![]() |
mado quanta roba mi sono perso!!!!
ormai questo topic è EPICO!!! :-D |
Si un'odissea
|
ciao buddha ho letto ora il progetto delle roccie...
e ti consiglio di usare il sale grosso al posto del polistirolo...almeno 30-40 % impasti tutto a freddo, fai asciugare Benone...e poi basta immergere in acqua calda... |
Quote:
|
Aqua1 quale onore, grazie del consiglio.. Proverò,
Algranati non te la prendere ma per Matteo intendevo pass90.. Perché non dovrebbero essere per marino? Cosa e' la Riccarda? ------------------------------------------------------------------------ Algranati questo e' il link del tizio dei copepodi, si parla di fare partire e mantenere colonie fra i vari messaggi, mi sembra per ol marino quindi.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...podi+cibo+vivo Oggi magari gli telefono.. |
Scusami, avevo capito male....comunque secondo me è tutta roba del dolce..........occhio;-)
|
Ma Algranati il venditore diceva di fare partire delle colture come le artemie per cui mi sembra logico pensare siano marine.. Boh ora gli scrivo..
|
Alcune cose sono per il dolce (tipo i vermetti e le larve di zanzara) mentre altre sono per il marino (rotiferi copepodi artemia) e possono essere messi benissimo in coltura... io attualmente rotiferi e copepodi li ho in secchi da 15 litri di quelli x idropittura e si riproducono in maniera massiccia, soprattutto i primi mentre i secondi sono un poco più lenti... comunque Algranati anche io avevo delle riserve però ho dovuto ricredermi, è veramente roba di ottima qualità e arrivano con tanto di etichetta con nome scientifico e data di scadenza.
|
matteo come li alleci tu i copepodi??
io li prenderei x metterne direttamente in acquario... |
Ma io ne ho messi un pò in vasca però con i synchi è impossibile sperare che riescano a riprodursi, in meno di una settimana hanno sterminato tutta la fauna bentonica (compresi i wurde appena schiusi....-04) Adesso i copepodi li ho messi in un secchio da 15 litri con riscaldatore (25 gradi) roccetta morta x farli attaccare e tanto fito (non si vede attraverso), guardando al microscopio molti esemplari hanno le uova e ci sono anche parecchi piccolini quindi credo vada bene... l'unica cosa dovrei trovare il selco o qualche altro arricchitore perchè nelle bustine in cui arrivano sono tutti rossi e al fondo c'è della polvere rossa... mentre i miei adesso sono diventati bianco-trasparente. Per i rotiferi stessa cosa ma senza riscaldatore perchè sennò si pippano 1 litro di fito al giorno, lasciandoli a temp ambiente ho visto che il ritmo di riproduzione si abbassa notevolmente e quindi magnano di meno...
------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo... in entrambe le colture ho messo anche l'areatore altrimenti viene la patina in superficie.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl