![]() |
Ciao,ho letto tutte le 35 pagine #06di questa interessante discussione ma ho trovato solo un'accenno al legno di noce e di nespolo che dovrebbero andar bene,qualcuno li ha usati o ne sa qualcosa?Io avrei a disposizione dei legni di nespolo secchi e vorrei provare,invece i legnoi di noce dovrei lasciarli seccare dopo averli tagliati dal povero albero.
|
nessuno sa qualcosa in proposito?
|
Domanda veloce, veloce:
|
Quote:
|
Perfetto, allora mi fido! E' l'ideale con quelle forme spigolose, i rami secchi sembrano vere e proprie radici.
|
assicurati che sia ben secco e scortecciato prima di metterlo in vasca
|
Ciao :)
Mi servirebbe un consiglio per l'inserimento di un legno nel mio acquario. Sto facendo dei cambiamenti da piante finte a piante vere e vorrei mettere delle piante legate a dei legni, avrei pensato ad un legno mopani ma per quel poco che ho letto è sconsigliato :-( Facendolo bollire per un bel pò non si risolve il problema? |
salve, leggevo che i legni raccolti sulla spiaggia non vanno bene, ma neanche dopo bollitura? perchè?
grazie |
perchè possono aver assorbito idrocarburi
|
perchè sono di dubbia provenienza e perchè avranno assorbito sali e non si sa cos'altro in mare, con conseguenti problemi..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl