AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   NEW tinozza de zucchen/sanza/sanzucht ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237558)

zucchen 09-08-2010 15:19

Quote:

Originariamente inviata da Massimo#1972 (Messaggio 3115618)
[
alla fine però sarebbe bene che ci rifai un riassunto della tecnica e della gestione ...

uso la zeolite da protocollo zeovit ,integro soltanto potassio e boro,sto riprovando iodio,stronzio,ferro ma come al solito poi li cestino.
uso tante luci blu..
i valori al momento sono
ca 360
kh4
mg 1300
k 400

porto il ca a 390 -400 e poi li lascio cosi

UCN PA 09-08-2010 15:27

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3115644)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3115636)
una domanda, avevi il fondo pieno di diatomee, adesso non ci sono +, che hai fatto??? sono state le stelle?? se ne sono andate sole??? te ne sei inventata una delle tue per mendarle via??? :-)):-)) anche perchè non le vedo neanche sulle rocce

sparite all improvviso,ho messo la lana di perlon e le stelle,credo sarebbero andate via lo stesso ..bhò

te lo aveo detto io che con la lana sparivano :-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3115685)
uso la zeolite da protocollo zeovit

la userai sempre o solo adesso che stai avviando la vasca e poi la toglierai???

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3115685)
integro soltanto potassio e boro

con quale marca ti sei trovato meglio???

zucchen 09-08-2010 15:48

ucnpa,potassio e boro uso quelli del crucco,per comodità..li uso da 4 anni e conosco i dosaggi.
la zeolite xaqua la uso piu che altro per sfruttare il batterioplankton, piu passa il tempo e meno la cambio,con l altra vasca prima di smontare non la cambiavo prima di 6 mesi.
maggiori saranno le zone anossiche (dove i nitrati vengono ridotti in azoto) e minore sarà il bisogno di adsorbire ammonio

giangi1970 09-08-2010 15:57

ZUCCHINO...quindi usi la zeolite xaqua ma con il protocollo zeovit???
Hai notato differenze tra le due zeoliti???

UCN PA 09-08-2010 16:00

zucchen devi spiegarmi un po meglio il discorso del fotoperiodo e la tua teoria su di esso, che non l' ho capito bene #12:-)):-))

fappio 09-08-2010 18:02

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3115303)
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3115265)
doda quello che ha portato ad una diminuzione delle rocce rispetto il metodo di 50 anni fa è una schiumazione più efficiente ed un miglioramento notevole delle correnti .... anche in questa non mi sembra che hai aumentato il rapporto ...

io non uso neanche lo skimmer :-D l ho tolto :-))
e come movimento ho solo 2 pompe #36#

allora bisognerebbe capire come mai a molti il dsb portava problemi, forse il trucco sono le rocce di plastica, magari sono loro ad assorbire il po4 , oppure sei tu che sei un mago ...;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3115312)
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3115244)
buddha la nitrificazione è fondamentale, per me è molto più importante della denitrificazione , ovviamente deve essere proporzionata al sistema...

credi di essere tu a decidere quanto substrato avranno i batteri per nitrificare ?

non ho capito la risposta io sto parlando di tutt'altro #36#

fappio 09-08-2010 18:20

[QUOTE=buddha;3115364][QUOTE=zucchen;3115312]
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3115244)
buddha la nitrificazione è fondamentale, per me è molto più importante della denitrificazione , ovviamente deve essere proporzionata al

E' importante poiche' se nessuno fa NO2- gli anammox che fanno? e allora perche' massacriamo chi usa filtri aerobici e cerchiamo solo zone anodiche, le rocce che io sappia sono fonti di zone anossiche e non aerobiche...

allora ... il risultato della filtrazione ossidante sono no3 e po4 ... la denitrificazione leva gli no3 ma mi lascia a po4 ...il problema è togliere i po4 , con i cambi elimineresti anche gli no3 , con le resine si interviene in modo anomalo e costoso , lo scopo , secondo me è ridurre al minimo la filtrazione biologica (perchè comunque mi lascia residui )dando spazio al lavoro dello schiumatoio ... la filtrazione bilogica ossidante è alla base del funzionamento di una vasca,....

zucchen 09-08-2010 18:35

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3115830)
la denitrificazione mi leva gli no3 ma mi lascia a po4 ...il problema è togliere i po4 , con i cambi elimineresti anche gli no3 , con le resine si interviene in modo anomalo e costoso , lo scopo , secondo me lo scopo è ridurre al minimo la filtrazione biologica (perchè comunque mi lascia residui )dando spazio al lavoro dello schiumatoio ...

cambi discorso,mo passi ai po4, prima non ossidava , ora accumula i po4 .

dai una letta qui ;-)


http://www.reefcentral.com/forums/sh...readid=1652103

fappio 09-08-2010 18:47

zucchen stavo dando una risposta a buddha, leggo volentieri ...

fappio 09-08-2010 19:11

ok anche se non sembra proprio una pubblicità al dsb ....i tuoi batteri nemmeno li cita-28d#.... comunque mi pare di capire che il po4 viene assorbito dalle forme si vità, certo lo si sa solo che questo ha dei limiti, pensi davvero che 100kg di sabbia viva , possano assorbire i residui di 30 pesci più tutti i residui del nutrimento per i coralli ed in più i residui di tutti quegli organismi che popolano il dsb ???? per quanto??????... al momento stai gestendo un nano o poco più in 1000l d'acqua,, usi zeolite , userai inevitabilmente le resine oltre a tutto il resto. secondo me per arrivare allo scopo stai prendendo la strada più lunga e dispendiosa possibile... potrai raccontarla a qualche ragazzino ....... ;-)
------------------------------------------------------------------------
leggi troppo ti confondi solo le idee ;-) luce schiumatoio rocce stop se devi aggiungere un qualcosa di più ,è solo per colmare qualche lacuna ... (ovviamente sto parlando solo della filtrazione )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14743 seconds with 13 queries