![]() |
Sul discorso turbolenza secondo me è meglio tenere i pellet ben movimentati, ho parlati con il produttore il quale asseriva che si ha piu risultato se l'ossigenazione è maggiore, per cui non dico di farli circolare per tutto lo spazio del filtro, ma sicuramente devono essere in movimento almeno quanto un reattore a letto fluidifizzato, la doae che sto usando è quella di 500gr, sulla mia vasca che sono all'incirca 700lt netti, non e super popolata ed ho sempre avuto valori di nitrati e fosfati non rilevabili con i normali test, gli sps si sono schiariti in generale, non c'è una zona piu chiara ed una meno, forse, ma dico forse, l'effetto è vosibile piu sulle acro che sulle monti, mah sarà un caso..... Quello che piu mi interessa invece è l'effetto sui ciano, dal dire dal produttore fa miracoli, sto cercando nella mia zona una vasca con questo problema appunto per verificarne l'effetto, altro discorso è che all'interno si è formata sta spece di floculazione tipo un agglomerato batterico opalescente e vorrei capire se sono una spece di batterioplancton o cosa
|
sui ciano direi che da quando lo messe nn mi son piu tornati e prima ne avevo tanti direi miracoloso e mi mantengono i po4 molto bassi
|
ma secondo voi una volta raggiunti valori bassi come si ci deve comportare?dosando fonti di carbonio liquida basta diminuire il dosaggio, con i pellets cosa bisogna fare? si autoregolano,bisogna diminuire la quantità, diminuire il flusso insomma cosa fare secondo voi?
|
Secondo me in teoria si autoregolano ....in pratica non ne ho idea
|
Aggiornamento situazione:
dopo 23 giorni di 1000 ml di bipellet... nessuna riduzione significativa di No3... #24 |
e allora mi sa che non fanno un ca@@o ...
|
Wurdy.....anche io non vedo chissà che miglioramenti sinceramente
|
Forse è ancora presto per dirlo... aspetto ancora un mesetto prima di esprimere giudizi sul prodotto... però una tendenza sembra già delinearsi...
Io nitrati molto alti che non calano, tu Matteo nitrati bassi che pure non calano... #24 |
ma voi facevate gia uso di mezzi di moltiplicazione batterica prima delle biopalle ?
perchè secondo me avete solo sostituito un metodo con un altro di pari efficacia... l'unica comodita delle palle e di non dover somministrate tutti i giorni.... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl