![]() |
ciao mitox:
come fai ad alimentare i led? sopratutto per il fatto che i led in questione assorbono max un ampere? mi hanno spiegato che se li si fa andare ad un ampere costanti si bruciano in poco tempo. |
Quote:
Pero' lo sto sostituendo con un circuito piu' complesso che alimenta in pwm il quale permette di fare piu' regolazioni e piu' effetti . |
Quote:
Secondo me questo delle lenti è un bel problema, perchè se dobbiamo distanziarle dal led per ottenere le gradazione desiderata significa montarli sui supporti adatti, che non si trovano. Ho ordinato anch'io i led aspetto che mi arrivino e poi provo. |
bhe vediamo intanto che lenti mandano, se non sbaglio il led fa di suo 120° quindi anche mettendogli una lente ci sarebbe bisogno di un piccolo riflettore prorpio per essere pignoli e voler concentrare anche quel raggio.
Per fare un dupporto di potrebbe pensare ad una lastra forata di plexy con dei buchi per inserire le lenti e delle viti per una regolazione fine di tutto il piano. ciao |
dovete acquistare delle basi tipo queste, adeguate alle dimensioni dei vostri led e poi incollare sopra le lenti.
http://cgi.ebay.it/10x-Base-59mm-for...#ht_2875wt_922 http://stores.ebay.it/gogosource/_i...._sid=862750626 |
Complimenti mitox.... Ci voleva qualcuno che provasse questi led.. Sono molto interessato ma sarebbe opportuno sapere con chiarezza com'è la luce emessa.
Penso sarebbe utile postare le immagini della luce emessa dai singoli Led da 10000k, 16000k e 20000k. Le gradazioni di colore dichiarate sono attendibili?? Sarebbe altrettanto utile se riuscissi a riportare tutte le info dettagliatamente sul primo post della discussione così da raggruppare le informazioni. Non è facile seguire lo sviluppo su come stai alimentando e gestendo il tutto nella bellezza di 37pagine di discussione. Sono curioso di vedere come si comporteranno le lenti .. ;-) Complimenti.. post molto interessante!! |
Quote:
|
Quote:
Comunque alla fine del proggetto sicuramente faro' un riassunto in un unica pagina perche' a volte anch'io mi perdo con tutti questi post. |
i led passano da 7.500°K a 10.000°K. non ho trovato vie di mezzo..
secondo voi cos'è meglio per integrare i 20.000°K o royal blu? |
Ma veramente l'utilizzo delle lenti è così giustificato? E' veramente così un problema tenere la plafo ad una decina di centimetri dall'acqua? Io lo faccio già ora con i T5 perchè proprio nn mi piace la plafo alta sopra l'acquario. Comunque tra i supporti e le lenti si và a spendere un altro bel pò di soldi, non conviene a questo punto mettere altri led con quella differenza di spesa?
Parlo però senza aver mai visto dal vivo la differenza che c'è tra led con o senza lenti. Se qualcuno ha visto con occhi una differenza che giustifichi il tutto lo prego di dirlo, perchè stavo anche valutando l'ipotesi di non mettere lenti ma qualche led in più? Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl