![]() |
può capitare..., uova o esemplari finiti nella confezione della ninfea..., uccelli che li hanno mangiati e poi le uova .... uscite :-)) :-D ...
|
raga ma ora che ho una bella coltura di dafnie, dopo un po dite che è meglio "integrare" la coltura con un nuovo ceppo o vanno avanti a vita a moltiplicarsi?
|
in che senso? cioè sono poche o perchè si incrociano tra loro?.....
|
si nel senso di farle incrociare con altri ceppi..nn so se a lungo andare lo stesso ceppo continui a moltipicarsi!
|
io ne ho perche' li uso come cibo, mi sembrano ostracodii, si muovono veloci come in una conchiglia?
|
X davide: no non succede nulla, non sono animali superiori che con troppi incroci rovinano il genoma...
X Papilocromo: credo che i tuoi siano ostracodi... una foto confermerebbe ;-) |
ma sotto i legni che cadono nei ruscelli ci sono tipo dei crostacei... che sò??
sembrano tipo i porcellini di sant' antonio però sono marroni e con molte gambe.... li prendo e li faccio moltiplicare e vediamo che dicono i miei labido? in caso ci sono i brichardi che nno disdegnano niente :-)) |
ah si, io li ho viti nel fiume aniene, sono dei piccoli crostacei, non ricord il nome, cmq possono essere somministrati, ma non so quali pesci possono rompere il loro guscio...
|
penso che i brichardi ci riescano :-))
ma sono larve di insetti o sono proprio già animali formati? |
ecco, mi pare siano gammarus nostrani!! no sono crostacei all ultimo stadio..., dalli senza problemi ... poi mi dici com è andata ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl