![]() |
per forza porca troia come scrivo qualcosa arrivi tu a smentire, e tra l'altro senza neanche capire il senso del messaggio -28d#
Dove ho scritto che non conta il quantitativo ? anzi io ho scritto che secondo me conta parecchio,ma và contro a quella autoregolazione tanto sbandierata non ti pare ? A casa mia autoregolazione significa che le biopalline non dovrebbero risentire della quantità,perchè come ho già scritto è come mettere più rocce,i batteri nascono e crescono in base al quantitativo di cibo disponibile,non al substrato disponibile ovviamente se ne hanno disponibile,e al quantitativo che noi dosiamo di carbonio capito cosa penso ? ora se con le gocce partiamo da 2 e vediamo che i valori non scendono,cosa facciamo ? aumentiamo le gocce fino ad arrivare al valore desiderato,poi torniamo indietro trovando il quantitativo che ci permetta di mantenere quel valore,questo è in sintesi ciò che bisognerebbe fare con le fonti di carbonio. Ora noi lo possiamo fare perchè in vasca abbiamo posto a sufficenza per dare una casetta hai batteri ti pare ? mentre con le biopalline se prendiamo atto che il carbonio rilasciato rimanga dentro al sistema,arriviamo a un punto che spazio non ce n'è,in pratica è come se dalle 2 gocce di carbonio noi ci dovessimo per forza fermare a 5 quando ne servirebbero 10. Per questo HO DETTO che secondo me il quantitativo conta parecchio....in base hai valori di partenza e conduzione di vasca. |
abra non è che ti sei espresso a meraviglia però ... comunque ... si stava discutendo se funzionavano o no, tu sei intervento dicendo , che secondo te è lagato al quantitativo ok??? questo è ovvio penso che nessuno in questo forum, ma nemmeno nel mondo metta in dubbio che il quantitativo è alla base del rendimento, altrimenti , piuttosto che metterne 1 kg metteremmo una lenticchia, e con un pacchetto l'italia intera ne gioverebbe. per il fatto che il produttore dica che si autoregolino, non credo sia cruciale, il problema è: ci sono persone che mettendone una quantità ridotta, dopo 2 giorni hanno avuto tiraggi , atri mettendo quantità doppie non hanno ottenuto praticamente niente. io sono più propenso a credere a quelli che non hanno avuto risultati, anche perchè i batteri che il sistema sviluppa ha tempi di duplicazione molto lunghi ...questa però è la mia idea attuale , potrei anche cambiarla , io intanto ne ho dentro il quantitativo quasi doppio rispetto al massimo consigliato e già solo questo mi fa pensare .... però aspetto le conclusioni di tutti , perchè sono consapevole che la mia sola esperienza è irrilevante ok???? io potrei anche sbagliare , ma offendendo ed incazzandoti, pensi di migliorare la situazione... abra , qui si è tra amici ...
|
fappio.....fatto stà che l'unico che non capisce mai cosa dico sei tu....lasciamo stare per cortesia il "ti sei espresso male" che ne ho di strada da fare per arrivare a te :-D e sicuro non ti ho offeso quindi non insegnarmi come stare sul forum ti prego,che avresti da imperare tu non io.
Comunque lasciamo stare abbandono anche questa discussione.....e vivo sereno :-)) tanto con i tuoi "è ovvio" e "non è cruciale" sono in buone mani :-D |
abra
|
ok sono un analfabeta, solo che se qualcuno non capisce quello che scrivo, non gli rispondo porca troia ... ritornando al topic: tu sei dell'idea che aumentando i bio si aumenta la filtrazione giusto? se ho capito bene , tu vuoi dirci che 500ml di bio , filtrano di più che 250ml? devo dire che hai ragione... per il discorso rocce batteri tutto ok? possiamo andare oltre?
|
Ciao a tutti, dopo aver letto 37 pagine vorrei fare un reseconto per vedere se ho capito bene.#28g
1) Le bioballe sostituiscono in via generale i vari metodi di somministrazione del carbonio. 2) Non necessitano di altri prodotti in quanto si autoalimentano ed autoregolano. 3) Occorre prestare attenzione al dosaggio (partire come al solito con dosaggi minimi e poi salire) ed alla corrente che le muove (letto fluido). Un dasaggio maggiore può portare fioritura batterica bianca con pericolo di RTL. 4) Non vengono sostituite ma integrate. 5) Gradiscono l'abbinamento con Zeolite mentre entrano in competizione con DSB. 6) Il contenitore delle Bioballe va messo vicino allo skimmer 7) Al momento si hanno sono riscontri sul finzionamento a breve termine e non a lungo termine. 8) Agiscono sicuramente su PO4 (anche se il produttore consiglia di usare in casi estremi anche le resine) mentre sui No3 si ha qualche dubbio. Se è così possono essere considerate convenienti oltre che comode, almeno nel mio caso. Io ho circa 200 lt netti di acqua ed utilizzo il metodo Elos Purist, in particolare RB 30, 40 e 50. Con una confezione di Bioballe ci faccio un anno ma di confezioni purist devo fare il giro dal negoziante nello stesso periodo almeno tre volte. Inoltre non dovrei più acquistare e cambiare mensilmente le resine anti PO4 e non dovrei tutte le sere preoccuparmi di somministrare prodotti. Insomma, in linea di massima mi godrei di più la vasca!!!#19;-) |
direi che hai scritto tutte cose esatte ...da quello che abbiamo per adesso capito di ste palle biologiche.
|
rinecanthus ... più che fioritura a me dopo 2 3 giorni, dopo averle smosse mi sono trovato la vasca piena di frammenti sottili bianchì , che non sembravano assolutamente batteri ... nessuno immagino ha avuto esplosioni batteriche in vasca , anche perchè se fosse stato così ,stava a significare che il carbonio si disperdeva ... il punto 5 non l'ho capito-28d# ... se agiscono sui po4 inevitabilmente agiscono anche sugli no3 ...
|
Bene, grazie per le risposte.
Fappio, ho capito che può diventare l'acqua biancastra e che ciò è dovuto a batteri! Così come ho copito che in alcuni casi è stato notato lo staccarsi di una "pellicina" dai pallets- Per quanto rigurda gli NO3 mi sembra che Algranati (e forse qualcunaltro) abbia notato un abbassamento di PO4 ma non di NO3 o almeno che questo non sia proporzionale a quello dei primi, che fra l'altro io penso sia cosa positiva. Cioè preferisco un acqua non troppo "secca", magari senza fosfati piuttosto che NO3. |
pareri sempre più discordanti.... #07 #07 #07
io esorterei a chiunque ne fà uso di postare il dettaglio dell'attrezzatura tecnica, alimentazione, quantità pesci.... così da poter fare die raffronti... ;-) no ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl