![]() |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ |
zucchen dice che per lui un alzamento dei nitrati ci puo stare ma quello dei fosfati no.perche sarebbe un errore di gestione ................tipo?????????#24#24
|
... visto che nessuno a più niente da dire provo a dire la mia ... io parto dal presupposto che se in un dsb avvenisse qualcosa di particolare oltre a quello che si sa, se non in tutti ,in quasi tutti gli articoli sarebbe citato. potrebbe anche accadere che si formino piccolissime quantità di metano ma essendo un gas non tossico e che non interferisce in modo significativo con la chimica della vasca eviterei comunque di tenerlo in considerazione ... il dsb implica, in un sistema chiuso, una enorme influenza. chi lo sa gestire in modo corretto può trarne enormi vantaggi, chi lo prende con superficialita, senza capire fino in fondo il funzionamento, si tira la zappa sui piedi ... in un discussione che potrebbe trattare di abitanti bentonici, di detrito come una componente dell'ecosistema, del troppo o del troppo poco, perdersi e prendere come punto di partenza certi argomenti come il metano ecc ecc , lo trovo paradossale ....un esempio di dsb ben funzionante lo si può vedere secondo me nella vasca di buran, non conosco l'esperienza di questo forumista , ma mi sembra che abbia azzeccato il senso. e i sui animali , sono quasi tutti stupendi (certo che se sei acquariofilo da 20 anni , avresti potuto fare meglio:-D ) .... l'esempio opposto , (non per fare assolutamente polemica) lo si può ritrovare nella vasca di zucchen, non avendo rispettato i tempi di maturazione e avendo introdotto animali che smuovono lo strato bentonico, dimostra che non è stato colto il senso di questa componente e i risultati sono comunque visibili ....però zucchen ;-), ormai è conosciuto da tutti come un rivoluzionario :-D, questo è positivo e lo ammiro, fin che questi esperimenti rimangono confinati a casa sua :-D....
|
Quote:
oooohhhhhooohhhhhhohhhhh anche i fappio cambiano idea :-)) però ti preferivo più capoccione :-D e allora ? anche l acetogenesi può essere probabile ? e allora l acido acetico potrebbe essere prodotto ? :-)) ;-) anche io non li prendo in considerazione però la testolina mi ci fa pensare checcepossofa ? :-)) |
zucchen , io cambio idea di frequente , però ti garantisco, è i fatti lo dimostrano , che stai focalizzando cose che non servono tralasciando quelle essenziali ,e che possono solo confondere te ed altri ;-)
|
solo che non mi spiego perche hai cambiato idea .. non è da te #24
posso chiederti cosa ti ha fatto cambiare idea ?? #24 anche sulla mia vasca .. cosa ti ha fatto cambiare idea ? dicevi che non durava 6 mesi perche non aveva filtrazione aerobica ?..nitrificazione.. ora dici che l ho popolata troppo presto #24 |
grazie dei complimenti alla mia vasca, posso dirvi che era il mio primo dsb, non avevo esperienze pregresse di questa gestione. Però vi dico che io ho avuto un problema enorme (per colpa di un guasto alla plafo nuova) dopo pochi mesi con il dsb poco maturo, eppure nonostante i conseguenti problemi di invasione di ciano, moria, ecc. il dsb si è dimostrato molto meno fragile di quanto si creda anche quando è giovane. E' probabile, come avviene in tanti campi, che molte risposte su questo sistema siano ancora da scoprire...
|
Quote:
no3 e no2 mi sono saliti piu volte se esagero con l alimentazione.. ma po4 mai .. forse perche uso zeolite e la sgrullo ? |
fappio sicuramente il tuo ragionamento fila
il ragionamento sul metano o sui solfobatteri era per capire se un dsb alto con una porzione anossica puo essere dannosa io penso di no ........... esistono batteri anossici che "riciclano" anche l'acido solfidrico :-)) da mercoledì o spento lo skimmer .............sono curioso di scoprire cosa regge il mio dsb |
[QUOTE=da mercoledì o spento lo skimmer .............sono curioso di scoprire cosa regge il mio dsb[/QUOTE]
minchia ................fai una foto così poi la si confronta....... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl