AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Consigli nuovo allestimento plantacquario con bonsai (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428263)

enrico rossi 20-11-2013 19:13

Molto probabilmente non crescerebbe bene, te cerca di farlo scendere il piu possibile, se mai fai cambi giornalieri di pochi litri. O ogni due giorni. Cosi farai abituare gli inquilini in modo costante e non troppo brusco in piu farai scendere il gh piu velocemente

robyganon 20-11-2013 19:31

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062220736)
Molto probabilmente non crescerebbe bene, te cerca di farlo scendere il piu possibile, se mai fai cambi giornalieri di pochi litri. O ogni due giorni. Cosi farai abituare gli inquilini in modo costante e non troppo brusco in piu farai scendere il gh piu velocemente

ok Enrico..ho già cambiato 10 litri e non ho controllato i valori...ho 25 litri a disposizione da domani, fino a mercoledì prossimo. posso farcela..devo farcela !
mi arriva anche un micranthemum micranthemoides, sarà un bel cespuglio, so già dove metterlo..nel frattempo ecco un video del bel movimento delle rasbora in acquario, e anche del gamberetto red cherry messo a testa in giù che mangia da alcune foglie (almeno penso che stia mangiando :-)) )

http://www.dailymotion.com/video/x17...izzato_animals

http://www.dailymotion.com/video/x17...cherry_animals

drago65 20-11-2013 19:46

purtroppo abbassare un valore da gh20 a 10 cambiando 5 lt su 90 alla volta è un lavoro lungo.facciamo 4 calcoli:inserendo 5 litri osmosi su 90 litri netti di acqua con gh 20 hai una variazione di circa il 5.56%,quindi abbasserai il gh a circa 18.89.ilgiorno successivo da 18.89 passi a 17.84,poi a 16.85 poi a 15.91 poi a 15.03 e via dicendo.quindi cambiando 5 litri di acqua al giorno per 5 giorni consecutivi dovresti arrivare a gh15.continuando per altri 5 giorni con lo stesso cambio di acqua osmosi(5 lt al giorno con acqua dgh zero) arriveresti a 11gh circa.direi che misurarlo una volta ogni 5 giorni può bastare,inutile sprecare i reagenti .tieni sotto controllo il kh nel frattempo.

enrico rossi 20-11-2013 19:56

Drago ha ragione :)

robyganon 20-11-2013 19:57

Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062220777)
purtroppo abbassare un valore da gh20 a 10 cambiando 5 lt su 90 alla volta è un lavoro lungo.facciamo 4 calcoli:inserendo 5 litri osmosi su 90 litri netti di acqua con gh 20 hai una variazione di circa il 5.56%,quindi abbasserai il gh a circa 18.89.ilgiorno successivo da 18.89 passi a 17.84,poi a 16.85 poi a 15.91 poi a 15.03 e via dicendo.quindi cambiando 5 litri di acqua al giorno per 5 giorni consecutivi dovresti arrivare a gh15.continuando per altri 5 giorni con lo stesso cambio di acqua osmosi(5 lt al giorno con acqua dgh zero) arriveresti a 11gh circa.direi che misurarlo una volta ogni 5 giorni può bastare,inutile sprecare i reagenti .tieni sotto controllo il kh nel frattempo.

ok..considera però che già partirò da 17,84 perchè ho già messo tra ieri e oggi 10 litri d'acqua demineralizzata. il kh invece è a 6...comunque mettiamo che io adesso abbia 17,84 di gh..
da domani metto altri 5 litri e non mi fermo più fino a sabato,e controllo i valori per vedere cosa sta succendendo. il kh lo controllerei anche ogni giorno, ma il gh è meglio davvero non sprecarlo...
ok ora mi faccio questi calcoli che hai detto tu..non riuscivo a trovare la proporzione da calcolare..quella variazione di 5.56% non la sapevo fare...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062220791)
Drago ha ragione :)

Drago è un uomo calmo e sapiente, che trasmette i migliori consigli senza mai prenderti in giro e sopraffarti nonostante abbia tanta di quella esperienza da poterselo permettere non lo fa, non fa parte del suo carattere. Drago è stato un faro dall'inizio alla fine, vorrei ringraziarlo particolarmente perchè mi ha fatto comprare i neon t5 da 39 watt, mi ha spiegato i kelvin ( mi ha illuminato :-)) )
e 1000 altri consigli su qualsiasi altra cosa senza mai farmi sentire inutile e scemo...
vorrei ringraziarlo e se potessi ricambiare in qualche modo lo farei

enrico rossi 20-11-2013 20:20

Gia :)

robyganon 20-11-2013 20:43

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062220831)
Gia :)

Ragazzi ho notato nuove cose in acquario...mi sono avvicinato alla superficie dell'acqua e ho visto dei piccolissimi puntini che salterellavano come pulci d'acqua (ce le avevo anche durante la fine dell ultimo allestimento, cercai su internet e dicevano che sono segno di ottima qualità dell acqua )
poi ho guardato le bollicine che stanno facendo le piante,e sul muschio e anche sopra l'hydrocotile japan ho visto delle specie di uova, sono trasparenti, tutte attaccate fra loro come un alveare. con la mia maledetta fotocamera non riesco a fotografarle, non mi entra bene nel dettaglio..cerco su internet e posto una foto qui: ecco, sono simili a queste:
http://acquariofiliaconsapevole.it/s..._biggia_01.jpg , ma ancora molto ma molto più piccole. me ne sono accorte perchè il neon t5 gli sbatte proprio sopra e le illumina benissimo !
o forse sono simili a queste http://acquariofiliaconsapevole.it/s...t_lumaca06.jpg
le prime sono delle rasbora, le seconde della caridina red cherry, chissà... ;-)

ecco le foto, sono riuscito a farle con molta fatica a mano ferma



http://s23.postimg.cc/yyqqjz0dj/Immagine12.jpg

http://s21.postimg.cc/ij4a6sx6r/100_0847.jpg

anche quando ancora non ne capivo molto di acqua e acquariofilia avevo già avuto esperienze di parti...sia con guppy che con platy: http://www.youtube.com/watch?v=LAj3vCs26ZE

enrico rossi 20-11-2013 21:33

Mi dispiace deluderti, ma intanto le caridine red cherry le uova le tengono sotto la pancia :) quindi loro non sono state.
Ti dico per certo o quasi che quelle uova sono di proprieta delle lumache che hai in vasca. :) pero per essere sicuro aspetta e vedrai hahah

robyganon 20-11-2013 21:49

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062220936)
Mi dispiace deluderti, ma intanto le caridine red cherry le uova le tengono sotto la pancia :) quindi loro non sono state.
Ti dico per certo o quasi che quelle uova sono di proprieta delle lumache che hai in vasca. :) pero per essere sicuro aspetta e vedrai hahah

ah, ok...non sapevo che facessero questo tipo di uova le lumache. che era stata la caridina o i pesci me lo ha fatto pensare google, con le sue immagine. prova a scrivere su google immagini uova rasbora, uova caridina e uova melanotenia..le immagini sono molto simili tra loro..
boh, vedremo..se sono lumache pazienza, le dovrò togliere, sono troppe :-))

enrico rossi 20-11-2013 22:35

Le caridine no di sicuro :)
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/11/21/upu7ebuv.jpg
Quelle gialle sono le uova :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09142 seconds with 13 queries