![]() |
Fai la prova, mettilo in pressione, regolalo, e vedi quanto dura.... ma soprattutto se non scoppia!!
Secondo me si può fare, e per un 400L a occhio dovrebbe durare un paio di mesi.. Io sto ponderando di andare a prendere uno di quei contenitori per la birra per far la stessa cosa per il 230L (come dicevo qualche post fa) |
Quote:
PS: lo lasci accesso anche la notte?hai montato un areatore per dare ossigeno ai pesci? |
Quote:
Se permetti e non vado OT farei un'altra domanda: la quantità di CO2 da immettere non dipende molto anche dal tipo e la quantità di piante? Penso che alla base ci sia tenere d'occhio i valori fino a che la vasca non si è stabilizzata no? Nel senso che una vasca "grande" poco piantumata, o con illuminazione scarsa, può avere minor bisogno di CO2 di uno "medio" molto affollato. Forse ho detto una stupidaggine. |
Quote:
Chiaro che in un acquario di pesci rossi, fosse anche 500L, la co2 non ci andrà mai, perchè tanto ci stanno solo pochissime piante coriacee. Tutt'altro discorso in un sudamericanocon acque morbide, tanta vegetazione, luce a palla.. Varia tantissimo da vasca a vasca. |
Ciao ,
Ho creato l,impianto di co2 fatto in casa seguendo tutte le istruzioni. L'unica difficoltà e stata al momento dell'inserimento della porosa nell'acquario , avendo il regolatore un Po aperto e entrata un Po di acqua nella bottiglia, possono esserci problemi?Inoltre perdendo l'acqua che c'era nel contagocce ho stappato la bottiglia per poterne inserire un Po. Potrei avere problemi nel corretto funzionamento. Grazie mille a presto. |
Ciao ragazzi, ho delle difficoltà a trovare il Dial Flow o microgocciolatore, ho cercato in tutte le farmacie con pessimi risultati, anche le stesse farmacie hanno provato a sentire i rispettivi magazzini se lo avevano, ma nulla...Voi l'avete comprato in farmacia o dove?
Grazie Mille!! |
@krauv: Ciao, penso tu intenda il dosatore a doppia ruota per flebo per selezionare i ml/ora, io sono riuscita a farmelo portare da un ospedale perché tutte le farmacie che ho interpellato mi hanno detto che era solo per forniture ospedaliere. Però almeno quello che ho provato io è assolutamente inutilizzabile per dosare la CO2, o lo tieni chiuso oppure appena lo apri sul minimo parte già praticamente al massimo. Speravo anch'io che funzionasse perché sarebbe stato ottimo e preciso, ma ahimè così non è!
|
Ciao a tutti, spero che mi possiate essere d'aiuto con l'impianto per la co2 gel, volevo sapere quanto tempo impiega la bottiglia per andare in pressione? Io ho preparato il gel che si è solidificato sul fondo della bottiglia, poi ho aggiunto l'acqua quasi fino al collo e ho inserito il panetto di lievito e ho girato fino a far sciogliere del tutto il lievito. Ora la bottiglia non è ancora andata in pressione, non ho alcun tipo di perdita nell'impianto. Mi sapete aiutare?
|
da poche ore ad un giorno! quando ti rendi conto che è assolutamente inschiacciabile puoi iniziare ad aprire la rotellina, fino a quel momento tienila chiusa
|
buongiorno a tutti, vorrei cimentarmi anch'io nell'auto costruzione della co2, ho preparato la bottiglia di coca cola da 1.5lt, e ho collegato il deflssore delle flebo al tappo e sigillato con attac gel, inzio a chiedere, devo sigillare anche il tappo alla bottiglia?o basta stringerlo forte?se si sigilla come si riutilizza la prossima volta?ho in vasca oranda e testa di leone e poi molly dalmata e velifere, e 2 corydoras, la co2 può far male??leggere tutto questo post è impossibile è un po' che leggo e mi è venuto il mal di testa :))) aiutatemi per favore, grazieee
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl