AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Speciale cibo vivo - Dafnia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5945)

malawi 16-07-2006 19:08

Quote:

Originariamente inviata da Darius
ecco, mi pare siano gammarus nostrani!! no sono crostacei all ultimo stadio..., dalli senza problemi ... poi mi dici com è andata ;-)

I nostri gammarus possono essere letali per i pesci perche' portatori di acanthocephalus. Io li davo sempre e non ho avuto mai problemi pero' ho smesso leggendo i danni che provocano negli allevamenti di trote. Tornando alle dafnie ho un'esplosione incredibile in tutti i barattolini. La cosa e' stranissima considerando le temperature altissime e il fatto che ero in ferie e l'acqua e' quai esaurita. Gli altri anni a quest'ora e con queste temperature avevano gia' fermato le riproduzioni di massa.

Ciao Enrico

Darius 16-07-2006 19:22

ahia.. che malattia.. ho vito delle foto di pesci colpiti, addome enorme..., se cè questo problema meglio evitare...
- strano per le dafnie.... cè stata un esplosione algale? chissà da me non ne è sopravvissuta nemmeno una... #06

malawi 16-07-2006 21:07

Quote:

Originariamente inviata da Darius
ahia.. che malattia.. ho vito delle foto di pesci colpiti, addome enorme..., se cè questo problema meglio evitare...

Comunque da me non e' mai stato male nessun pesce quando li usavo. Per le dafnie non c'e' stata nessuna esplosione e non somministro cibo da 2 mesi...., boh!

Ciao Enrico

Darius 16-07-2006 22:03

- vabbè a volte trovano stabilità e si moltiplicano tantissimo, che contenitori hai, (L) dove li tieni?
- dalle foto che ho visto pare che i Gammarus infettati dall acanthocephalus siano bianchi per via della grande quantità di parassiti che hanno all interno... #06

Davide80 28-07-2006 18:25

a me è successo che l altra settimana nel giro di due giorni mi sono sparite tutte le dafnie, ora invece da 3-4 giorni c è un eslosione sono tantissime! #23 saranno nate dalle uova?dato che vive nn esistevani più!!!
Tra l altro assieme alle dafnie ho degli esserini marroni che vanno velocissimi e si moltiplicano una cosa senza senso..sembrano pulci d acqua ma nn ne sarei sicuro!io li darei ai miei Discus ma ho paura che essendo così veloci e piccoli mi invadano pure l acquario e sarebbe un disastro vedere milioni di esseri scorrazzare x la mia vasca! #23

malawi 28-07-2006 19:18

Quote:

Originariamente inviata da Darius
- vabbè a volte trovano stabilità e si moltiplicano tantissimo, che contenitori hai, (L) dove li tieni?

In barattolini/vasetti da 1 litro a pochi cc..

Ciao Enrico

Darius 28-07-2006 21:51

hmhm #24 piccoli, rischi il break-down.. con contenitori così se hai tantissime dafnie poi come a Davide e pure a me cè un collaso dell intero "ecosistema" poi si.. possono rinascere però a me in un contenitore dove c eranoa cnhealtre cose mi sà che si è pure formata anidride solforosa.. una puzza #06 e in quello non sono riuscite neanche altre dafnie,.. si è bruciat tutto!! -04
Davide una foto dei "marronicni"? che grandezza? forma .. ecc. una foto magari ;-) thanks :-))

kurtzisa 03-09-2006 11:35

sto cercando di convincere mia mamma che dare cibo vivo ai pesci e' una cosa che fa bene... mi fa spendere meno e penso sia anche piu' gratificante...

Comunque, per prima cosa ho messo un barattolo di vetro da 2 litri fuori al sole, ho messo dentro un po di acqua di rsiduo che si trova nel contenitore per dar da bere alle piante (sempre pieno di alghe!) ed inizio la mia coltura di alghe. Poi pensavo di prendere una vaschetta di plexiglass larga 20, lunga 30 e alta 20 e li fare il mio allevamento di dafnie. Abito a Verona e la sera inizia ad eserci fresco, ho una stanza inutilizzata e pensavo di metterle li dentro con una luce su di loro dalla mattina alla sera per la crescita algale.

cosa ne pensate? consigli?

kurtzisa 05-09-2006 09:12

c'e' qualcuno disposto a mandarmi un inoculo di dafnia?

bacarospo 05-09-2006 11:01

Quote:

cosa ne pensate? consigli?
Se la vaschetta prende un po' di sole anche in inverno sarebbe perfetto. Dovresti cmq integrare l'alimentazione con latte, lievito e altro (a volte io uso proteine in polvere). Un aeratore al minimo aiuterebbe il tutto anche se poi dipende dal metabolismo della vasca con le dafnie.

Quote:

c'e' qualcuno disposto a mandarmi un inoculo di dafnia?
Se sei di Roma te ne posso regalare quante ne vuoi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10179 seconds with 13 queries