![]() |
A ok ottimo allora procederó anche io con questi pesci nel prossimo 2 metri così non spenderò molto di corrente
|
guarda alla salute, con queste temperature non ti fa bene dormire sul balcone #rotfl#
|
Quote:
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Devo essere onesto, non so ancora come procedere per le "nuove" vasche, ma facendo un acquisto in blocco, il prezzo era molto buono, vista anche la qualità delle stesse... La Tartarughiera, poi è praticamente nuova, perfetta, contavo di montare una chiusura frontale sicura, ed allestirla per il "serpo"... Forse, se mio Fratello è d'accordo, una vasca potrebbe sostituire il piccolo Kiss 707 dove sta tenendo due tartarughine alle quali le mie Nipotine sono molto affezionate (ho provato a convincerle a darmele, in cambio di una vasca con pesci o gamberi... risposta immediata: NO!#rotfl#) ma lo scambio deve essere, come ho detto, approvato dai genitori delle "Piccole ed adorabili Pesti"... Per il resto, le altre verranno accantonate per un po', in primavera si vedrà, vorrei approfondire una parte della mia esperienza che presenta molte lacune... la coltivazione di piante acquatiche, quindi probabilmente la 120 cm sarà un plantacquario, con pochissimi (o nessuno) pesci piccoli, lumache e non so... Per adesso staranno in stand-by... Tornando al progetto "muratura", devo trovare una "quadra", per ottimizzare i flussi delle pompe, senza che diano "fastidio" alle piante ed al fondo sabbioso... più tardi provo con spray-bar, o deviatori di flusso... devo anche appendere la seconda lampada 36 Watt 120 cm, mentre agli angoli, sopra ai grandi Spatiphillum, ho provato a posizionare due lampade 84 led 6500 K, che sembrano fare il loro "sporco" lavoro...#28-14- |
Marco, tutti facciamo il tifo per te e per la tua vasca.........però dovrai fare le cose veramente per bene!!
Presumo che tu abbia già letto questo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276136 Non sono un esperto di ciclidi, però ho sentito che inserire esemplari già adulti può essere "pericoloso", nel caso a qualcuno "giri la testa". |
Letto, letto, (forse una delle prime letture ancora prima di iscrivermi ad AP#70#25)...
Per quanto riguarda l'inserimento degli "ospiti" penso di procedere mettendo prima i Pleco, poi gli Astro, tutti e 4 assieme... sperando che non gli "giri la testa" e mi smontino il tutto in mezz'ora#rotfl#... In teoria, dovrebbe essere la soluzione giusta, forse l'unica, per limitare al massimo i rischi... in fondo (ma proprio in fondo#rotfl#) non sono così TREMENDI come si dice, hanno bocca ed ano enormi, con relativi annessi e connessi, tanta forza, un bel "caratterino", ma hanno un bel monolocale, dovrebbero trovare un equilibrio abbastanza facilmente...-14- |
Lo spero per te, se no poi rischi che escano e ti stendano hahaha :P
|
Ricordiamoci che sono COMMESTIBILI...#rotfl#, meglio che non sgarrino...#rotfl#-14-
|
Hahahaha ma saranno buoni?
|
In Sud-America, si trovano sui banchi del mercato, assieme ad altre specie "da acquario"...
Io non li ho mai assaggiati, perchè non sono mai andato la, e farlo qua, mi sembra un po' una bestemmia...#24 Ma non sarà così con i Marmorkrebs che ho preso da poco... questa Primavera, li metto all'aperto, e visto che il numero aumenterà a DISMISURA... Vai di gamberata!#70#rotfl#-14- |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl