanti erano già in conto quindi non ti spaventare nulla è perduto:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,93221 seconds with 13 queries