AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   nutrienti organici "non misurabili" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148750)

zucchen 16-01-2011 13:33

le zooxantelle sono dinoflaggellati ,non ce nè un solo tipo sui coralli ,ce ne sono diversi,sia , sintetizzano la sostanza organica partendo da anidride carbonica, acqua e sali minerali.ihmo
ci sono anche dinoflaggellati eterotrofi (non so se appartengono ai simbionti con i coralli )
il fosfato diventa organico quando si lega a molecole organiche ,questo processo si chiama organicazione , l ’organicazione del po4 è fondamentale per la vita degli autotrofi .

qbacce 16-01-2011 13:35

Abra io ti correggevo solo perce dicevi che NH4 è organico.. Tutto qui..

frank88 16-01-2011 13:35

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3381796)
Frank88 se è organica non dovrebbe contenere azoto ma carbonio...o sbaglio? #24

dice che è una fonte di azoto, non che sia composto di azoto..cmq non discutiamo se il dom è o no organico altrimenti siamo proprio fuori strada..
DOM = organico al 100 %
volevate fonti dove qualche esperto del settore (e non un semplice appassionato come noi) ci dicesse che le zooxantelle si nutrono di organico, io la fonte ve l'ho citata..ed è un biologo
Marco Colasanti, Ph.D.
Professore ordinario di Biologia Cellulare

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3381800)
bibaressa , può contenere anche azoto assieme al carbonio ... esempio un amminoacido ....

gli amminoacidi infatti sono organici

Abra 16-01-2011 13:39

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3381899)
Abra io ti correggevo solo perce dicevi che NH4 è organico.. Tutto qui..

hai fatto benissimo,perchè ero convinto che fosse organico ;-)

arturo 16-01-2011 14:11

in conclusione?

mentre i po4 inorganico riusciamo +/- a valutarli quelli organici non riusciamo a farlo,ed un eccesso di questi può portare all'eccessiva proliferazione di zoo e coralli scuretti?

oppure non ho capito niente?

frank88 16-01-2011 14:29

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3381909)
Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3381899)
Abra io ti correggevo solo perce dicevi che NH4 è organico.. Tutto qui..

hai fatto benissimo,perchè ero convinto che fosse organico ;-)

Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 3381985)
in conclusione?


oppure non ho capito niente?

mentre i po4 inorganico riusciamo +/- a valutarli quelli organici non riusciamo a farlo,ed un eccesso di questi può portare all'eccessiva proliferazione di zoo e coralli scuretti?
se hai PO4 ed NO3 bassi e nella norma ma hai nutrienti organici discioliti in acqua (che purtroppo non possiamo misurare) i tuoi coralli non saranno mai colorati al 100%

Per fare chiarezza:

Organici: nelle nostre vasche il nutrimento organico proviene dai tutti i prodotti alimentari per coralli e pesci, vitamine, determinati amminoacidi, gli acidi grassi, batteri che se non interamente consumati dagli organismi in vasca dopo un processo di mineralizzazione diventano nutrimento inorganico.

Inorganici: NO2, NH4, NO3, PO4
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3381897)
le zooxantelle sono dinoflaggellati ,non ce nè un solo tipo sui coralli ,ce ne sono diversi,sia autotrofi che eterotrofi, sintetizzano la sostanza organica partendo da anidride carbonica, acqua e sali minerali.ihmo
il fosfato diventa organico quando si lega a molecole organiche ,questo processo si chiama organicazione , l ’organicazione del po4 è fondamentale per la vita degli autotrofi .

finalmente! che illuminazione!
dove eri mi hai fatto sgolare...:-D

ovviamente scherzo...

tutto giusto;

le zooxanthelle sono di diversi tipi: autotrofe ed eterotrofe;

le zooxantelle sintetizzano la sostanza organica;

piu sostanza organica c'è maggiore sintesi avremo:

il fosfato organico è fondamentale per lo sviluppo della vita degli autotrofi (anche delle nostre zooxanthell)

Stefano G. 16-01-2011 14:36

cerco di seguire ma la mia scarsa istruzione mi limita #12
vediamo se ho capito
inorganico = fertilizzante per le alghe se eccessivi le alghe non aiutano più il polipo corallino
organico = assunto dal polipo corallino come nutrimento che cede i residui alle alghe
giusto ?

qbacce 16-01-2011 14:38

Frank non credo esistano zooxantelle eterotrofe;-) è un Po un controsenso...

Abra 16-01-2011 14:43

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3382050)
cerco di seguire ma la mia scarsa istruzione mi limita #12
vediamo se ho capito
inorganico = fertilizzante per le alghe se eccessivi le alghe non aiutano più il polipo corallino
organico = assunto dal polipo corallino come nutrimento che cede i residui alle alghe
giusto ?

no anche le zoox sono in grado di assimilare organico,che poi assorbano più inorganico esula dal discorso,quì si voleva capire se le zoox sono in grado di nutrirsi con materiale organico.
E la risposta sembra SI

Stefano G. 16-01-2011 14:49

Abra grazie :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11170 seconds with 13 queries