![]() |
Quote:
ah, sai una cosa? quando ci sono pochissime bolle al minuto non si vede l effetto pearling nelle piante..ieri ho aumentato di un bel pò e ho visto dopo poche ore tutte le piante respirare, buttando via bollicine con il bellissimo effetto pearling..tutte le piante, non più solo i muschi, ma anche le rotala e altre ! :-) |
E' normale. La mia rotala a fine giornata e' piena di bolle.
|
http://img.tapatalk.com/d/13/11/22/abazujy6.jpg
Questo e' il pearling della rotala a meta giornata :) |
Quote:
bellissimo l 'effetto pearling! ------------------------------------------------------------------------ |
Quote:
il dubbio é: siccome ho messo una piantina e si è spostata l'akadama al solito, insieme all'argilla fertile, e le sostanze sicuramente si sono disciolte in acqua...ecco,volevo chiedervi, siccome avevo cambiato 10 litri di acqua con quella di osmosi, dopo questi spostamenti di akadama (poi ne ho aggiunto un piccolo strato per coprire..) ho vanificato i 10 litri di acqua di ro che ho immesso in acqua? |
Nn ne ho idea. Ma la smetti di cambiare posto alle piante ogni settimana !? Hahahaha guarda che poi incominciano ad odiarti hahaha ;) cmq pensa che la rotala a fine giornata ha talmente tante bolle che nn si vede quasi piu. :)
|
Quote:
quella che si è spostata,e che ogni volta si sposta, è l'akadama che fa venir su un pò d'argilla che c'è sotto...quindi a volte si alza un polverone che immette minerali in vasca.. purtroppo non ho le pinze quelle per interrare le piante e lo faccio a mano, cosa che fa purtroppo succedere inevitabilmente questa drammatica situazione.. se qualcuno sa rispondere mi faccia sapere, ripeto: se introduco una quantità x d'acqua ad osmosi inversa e dopo accidentalmente capita che si sposta il substrato e si alza un polverone...tutta l acqua di ro introdotta perde la sua efficacia perchè si arricchisce di minerali? #24 grazie |
Roby stavo scherzando :D stai tranquillo forse la polvere aumenteranno i valori, ma nn da annullare tt la ro. Nn so come sia fatta l'akadama. Cmq ti consiglio civamenre di prendere le pinze, anche io all'inizio piantavo a mano, e non ti dico i disastri haha. Ma poi con le pinzette e' una libidine. Hahaha appena le vedi comprale miraccomando. :)
|
Quote:
perchè hai ragione sul fatto che non si devono spostare sempre le piante..infatti io non le sposto, ma ne aggiungo di altre vicino quelle già presenti. L'akadama è questa http://www.bonsaifocus.com/img/produ...dama-2-ltr.jpg un fondo argilloso, drenante e ottimo come substrato se di granulometria fine... sotto di essa ho l argilla fertile, e penso che sia un ottima combinazione infatti moltissime piante stolonano alla grande.. comunque ho letto dopo tantissime ricerche che l'akadama è meglio prenderla già matura, usata, ricca di sostanze...infatti io l ho presa apposta dal negoziante, usata |
Capito. Bene :D cmq per un tuo allestimento futuro, sarebbe bene che le piante le metti tutte in una volta :)
------------------------------------------------------------------------ Io come caridine ho queste nel mio acquariohttp://img.tapatalk.com/d/13/11/22/8evu9a3a.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl