AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   A grande richiesta... 240x75x75 in muratura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427387)

pette 24-12-2013 17:08

Marimarco, l'uomo che in tempi di crisi mangiava i pesci delle proprie vasche!!!
Come siamo messi coi valori di Ph, durezza e temperatura?

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

Marimarco69 24-12-2013 17:40

Per quanto riguarda la temperatura, ci siamo,adesso 23°, per i test non li ho ancora fatti, perchè come un pirlone, (ero in negozio ieri) mi sono dimenticato di prenderli, tanto quanto la torba...#23

Per adesso inserisco un po' di foglie di Quercia, di sicuro non fa male, visto che dalle mie parti l'acqua è dura... ed i miei Oscar (anche quello che arriverà) sono "abituati" in acqua di rubinetto di 4 regioni diverse (Liguria, Valle d'Aosta, Lombardia, e Piemonte)... per questo motivo addolcirò l'acqua MOOOLTO gradualmente, e NON troppo, a pesci inseriti, per migliorarne le condizioni di vita, senza "stravolgergliela"...#70
..."SFORANDO" dalle leggi dettate dai ritrovamenti e che si trovano sulle Schede, è risaputo che sono pesci adattabilissimi, sono stati ritrovati anche negli USA, in acque con caratteristiche opposte a quelle amazzoniche...#24... e negli acquari, il 90% minimo è allevato in acqua del rubinetto, consigliati dai negozianti...#24

Io cercherò quindi raggiungere una situazione intermedia per le mucose e tutto il resto...-14-

berto1886 24-12-2013 19:03

Come vasca ci sei sistema i valori che ti teniamo d'occhio :-D

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

enrico rossi 25-12-2013 02:49

Le virgole berto, le virgole hahaha

berto1886 26-12-2013 01:45

Con il telefono a volte le dimentico

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

enrico rossi 26-12-2013 02:12

Hahah :)

gioco03 26-12-2013 16:43

ciao, aggiornamenti?

Marimarco69 26-12-2013 17:14

CERTAMENTE!!!!, ho inserito i 2 Pleco (30 e 20 cm)...

Ragazzi, è la prima volta che vedo nuotare come si deve questi pesci... Mi spiego meglio: solitamente i vari Loricaridi, si vedono negli acquari appiccicati al vetro e si muovono spostandosi di poco (per ovvi motivi di spazio)... I miei, dopo aver ispezionato la vasca ed essersi appropriati delle tane (ce ne sono molte, tra cui due create con vasi rovesciati da 30 cm di diametro sotto gli Spatiphillum grandi), a luci spente si scatenano, non li avevo mai visti "planare" per 2 metri...#24#28g nemmeno all'Acquario di Genova...#rotfl#

Uno SPETTACOLO veramente... Chissà a popolazione completata...

Pensandoci bene, è quasi giunta l'ora di chiudere questa discussione, mancano ancora pochi posts, poi come direbbe King Diamond: "this is the end of another lullaby, time has come for me to say Goodbye..."

Riapriremo il discorso in altra sezione dedicata, come dicevo, l'avventura è appena cominciata...-14-

gioco03 26-12-2013 21:01

già! aggiornaci anche con qualche bel video #70#28

Marimarco69 27-12-2013 00:05

Quote:

Originariamente inviata da gioco03 (Messaggio 1062262020)
già! aggiornaci anche con qualche bel video #70#28

Non stai tanto lontano, puoi venire a farlo di persona...#70-14-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08922 seconds with 13 queries