AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Risolviamo insieme i "problemi" dei led AGGIORNAMENTI IN PRIMA PAGINA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401375)

Giuseppe C. 27-12-2012 23:48

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062006989)
dalla mia esperienza con i led posso dire di non aver notato tutto questo metabolismo accellerato nel senso che le integrazioni che facevo erano uguali a quelle utilizzate con i t5 devo dire che ho trovato differenze solo nell"alzare la plafo e portarla oltre i 30cm gli animali gradivano molto anzi alcuni posizionati sul fondo crescevano meglio, la sensazione però era che mancava quel qualcosa che completasse lo spettro e secondo me è quella la strada da prendere non cercando i led più performanti oppure più potenti, se ci fate caso le gnc che utilizzano led di vecchia generazione poco performanti sono delle plafo che stanno dando dei buoni risultati#36##36##36#altro fattore da non trascurare le ottiche secondo il mio punto di vista sono più dannose che utili#36##36#la domanda che ora vi faccio è secondo voi è giusto cercare di completare lo spettro che và da 400 a 500 cercando di utilizzare i vari led cyano,uv, royalblù e blù? #24#24#24

Ciliaris, da esperienza di 6 mesi di led, con molti LPS e pochissimi SPS, Ti posso dire che avendo riscontrato consumi elevati di Ca e MG con Kh che scende in picchiata se non integro un giorno si e uno no, il metabolismo non può non essere aumentato, inoltre la conferma è data da montipore che crescono molto più velocemente, mentre sugli LPS ho visto una situazione migliorata ma di poco. Altro dato da sottolineare è sicuramente una maggiore ossidoriduzione in vasca confermata da uno schiarimento avvenuto su alcuni LPS in modo molto intenso (pochi casi), che è stato recuperato del tutto aggiungendo K, I e Fe che erano scesi con particolare evidenza per Fe. Anche le rocce si presentano più pulite. La vasca è molto più tirata e devo alimentare con frequenza e nonostante questo NO2, NO3, PO4 non sono misurabili.

Kj822001 28-12-2012 01:27

Sicuramente una base di partenza buona a mio avviso sono led royal (445nm) blu (470nm) e bianchi.. Poi si potrebbe provare i 420nm e infine i cyano (505nm)

periocillin 28-12-2012 09:29

cialiris,non credo di essere l'unico e proprio ieri ne parlavo con ciccio66, la mia vasca ormai da piu di un anno di led consuma molto di piu, devo alimentare molto per non avere tiraggi, pensa solo che avevo i vetri un po verdi e ora sono lucidi senza pulirli e i vetri mi si sporcano molto di rado, le rocce sono pulitissime.

anche io noto un consumo eccessivo di kh, anche se non credo dipenda dai led, mentre il ca e sopratutto il magnesio si muovono pochissimo

Giuseppe C. 28-12-2012 22:01

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062007764)
cialiris,non credo di essere l'unico e proprio ieri ne parlavo con ciccio66, la mia vasca ormai da piu di un anno di led consuma molto di piu, devo alimentare molto per non avere tiraggi, pensa solo che avevo i vetri un po verdi e ora sono lucidi senza pulirli e i vetri mi si sporcano molto di rado, le rocce sono pulitissime.

anche io noto un consumo eccessivo di kh, anche se non credo dipenda dai led, mentre il ca e sopratutto il magnesio si muovono pochissimo

Perio come fai a dire che il calo di Kh non sia causa deli led?....come stava con le luci precedenti?
Io i consumi di Kh, meno Ca e ancora meno Mg, li imputo proprio ai led dato che per anni con T5 i consumi erano decisamente minori e se facevo cambi regolari, raramente dovevo ritoccare la triade Secondo Te a cosa dovrebbero essere dovuti questi consumi?.....tieni conto che se non doso almeno 3 volte a settimana 1 cucchiaino da tè colmi, in 350lt di acqua il Kh arriva anche a 4, mentre con quel dosaggio riesco a tenerlo a 6 - 7.

periocillin 28-12-2012 22:04

io invece anche con le t5 e le hqi avevo un kh bassissimo forse i led hanno aiutato

CILIARIS 28-12-2012 22:09

Se cè un consumo maggiore di kh vuol dire che gli animali stanno consumando non è imputabile hai led io avevo le stesse crescite sia con i t5 che con i led quindi uguali consumi della triade può essere che voi avevate le vasche ferme con i t5 e quindi nessun consumo stessa cosa i tiraggi può essere un malessere dell"animale come gli sbiancamenti degli lps dovuti esclusivamente ad alcuni led#36##36##36#

periocillin 28-12-2012 22:23

ok quindi con i led gli sps hanno iniziato a crescere di piu

CILIARIS 28-12-2012 22:31

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062009044)
ok quindi con i led gli sps hanno iniziato a crescere di piu

se cè stato un consumo più elevato di kh vuol dire che cè stata crescita#36##36##36#

periocillin 28-12-2012 22:41

quindi dato che l'ho sempre avuto un consumo eccessivo è perche gli invertebrati crescevano, giusto?

CILIARIS 28-12-2012 22:57

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062009085)
quindi dato che l'ho sempre avuto un consumo eccessivo è perche gli invertebrati crescevano, giusto?

si, solo in caso di utilizzo di resine e zeoliti potevi avere ugualmente un calo de kh#36##36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17351 seconds with 13 queries