AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Risolviamo insieme i "problemi" dei led AGGIORNAMENTI IN PRIMA PAGINA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401375)

periocillin 02-01-2013 11:31

io schiumo piu asciutto possibile.

Sago1985 02-01-2013 11:37

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062015133)
io schiumo piu asciutto possibile.

E' la prima cosa da fare giusto? Perchè leggendo non mi sembra che sia stata accennata questa cosa.. è perchè è così scontata?

periocillin 02-01-2013 11:46

in che senso è la prima cosa da fare?
io lo faccio perche gia il mio dsb pulisce molto se schiumo bagnato mi tira la vasca

Sago1985 02-01-2013 12:02

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062015164)
in che senso è la prima cosa da fare?
io lo faccio perche gia il mio dsb pulisce molto se schiumo bagnato mi tira la vasca

Appunto per questo.. dsb a parte, se è vero che i led spingono maggiormente la vasca, schiumare più asciutto mi sembrerebbe la cosa più logica da fare per prima.. Mi viene da pensare che alcuni possano avere problemi con i led e tiraggi perchè continuano a schiumare molto bagnato.. sarebbe interessante sapere se chi ha buoni risultati con i led schiuma asciutto come te.. il dubbio mi è venuto vedendo lo schiumato di Valentina.. bello asciutto!

periocillin 02-01-2013 12:05

ah certo io ho gia il dsb che tira e oltretutto ho ridimensionato lo skimmer sostituendolo con uno piu piccolo.
dato che a mia impressione i led consumano di piu preferisco schiumare secco.

comunque di solito il problema non è come si schiuma ma lo skimmer troppo grande

Sago1985 02-01-2013 12:17

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062015190)
di solito il problema non è come si schiuma ma lo skimmer troppo grande

Lo skimmer troppo grande sicuramente,ma anche uno schiumato parecchio bagnato porta via parecchia roba utile.. inoltre intervenire sulla schiuma la vedo più comoda come cosa.. piuttosto che cambiare skimmer (chiaro che con il dsb ti puoi permettere anche di cambiare skimmer).
Cmq anche capire che tipi di skimmer montano BELLE e "brutte" vasche led, oltre a come schiumano, mi sembrerebbe una aspetto da indagare, no?

periocillin 02-01-2013 12:49

non è vero se lo skimmer è troppo grosso puoi anche schiumare secco ma se sovrademensionato anche secco porta via troppo e il contrario se lo skimmer è troppo piccolo puoi anche schiumare molto bagnato e tanto non basta

Sago1985 02-01-2013 13:01

Ok, capito.. quindi consigliare di schiumare più secco con i led non è molto utile?

periocillin 02-01-2013 13:22

come ti dicevo si sempre che lo skimmer sia rapportato alla vasca.

descrivimi la tua vasca e tutta la tecnica

Sago1985 02-01-2013 13:37

La mia vasca ancora non esiste.. o meglio esiste ed è un cubo 50x50 con sump, ma gran parte della tecnica è ancora da prendere.. dato che è il mio primo marino sto facendo i compiti prima di partire. L'unico punto fisso sarà appunto l'illuminazione a led proprio perché è una vasca scuola e ritengo i led il futuro.. pensavo alla nuova radion pro. Pompa mp10w, skimmer.. pensavo all' H&S 110. Però per decidere al meglio stavo appunto seguendo questa discussione e mi chiedevo se lo skimmer che ho in mente vada bene o no. È un ottimo prodotto che mi hanno consigliato in tanti, ma con i led? Come ci si comporta per impostare al meglio una vasca a led in modo da ridurre la probabilità di problemi? Tutto qua.. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11564 seconds with 13 queries