AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   rapporto nitrati-fosfati e redfield applicato a livello pratico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321934)

michele olivo 30-09-2011 22:41

Scusate se mi intrometto ma la discussione è di un interesse notevole. Quello che succede a Ink quando aumenta la co2 nel reattore (patina in aumento sui vetri) succede anche a me soprattutto quando la corallina nel reattore comincia a finire. Secondo me una certa dose di Co2 fa lavorare di piu i batteri e il fitopacton che entrambi eliminano nutrienti in vasca. Non è da sottovalutare anche l'effetto che ha l acqua calcarea sui nutrienti.

morganwind 30-09-2011 22:48

Quote:

Originariamente inviata da michele olivo (Messaggio 1061155864)
Scusate se mi intrometto ma la discussione è di un interesse notevole. Quello che succede a Ink quando aumenta la co2 nel reattore (patina in aumento sui vetri) succede anche a me soprattutto quando la corallina nel reattore comincia a finire. Secondo me una certa dose di Co2 fa lavorare di piu i batteri e il fitopacton che entrambi eliminano nutrienti in vasca. Non è da sottovalutare anche l'effetto che ha l acqua calcarea sui nutrienti.

eh---ricordo quando zucchen dosava co2 aggiuntiva :-))

fappio 30-09-2011 22:48

per quanto rigiarda il discorso co2 è ph , immagino che questo valore deve essere corretto , ne alto ne basso ... di notte ti scende tanto senza kw?

plasson 30-09-2011 23:01

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 1061155881)
Quote:

Originariamente inviata da michele olivo (Messaggio 1061155864)
Scusate se mi intrometto ma la discussione è di un interesse notevole. Quello che succede a Ink quando aumenta la co2 nel reattore (patina in aumento sui vetri) succede anche a me soprattutto quando la corallina nel reattore comincia a finire. Secondo me una certa dose di Co2 fa lavorare di piu i batteri e il fitopacton che entrambi eliminano nutrienti in vasca. Non è da sottovalutare anche l'effetto che ha l acqua calcarea sui nutrienti.

eh---ricordo quando zucchen dosava co2 aggiuntiva :-))

allora vado nuovamente alla domanda di INK: quale la funzione della CO2 in questo caso?
Se si ottiene quanto sopra, con una vasca a zero di N e P, quale il principio per immettere CO2?

Qualcosa non mi torna se serve ad eliminare nutrienti in una vasca che cerca disperatamente di farli tornare seppure in minime quantità. mi manca un passaggio #13

Ink 30-09-2011 23:02

Fappio, la mia sonda ph ha 4 anni e non la calibro da almeno 7-8 mesi... credi possa darmi dei valori lontanamente attendibili? Posso dirti che appena caricata la kw fresca, il ph è nettamente più alto e normalmente la carico ogni settimana e metto una bella dose di polvere.

Comunque stasera PO4 0,01, NO3 0,125 circa (perlomeno più di zero). Da stasera cibo "normale", ovvero poco secco ai pesci e un po' di zoo e phyto a luci spente con skimmer spento per mezz'ora. Aumento anche il fotoperiodo.
------------------------------------------------------------------------
Biagio infatti io ho fin'ora inteso che la CO2 fa consumare nutrienti. Sono i discorsi altrui che mi sembrano poco espliciti... Siamo partiti dal cercare di fare alzare i nutrienti e si parla di mettere pesci per dare CO2 e per far defecare carbonati, ma non comprendo quale sia l'effetto finale sulla vasca e sull'organico... mi sfugge il filo logico, se qualcuno fosse così gentile da metterlo iscritto per esteso...

fappio 30-09-2011 23:15

ink inmmagino che con la sonda così diventi difficile ....per il resto non ti posso aiutare , io gestisco ancora da comunque mortale , faccio cambi, cambio le luci , pulisco i vetri :-D ....

plasson 30-09-2011 23:28

Quote:

Originariamente inviata da michele olivo (Messaggio 1061155864)
Scusate se mi intrometto ma la discussione è di un interesse notevole. Quello che succede a Ink quando aumenta la co2 nel reattore (patina in aumento sui vetri) succede anche a me soprattutto quando la corallina nel reattore comincia a finire. Secondo me una certa dose di Co2 fa lavorare di piu i batteri e il fitopacton che entrambi eliminano nutrienti in vasca. Non è da sottovalutare anche l'effetto che ha l acqua calcarea sui nutrienti.

l'aumento della patina secondo me è dovuto al solo fatto che la CO2 è fonte primaria nel processo di fotosintesi dunque è solo profilificazione algale

sull'altro fronte che ne dite di questa ipotesi: la fornitura di CO2 alla fine della "cura" zeo è per cercare di riportare l'RR in condizioni di rapporto equilibrato. più facile farlo con vasca a livelli di PH e KH bassi. la domanda è C e CO2 possono essere sommati per riequilibrare C nell'RR? Sempre che il problema sia a questo punto C che non fa muovere N e P
Anche se onestamente penso che la CO2 necessaria ai coralli non sia esterna al corallite ma interna, dunque proveniente dalla respirazione del corallo derivante dalla O2 di scarto della zooxantella, oltre il resto.

michele olivo 30-09-2011 23:52

Potrebbe essere un ipotesi che a sbilanciare RR potrebbero essere una serie di cose schiumatoi molto performanti, eccesso di prodotti a base batterica, acqua calcarea e anche la co2 in eccesso in uscita dal reattore che come conseguenza fertilizza il fitoplacton che a sua vota per crescere a bisogno di P e N ??????? #24

zucchen 01-10-2011 09:50

porca troia dopo mezzora che scrivevo ho spinto qualcosa e è sparito tutto il papirio #23
cmq ink ,quando ho tempo ti spiego meglio..
se vedete aumentare le alghe quando aumentate la co2 dal reattore è perchè non chiudete il ciclo dell azoto.
la nitrificazione produce nitrati ,molti no3 non vengono ridotti e da li le alghe

Ink 01-10-2011 09:55

-20 -20 -20 -20

attendo fiducioso allora...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10094 seconds with 13 queries