![]() |
Cimando le piante,le metti in sofferenza,la soluzione migliore e' quella di tenere la talea superiore ed eliminare quella basale
nel caso in cui tu voglia implementare il numero di piante,tieni alcune piante madri ed attendi che generino nuovi getti La prossima volta proviamo ad aumentare la fertilizzazione,per ora vediamo se cambia qualcosa Ciao |
Aaaaaaaaaa!!!
In quel senso intendevi..capito capito... Beh allora ormai dovresti anche sapere che l ho fatto una volta per pulire e rinfrescare l acquario ma che davvero non lo farei ogni 10 giorni perché dover sradicare non una ma decine e decine e decine di steli e poi ripiantarli tutti uno a uno diventa un qualcosa che va al di la del piacere hobbistico dell acquario per me anche se sai bene la dedizione che sto mettendo nella mia vasca:-) Comunque aggiornamento sulla vasca dopo aver tolto il legno: sta molto molto meglio..era davvero un raccogli sporcizia...e con la pompa rivolta verso il basso vedo più ricircolo d acqua... Grazie Ciao Daniela |
Daniela sopravvaluti la difficoltà del lavoro di potatura richiesto da Fabio: le piante a stelo non han tutte ste gran radici, le scippi con una discreta facilita (ovviamente fallo piano piano) e poi devi solo dividere in due la pianta e rimettere la parte alta...lavoro di 15min :)
|
Quote:
sradicamento=30 secondi recisione,rimozione foglie basali e risciacquo=5 minuti piantumazione con ausilio di pinzetta=5 minuti risultato ottimo e piante sempre in salute Ciao |
Spinta dalla dedizione alla vasca e da voi ho fatto come vi avete detto :-)
Questa come era la vasca http://i931.photobucket.com/albums/a...ps337d0aab.jpg Questa come è diventata dopo http://i931.photobucket.com/albums/a...ps5712451f.jpg A tagliarla e a sradicarla ci ho messo circa 15 minuti..a ripiantarla altri 15 circa Alla fine è vero che è venuto un bellissimo lavoro e che ci ho messo non molto tempo ma il punto forse che sento di più è che mi piace tantissimo stare dietro alla vasca ma vorrei evitare il più possibile di mettere le mani in vasca... Mi sto accorgendo col tempo che mi piace molto curarla monitorarla e starne dietro ma sinceramente non mi piace molto sbattermi con le mani in vasca...perché po' alla finem cm comunque si deve smontare il coperchio con le luci aggiunte si sbrodola in terra l acqua che poi va tutto ripulito e via dicendo..insomma non so spiegarmi. Ma credo che preferirei raggiungere una vasca dove gli interventi così forti interni siano da ridurre il più possibile... Secondo voi come dovrei fare? Grazie Ciao Daniela |
OK Daniela,ho compreso il tuo punto di vista e non ho considerato il problema coperchio:-)
i miei accorgimenti son temporanei e mirati all'eliminazione delle alghe,quando il tutto si sara' risolto potrai procedere come piu' ti aggrada in futuro potrai sostituire alcune piante con altre di piu' facile gestione(ci son molte piante che non necessitano di potatura)e trovare quindi il giusto equilibrio fra estetica e manutenzione Tornando alle alghe,e' una mia impressione,o la situazione e' migliorata?o e' solo frutto di una gran sudata?:-D Ciao |
Ciao, beh si certo diamo tempo al tempo e quando sarà il momento mi consiglierete voi visto che non saprei dove andare a parare :-)
Le alghe non sono infestanti come una volta , come potrei dire ... Ci sono ma non si notano troppo... Sono presenti ovunque ma senza esagerare ... L unica che tolgo sempre io la stag horn... Dovrò fare dei primi piani per farti capire meglio Ad esempio l a ludwiga cresce tantissimo in entrambe le piante ma tutte le foglie hanno una specie di velluto verde... Ecco...da lontano è un acquario perfetto..credo :-) Se lo esamini col naso sul vetro ti accorgi che è ricco d alghe! Ciao Daniela |
Cosa c'e' dietro l'atomizzatore?e' un pezzo di plexiglass o cosa?
|
L ho fatta io con due vetri, scarto di un taglio per un acquario, che mi ha regalato un negoziante.
Fanno una t..c e una base e poi un rettangolino verticale al quale ho ventosato l atomizzatore. Ciao Daniela |
Piccolo aggiornamento...
L altra settimana ho fertilizzato sempre a 1/3...questa settimana? Un paio di foto della vasca http://i931.photobucket.com/albums/a...psb3f085b7.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...ps37a919fe.jpg La nimphaea sta facendo delle foglie gigantesche e la ludwigia è adorabile..se penso che un mese non sapevamo se sarebbe campata o no e oggi sembra una composizione con tutti quei nuovi figli cresciuti.... Il vetro continua a sporcarsi ma non credo di molto...dopodomani sono. Due settimane dal l'ultima pulizia e non mi sembra così infestato...ma si può evitare la cosa o si sporcherà sempre? Grazie Ciao Daniela |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl