![]() |
Scusate ma interessa anche a me il discorso delle resine per i nitrati, visto che non ne conoscevo l'esistenza per il marino,
Pietro e Ciliaris mi date cortesemente delle indicazioni sulle resine citate visto che ho i nitrati a 20: resine Ocean life resine nitratsponge della Kent. Si utilizzano tranquillamente in un sacchetto in sump, quantità d'uso, dove si possono comprare, controindicazioni rilevate, consigli. Grazie mille e scusate per le troppe domande. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
wolverine eccole:
http://www.oceanlife.it/it/purite.html |
Ciliaris,
mi dai qualche indicazioni in più li metti in sump, che quantità usi, tempo di permanenza, Grazie mille, credo che possa interessare a molti (scusate l'OT). Ho visto che quelle della Kent sono consigliate per l'acqua dolce-28d# |
Ciao Mauro,
per le foto della vasca, a parte che non son capace a farle, non serve..... ormai sta diventando un obitorio, lentamente sta morendo tutto e non riesco a trovare la causa, sicuramente non dipende dalla mancanza di fonti di carbonio, anzi il mio sospetto è che possano essere i batteri che si pappano il tessuto dei coralli, tanto che da alcuni giorni sto "disinfettando" la vasca con ozono per vedere di riuscire a sanare la situazione, tanto ormai non ho più nulla da perdere......o la va o la spacca :-(:-(:-(:-( |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
http://www.aquariumline.com/catalog/...na-p-8656.html |
veramente complimenti è streitosa anche se non amo troppo un unica barriera di rocce preferisco destinare anche dello spazio ai pesci per farli nuotare
|
Quote:
|
Mauri, Ciliaris
grazie. :-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl