![]() |
esatto, ho pensato subito ad una questione di ossigeno.
Ne avevo prese una decina, cinque le avevo messe in un piccolo acquario senza né ventoline né aeratore, 20 centimetri d'acqua... avevo letto qua e la che sono molto resistenti... Le altre 5 le avevo messe nel pico, che, pur avendo qualche vlore sballato (ma niente di eccezzionale)... dopo un mese e mezzo sono deperite tutte. Cosa che non è accaduta nella vasca senza ossigenazione, tutte vive. a inizio estate mi sono rotto di avere quella vaschetta con 20 Cm d'acqua e le ho trasferite anche loro nel pico, indovina? nel giro di un mese sono sparite. del tutto. Guardando una "boccia\tortura" che vendono mi è venuta questa idea: ma se riescono a campare per un anno e mezzo in quasi totale assenza di ossigeno, nella mia vasca non ossigenata non hanno avuto problemi, mentre in quella con movimento sono schiattate tutte.... Se ci pensi, nella loro natura, non vivono in mare o lungo la costa, ma in pozze d'acqua stagnante e piccoli laghetti salati\salmastri... IMHO |
penso che potresti avere ragione, io ho pensato anche a un problema di salinità, ma anche in quel caso sono molto adattabili.
non per ultima, la possibile sensibilità ai terpeni dei coralli.... ma l'ipotesi dell'ossigeno disciolto è molto iteressante e non ci avevo pensato #24 |
Ma anche se c'è un po' troppo ossigeno loro non stanno meglio? Forse a saturazione no, però...
L'okinawe ti mangia le alghe? |
Sarà che c'è qualche valore che non tollerano o forse come detto da Nicola saranno infastidite dalle secrezioni dei coralli ..........che in natura non ne vedono molti e quindi non distinguono in loro il pericolo
|
Ma non potrebbe essere il gobide a mangiare le heleocaridine? Lui è onnivoro, e forse non disprezza un pranzo a base di crostace ( c'è chelo alimenta con Krill e gamberetti...), è come nel dolce, tutti i pesci vorrebberio mangiare caridine...#24
|
No Riccardo, l'hokinawe non le vede neppure le halocaridine.
molte erano morte già prima di comprare il pesce... purtroppo il problema è un altro e non capisco quale. ma ritengo molto valida l'ipotesi di Giordy! |
Ciao Erisen ho letto delle Halocaridine, non è che essendo di acque salmastre tenute per lungo tempo ad una salinità elevata ne risentano?
|
esatto, ho pensato anche a questo
|
A che salinità erano quando le hai comprate? le mie a 1030 #12
|
le mie non ne ho idea, ma sono morte 2 - 3 mesi dopo, quindi parecchio dall'acclimatazione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl