![]() |
Cresce anche la pianta madre?
parte della sessiflora sembra in ombra e si sviluppa meno,sicura che non sia il nido? Vedo che iniziano a piacerti le alghe:-D .......se vuoi possiamo lavorare in senso opposto e favorirne lo sviluppo#rotfl# Ciao |
Ciao Fabio,
Crescono molto di più i figli che la madre e di parecchio... La sessiflora riceve la luce direttamente dalle Clf sopra di lei, il nido resta solo 10 cm dal vetro...per farti capire se vedi la ludwigia che sta all inizio della sessiflora, noti che lei non ha il nido sopra..quindi amabile ragione la sessiflora sta scopertissima... Ho tolto tanto tanto sporco ieri sera dall acquario: per sporco intendo delle specie di alghe depositate sul tronco e sotto la pogosthemone. Per quanto riguarda l alga mi basta quella lì di bella da vedere dai :-) E poi sarei maestra nel farle crescere!! Ciao Daniela |
Oggi la vasca compie tre mesi...sembra chissà quanto ma in realtà è ancora giovanissima...
Le piante crescono a dismisura ultimamente ma la cosa che non mi è chiara ancora perché se le piante stanno così bene anche le alghe crescono in felicità e non poco... Questa la figliolina più grande della ludwigia..ne ha tante ma questa fa già delle foglie rosse grossissime e cresce tanto http://i931.photobucket.com/albums/a...ps10faa551.jpg Questa la nimphaea che ha già messo 11 foglie e continua a buttare !!! http://i931.photobucket.com/albums/a...psd3707465.jpg Questa la echinodorus rubra: Dopo che l ho piantata non si vede bene ma ha messo le foglie vinacce al centro bellissime http://i931.photobucket.com/albums/a...psb6517507.jpg Ciao Daniela |
Ciao Daniela
sappiamo che alcune alghe hanno le stesse esigenze delle piante superiori e quindi e' normale che per un po' vadano di pari passo con il tempo,vuoi per la produzione di sostanze allopatiche,vuoi per l'uso di prodotti contrastanti(excell e contenuti vari del protocollo dennerle)le alghe lentamente dovrebbero regredire il fatto che come dici,tutte le piante rispondono bene,lascia ben sperare per il futuro man mano che si sviluppano nuove foglie,elimina quelle colpite da alghe e in poco tempo le alghe diventeranno un brutto ricordo(faccio i dovuti scongiuri) |
Grazie Fabio :-)
Per un'auto riguarda le foglie algate concordo con te, L unica in vedo che vedo dura è quella alga che sembra una filamentosa ma la chiamati con un altro nome, infatti è molto più spessa...e co quella li cresce ovunque random e anche su nuove crescite... Grazie Ciao Daniela |
Credo tu ti riferisca alle staghorn,impiegano molto piu' tempo a cedere,devi solo mantenere i valori stabili ed un buon rapporto fra nitrati e fosfati
ormai si tratta di mantenimento,le correzioni necessarie son state fatte,le piante si sviluppano bene e i valori sono stabili,e' solo questione di tempo... ciao |
Ciao,
Si le piante crescono davvero tantissimo, ho già ritagliato la sessiflora la rosanervig è arrivata al pelo dell acqua la Nimphaea è altissima e i pratini stanno gettando dai stoloni... Non capisco una cosa....come mais di n casa ho 19 gradi l acqua della vasca sta fissa dai 25,3 della luce spenta a 26,2 dell luce accesa? Grazie Ciao Daniela |
Le luci scaldano molto ed anche se il riscaldatore stacca a 25 gradi,riescono a portare la temperatura a 26
per verificare questo,potresti mantenere leggermente sollevato il coperchio,a quel punto la temperatura dovrebbe piu' o meno restare costante Ciao |
Si si quello si..ma mi chiedevo non della variazione di un grado per Lele luci ma perché se ho 19 in casa in vasca sta a 25...è normale?
Grazie Ciao Daniela |
E' normale se hai il riscaldatore tarato a 25,altrimenti ..........
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl