![]() |
Tutto sembra procedere bene, saluto questo lungo e proficuo topic, se tutto va bene tra un po' di giorni apro la discussione di presentazione ufficiale dell'allestimento. #25#25#25
http://s23.postimg.cc/bw2fgok8n/foto_2.jpg http://s23.postimg.cc/pr0pz5enr/foto_3.jpg http://s23.postimg.cc/vggyjgktz/foto_5.jpg #28#28#28#28#28#28 |
#70#70#70 vedo che sono arrivati anche gli oto....bella vaschetta è venuta!!!!
|
Ottimo complimenti :-))
|
che spettacolo di acquario. .....motivi di spazio mi impediscono al momento l'acquisto di un acquario di grandi dimensioni, ma in futuro magari, un grande iwagumi stile amano, mi farebbe impazzire.....secondo te, nell'attuale concezione di acquario naturale/ plantacquario quali sono le sostanziali differenze tra allestire un acquario di rocce rispetto ad uno di soli legni? ??
|
Non cambia nulla se non il peso dei materiali da trasportare.
Comunque io solitamente con acquario naturale, intendo qualcosa che si avvicina alla natura, quindi che ricrei un vero mondo subacqueo. Cosa che ovviamente l'acquascape non fa. Bisogna anche stare attenti ne voler fare gli iwagumi, quelli classici non sono adatti ai pesci, quindi spesso si deve rinunciare ad una delle due cose |
Come non cambia nulla!!! Ricreano dei paesaggi molto diversi, non è questione di peso dei materiali. .....gli iwagumi sono spettacolari, ma anche I legni non scherzano.....in un acquario vedo molto difficile, se non impossibile ricreare qualcosa di totalmente naturale, del resto è tutto estremamente artificiale se la vediamo per certi aspetti.....dalle piante coltivate in serra, ai pesci ...etc etc....io trovo invece fantastica la realtà dei plantacquari che sono venuti dietro Amano.....ma è solo una opinione la mia, molto personale.
------------------------------------------------------------------------ Comunque Stefano, alla fine sto seguendo I tuoi consigli, non posso cobtraddirti.....sto aspettando che mo arrivi quanto ho ordinato.... |
Hai chiesto cosa cambia nell'allestirlo, di base nulla, in uno ci sono le pietre in uno i legni, per il resto li puoi pure fare uguali nella vegetazdei e e nella composizione del fondo.
Gli acquari naturali sono fattibilissimi e restano sempre e comunque la migliore soluzione per l'allevamento dei pesci. Per quanto attraenti siano i quadretti di amano, restano quadretti nella maggior parte dei casi, quadretti che vengono speso smontati dopo poco in quanto inadatti alla vita dei pesci. I migliori acquari di amano restano, a mio avviso, quelli più selvatici, come l'enorme vascone che ha a casa sua che ricrea un pezzo di Amazzonia (la jungla non il fiume però). Per quanto riguarda acquari naturali e biotopi, come ho già detto, restano la cosa più vicina ad un acquariofilia consapevole. Per il resto dipende dai gusti. Tu magari preferisci dei caracidi in un acquascape, io in un biotopo di acque nere. L'importante è che vengano rispettate le esigenze della specie, cosa che purtroppo spesso non viene tenuta in considerazione nel mondo degli acquascape (vedi i neon nei nano acquari). |
be nulla da eccepire, il tuo discorso non fa una piega....però diciamo, che volendo si potrebbe conciliare la bellezza dei quadri di Amano con l'allevamento dei pesci...o non è proprio possibile .....poi, sul discorso dei neon nei nano acquari, quella è una vergogna....come lo è vendere pesci tenuti in bicchieri, o ancora esporre bocce di vetro I negozio......
|
Certo che è possibile. Basta studiarci un po' su. Ovviamente peraalcuni pesci è molto semplice, per altri meno, per altri ancora impossibile.
|
Complimenti Daniele!
Mi son rivisto le prime pagine del topic quando la vasca era appena allestita e che dire.. l'evoluzione si vede! :-) Complimenti, bellissima vasca.. aspettiamo la presentazione in sezione allora ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl