AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   nutrienti organici "non misurabili" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148750)

qbacce 15-01-2011 00:24

Bureau permettimi di contaddirti almeno su una cosa: la pianta puo assorbire sostanza organica (saccarosio, ecc) anche da se.. In coltura in vitro tutto deve esse completamente sterile e la pianta campa di saccarosio...;-)
Poi quello che dicevi su batteri ti riferisci alle azotofissatrici (leguminose) in simbiosi con rizobium e delle micorrizze??

fappio 15-01-2011 01:02

io parlerei di zooxantelle , più che del modo vegetale ....

buddha 15-01-2011 07:03

non penso sia un problema di preferenza, ma solo di più disponibilità, non conosco la dinamica dell'assorbimento..immagino sia un trasporto attivo (consumo di energia) a regolare l'ingresso di nitrati ect nelle cellule..fondamentalmente immagino che se ci sia abbondanza di inorganici nell'ambiente esterno le zoox trovino più facile assorbire da lì..oppure diventa un circolo vizioso, ad es.:
le zoox trovano ciò di cui hanno bisogno all'esterno e all'interno, ne prendono in quantità esaurendo i nutrienti dati dai polipi e ciucciuando ancora dall'esterno.
poichè ne aumenterà il numero avranno anche più necessità e ciucceranno sempre più inorganici rendendo il polipo non in grado di soddisfare i loro bisogni e poichè esisteranno dei sistemi di regolazione a feedback tra polipo e zoox se le zoox non prendono più nitrati e fosfati dal polipi, non forniranno più zucchero ai polipi stessi, non perchè sono cattive, ma perchè la non ricezione dei NO3- e PO4--- dall'interno ma dall'esterno blocca il meccanismo a feedback..e queste non mandano più zucchero..il corallo a quel punto sopravvive solo per eterotrofia, ma x quanto? chevvelodicoafa' IMHO

frank88 15-01-2011 09:47

Per chi conoscesse l'inglese
date un'occhiata qui
http://www.aslo.org/lo/toc/vol_18/issue_3/0380.pdf

bibarassa 15-01-2011 21:25

Ciao buddha,
cosa sarebbe il feedback?

bibarassa 15-01-2011 21:47

Frank88, puoi mica passarmi il link con tutto il libro di Sorokin, mi interesserebbe moltissimo poterlo avere

frank88 15-01-2011 21:59

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3381065)
Frank88, puoi mica passarmi il link con tutto il libro di Sorokin, mi interesserebbe moltissimo poterlo avere

purtroppo il link me l'ha dato un amico dello staff di reefcentral che cura the reef chemistery...
in pratica le zooxantlle come vi dicevo si nutrono anche di organico disciolto, quindi occhio che quando i famosi fotometri e test colorimetrici ci dicono che l'acqua è povera, in realtà potremmo avere organici alti e coralli bruni -28


ps: non mi danno la coppa se ho ragione..è la chimica che è così
è una info utile a tutti per imparare, del resto il forum è un luogo di scambio di inoformazioni non una gara tra chi è più bravo..

buddha 15-01-2011 22:07

In biologia il feedback positivo o negativo e' una regolazione a livello enZimatico che manda segnali positivi o negativi a seconda del caso.. Banalmente se hai sete lo avverti da dei "sensori" che segnalano un calo di liquidi del corpo (feedback positivo) quando hai bevuto un feedback negativo interrompe quel segnale
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da frank88 (Messaggio 3381086)
Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3381065)
Frank88, puoi mica passarmi il link con tutto il libro di Sorokin, mi interesserebbe moltissimo poterlo avere

purtroppo il link me l'ha dato un amico dello staff di reefcentral che cura the reef chemistery...
in pratica le zooxantlle come vi dicevo si nutrono anche di organico disciolto, quindi occhio che quando i famosi fotometri e test colorimetrici ci dicono che l'acqua è povera, in realtà potremmo avere organici alti e coralli bruni -28

Ma si dice che se ne nutrono assorbendolo direttamente o dopo che qualcuno lo modifica.. Per me e' valida la seconda ipotesi, hai ragione sugli organici ma per me non perché vengano utilizzati direttamente dalle zoox

ps: non mi danno la coppa se ho ragione..è la chimica che è così
è una info utile a tutti per imparare, del resto il forum è un luogo di scambio di inoformazioni non una gara tra chi è più bravo..

Poco ma sicuro

fappio 15-01-2011 22:29

88 il link che hai postato , parla di come si nutrono attraverso i batteri e il dom? cosa centra con l'assorbimento di nutrimento organico delle zoox .... ? riesci a postare qualcosa che parli dell'argomento? fino ad ora non ho letto da nessuna parte , tra quello che hai postato che spiega se e come le zoox si nutrano di organico .....
Quote:

ps: non mi danno la coppa se ho ragione..è la chimica che è così
è una info utile a tutti per imparare, del resto il forum è un luogo di scambio di inoformazioni non una gara tra chi è più bravo..
nessuno ha mai detto il contrario , solo che in 3 pag , non ho ancora ricevuto una risposta ;-)

bibarassa 15-01-2011 23:08

Frank88 chiedi al tuo amico se c'è la possibilità di scaricare il libro.................non si sa mai ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10208 seconds with 13 queries