![]() |
Forse ho trovato una "soluzione" mi servirebbe che qualcuno faccia qualche verifica (magari un po di telefonate) per confermare quanto ho capito.
E' possibile attivare un secondo contatore per usi diversi, sullo stesso perimetro catastale, indicando che sarà utilizzato per l'acquario. La tariffa da usare per i nostri consumi dovrebbe essere la BTA2, vedi qui: http://www.enel.it/sportello_online/...a/uda_bt/BTA2/ Adesso facendo due conti, arrotondando per eccesso per comodità, diciamo che si consuma 3000 kW annui per casa e 7000 kW annui per l'acquario. Per la casa la spesa bimestrale con una D2 dovrebbe essere circa 100 euro. Per l'acquario la spesa bimestrale con una BTA2 dovrebbe essere (considerando sempre la fascia massima di consumo ossia F1) circa 250 euro. Per un totale di 350 a bimestre ... + o - quello che si pagava nel 2008 -28d# che sono ben meno dei 450/500 pagati nelle ultime bollette. PS: tenete conto però che vanno aggiunti i costi di installazione e allacciamento del secondo contatore + i costi dell'elettricista. PPS: Il contratto BTA2 ha dei costi fissi annui di circa 230 euro (che ho già considerato nel calcolo dei 250 a bimestre) a differenza dei costi fissi di una D2 che sono circa 40 euro .... quindi fate bene i conti ;-) Adesso aspetto i vostri riscontri -28 |
Forse ho trovato una "soluzione" mi servirebbe che qualcuno faccia qualche verifica (magari un po di telefonate) per confermare quanto ho capito.
E' possibile attivare un secondo contatore per usi diversi, sullo stesso perimetro catastale, indicando che sarà utilizzato per l'acquario. La tariffa da usare per i nostri consumi dovrebbe essere la BTA2, vedi qui: http://www.enel.it/sportello_online/...a/uda_bt/BTA2/ Adesso facendo due conti, arrotondando per eccesso per comodità, diciamo che si consuma 3000 kW annui per casa e 7000 kW annui per l'acquario. Per la casa la spesa bimestrale con una D2 dovrebbe essere circa 100 euro. Per l'acquario la spesa bimestrale con una BTA2 dovrebbe essere (considerando sempre la fascia massima di consumo ossia F1) circa 250 euro. Per un totale di 350 a bimestre ... + o - quello che si pagava nel 2008 -28d# che sono ben meno dei 450/500 pagati nelle ultime bollette. PS: tenete conto però che vanno aggiunti i costi di installazione e allacciamento del secondo contatore + i costi dell'elettricista. PPS: Il contratto BTA2 ha dei costi fissi annui di circa 230 euro (che ho già considerato nel calcolo dei 250 a bimestre) a differenza dei costi fissi di una D2 che sono circa 40 euro .... quindi fate bene i conti ;-) Adesso aspetto i vostri riscontri -28 |
Ashard, Non ne sono sicuro ma credo che quei tipi di contratti siano riservati a chi utilizza l'elettricità tipo nei cantieri, per feste sagre luna-park etc. etc........forse in ambito domestico non è possibile.
|
Ashard, Non ne sono sicuro ma credo che quei tipi di contratti siano riservati a chi utilizza l'elettricità tipo nei cantieri, per feste sagre luna-park etc. etc........forse in ambito domestico non è possibile.
|
billykid591, è quello che credevo anch'io .... poi leggendo il sito dell'Enel ho visto che i contratti ad uso diverso possono essere usati per esempio per il garage, per le luci del condomino, ecc.
Così ieri sera ho chiamato il call center dicendo che volevo attivare un contratto BTA2 sullo stesso perimetro catastale del mio attuale contratto, all'inizio mi hanno detto che non si poteva, poi quando ho specificato che era per un "impianto" (non volevo specificare cos'era) sito nel mio appartamento mi hanno detto che si poteva fare specificando nel contratto che la fornitura di energia era relativa all'impianto....volevo sapere anche altri costi di attivazione e mi hanno detto che mi avrebbero richiamato dal reparto che si occupa dei contratti. Questa mattina mi hanno richiamato, ho specificato che volevo un contratto BTA per la fornitura di energia dedicata solo all'acquario che ho in casa (naturalmente :-)) ) mi hanno comunicato che si poteva fare specificando sul contratto che la fornitura era appunto per l'acquario. Scusate se son stato un po prolisso, non mi fido al cento per cento su quello che mi hanno detto ... per questo volevo qualche altro riscontro. PS: ho anche scritto ad Enel quanto riportato sopra .... son 3 giorni che aspetto una risposta -28d# |
billykid591, è quello che credevo anch'io .... poi leggendo il sito dell'Enel ho visto che i contratti ad uso diverso possono essere usati per esempio per il garage, per le luci del condomino, ecc.
Così ieri sera ho chiamato il call center dicendo che volevo attivare un contratto BTA2 sullo stesso perimetro catastale del mio attuale contratto, all'inizio mi hanno detto che non si poteva, poi quando ho specificato che era per un "impianto" (non volevo specificare cos'era) sito nel mio appartamento mi hanno detto che si poteva fare specificando nel contratto che la fornitura di energia era relativa all'impianto....volevo sapere anche altri costi di attivazione e mi hanno detto che mi avrebbero richiamato dal reparto che si occupa dei contratti. Questa mattina mi hanno richiamato, ho specificato che volevo un contratto BTA per la fornitura di energia dedicata solo all'acquario che ho in casa (naturalmente :-)) ) mi hanno comunicato che si poteva fare specificando sul contratto che la fornitura era appunto per l'acquario. Scusate se son stato un po prolisso, non mi fido al cento per cento su quello che mi hanno detto ... per questo volevo qualche altro riscontro. PS: ho anche scritto ad Enel quanto riportato sopra .... son 3 giorni che aspetto una risposta -28d# |
Ashard, Ho paura che quei tipi di contratti siano relativi a forniture per bassi consumi come appunto le luci delle scale condominiali luci dei garage etc....ma non so se con consumi elevati come quelli di un acquario ti mantengano tali tariffe....informati meglio specificando quanto Kw/h consumi annualmente per l'acquario.
|
Ashard, Ho paura che quei tipi di contratti siano relativi a forniture per bassi consumi come appunto le luci delle scale condominiali luci dei garage etc....ma non so se con consumi elevati come quelli di un acquario ti mantengano tali tariffe....informati meglio specificando quanto Kw/h consumi annualmente per l'acquario.
|
Ashad ti sei perso il mio post, avevo già chiamato io, se la casa non è acatastata per due appartamenti,loro un secondo contatore posssono mettrtelo pe uso scale o giandino, ma a tariffe alte, l'opeatore mi ha detto chiarament che poi avrei potuto farci quello che volevo con quel contatore,ma senza speranza di risparmiarci perchè le tariffe sono altissime...quindi anche questa soluzione credo sia andata a meno di non accatastare la casa per due appartamenti, chi ha la casa a due piani potrebbe farlo, però credo che i costi siano altini e ci sia dietro una bella trafila burocratica...sarebbe davvero l'unico modo per risparmiare, perchè con un contatore dedicato per la casa e uno dedicato per l'acquario in entrambi si potrebbe stare sui 10kw il giorno e facendo ad esempio la flat quella della plublicità, 100-200 o 300 kw al mese, partendo da 12 euro pr i 100 kw mese il risparmio sarebbe non indifferente.. con nemmeno 100 euro si potrebbe mantenere casa e acquario..naturalmente non sforando quei 100, 200 o 300 kw dell flat scelta...e una casa senza acquario o l'acquario da solo ci sta tranquillamente dentro a 200#300 kw mese..come dicevo altre soluzioni non ce ne sono, ora io sto spendendo come se avessi l'acquario che stavo costruendo, quindi non smonto nulla..se l'avessi già allestito sicuramente con le 500 euo che sarei andato a pagare per 2x250 l'avrei smontato..
Riky88 ma quanto hai speso tu con 12,5kw/ giorno? che vasca hai? Io ne spendo 18-20kw il giorno con 312 w di luce sull'acquario, tu potersti rientrare in una flat di quelle da 200#300kw mese, se ti togli un kw o due, magari stando attento con le luci di casa ecc, lampade a risparmio energetico ecc..praticamente hai speso quanto me, c'è qualcosa che non torna, o dei giorni che consumi 25kw oppure hai qualce altro contratto, perchè la mia ultima boletta era di 1200kw circa, in 61 giorni ed era di 332 euro..con una media giornaliera (spesso controllo il contatore) che va dai 18 ai 20 kw giorno. Quello che non capisco è perchè continuino anche con i nuovi contatori a aggiungere kw stimati e non reali, quando se vai sul sito per immettere i kw reali il programma ti dice che è impossibile immettere i kw reali perchè il contatore è già di nuova generazione e regista da solo i kw effettivi conumati..eppure in bolletta ci sono sempre da 20 ai 60 kw di consumo stimato in piu...boh |
Ashad ti sei perso il mio post, avevo già chiamato io, se la casa non è acatastata per due appartamenti,loro un secondo contatore posssono mettrtelo pe uso scale o giandino, ma a tariffe alte, l'opeatore mi ha detto chiarament che poi avrei potuto farci quello che volevo con quel contatore,ma senza speranza di risparmiarci perchè le tariffe sono altissime...quindi anche questa soluzione credo sia andata a meno di non accatastare la casa per due appartamenti, chi ha la casa a due piani potrebbe farlo, però credo che i costi siano altini e ci sia dietro una bella trafila burocratica...sarebbe davvero l'unico modo per risparmiare, perchè con un contatore dedicato per la casa e uno dedicato per l'acquario in entrambi si potrebbe stare sui 10kw il giorno e facendo ad esempio la flat quella della plublicità, 100-200 o 300 kw al mese, partendo da 12 euro pr i 100 kw mese il risparmio sarebbe non indifferente.. con nemmeno 100 euro si potrebbe mantenere casa e acquario..naturalmente non sforando quei 100, 200 o 300 kw dell flat scelta...e una casa senza acquario o l'acquario da solo ci sta tranquillamente dentro a 200#300 kw mese..come dicevo altre soluzioni non ce ne sono, ora io sto spendendo come se avessi l'acquario che stavo costruendo, quindi non smonto nulla..se l'avessi già allestito sicuramente con le 500 euo che sarei andato a pagare per 2x250 l'avrei smontato..
Riky88 ma quanto hai speso tu con 12,5kw/ giorno? che vasca hai? Io ne spendo 18-20kw il giorno con 312 w di luce sull'acquario, tu potersti rientrare in una flat di quelle da 200#300kw mese, se ti togli un kw o due, magari stando attento con le luci di casa ecc, lampade a risparmio energetico ecc..praticamente hai speso quanto me, c'è qualcosa che non torna, o dei giorni che consumi 25kw oppure hai qualce altro contratto, perchè la mia ultima boletta era di 1200kw circa, in 61 giorni ed era di 332 euro..con una media giornaliera (spesso controllo il contatore) che va dai 18 ai 20 kw giorno. Quello che non capisco è perchè continuino anche con i nuovi contatori a aggiungere kw stimati e non reali, quando se vai sul sito per immettere i kw reali il programma ti dice che è impossibile immettere i kw reali perchè il contatore è già di nuova generazione e regista da solo i kw effettivi conumati..eppure in bolletta ci sono sempre da 20 ai 60 kw di consumo stimato in piu...boh |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl