![]() |
Considerate che come ho già detto spedo io quasi 350 euro con 312 watt di luce, spesa che prima aveva un acquario con 2x250...che ora è passato a pagare oltre i 500 euro o piu a seconda del consumo casalingo o dell'atrezzatura che consuma di piu, skimmer doppia pompa, risalità che consuma un sacco ecc...certo spender gli stessi soldi che prima si spendevano per un acquario di dimensioni decenti o medie scoccia, ma è l'unica alternativa..
Se ora dovessi fare un acquario a questi costi, farei un bel cubo da 70x70 con un lumenark da 250 o 400w...e stop...i mega acquari di prima credo che se non si naviga nell'oro si vedranno sempre meno.. Io avevo praticamente ordinato la vasca, l'ho dovuta bloccare, era una vasca media da 120x65x60...ma con la quale con 2x250 sarei finito a spendere piu di 500 euro..troppi, metà stipendio di un precario e 1/4 del mio stipendio..troppo per un hobby anche se lo potrei tranquillamente fare.. Già come vi consigliavo io rimettrei le hqi in modo da far accendere il meno possibile il riscaldatore che minimo nelle nostre vasche è da 300 w e con le t5 resta acceso piu della plafoniera, sto cercando di guardarlo il piu possibile e credo, anzi ne sono quasi certo che con i t5 il riscaldatore sta acceso 14-16 ore..pompa tipo eheim compact 2000 o 3000 che spingono tanto e hanno un basso consumo, naturalmente una sola risalita, vortech o magnum che consumano poco rispetto a due 6100 o a due 6101 che stanno sui 65#70 watt a pompa -05 , ..e spegnere le luci se si accende lavastoviglie o lavatrice...io ho istruito mia madre a staccarmi la plafoniera quando usa il forno, la lavastoviglie o la lavatrice...e dove è stato possibile ho messo tutte lampade a risparmio energetico, se trovate quelle a led sono perfette, cosumano 7-10 watt e possono far luce per 60#70 w..insomma bisogna stare attenti ad ogni cosa e se posssibile anche alimentare i vari reattori con la caduta dello scarico o con la risalita... |
Considerate che come ho già detto spedo io quasi 350 euro con 312 watt di luce, spesa che prima aveva un acquario con 2x250...che ora è passato a pagare oltre i 500 euro o piu a seconda del consumo casalingo o dell'atrezzatura che consuma di piu, skimmer doppia pompa, risalità che consuma un sacco ecc...certo spender gli stessi soldi che prima si spendevano per un acquario di dimensioni decenti o medie scoccia, ma è l'unica alternativa..
Se ora dovessi fare un acquario a questi costi, farei un bel cubo da 70x70 con un lumenark da 250 o 400w...e stop...i mega acquari di prima credo che se non si naviga nell'oro si vedranno sempre meno.. Io avevo praticamente ordinato la vasca, l'ho dovuta bloccare, era una vasca media da 120x65x60...ma con la quale con 2x250 sarei finito a spendere piu di 500 euro..troppi, metà stipendio di un precario e 1/4 del mio stipendio..troppo per un hobby anche se lo potrei tranquillamente fare.. Già come vi consigliavo io rimettrei le hqi in modo da far accendere il meno possibile il riscaldatore che minimo nelle nostre vasche è da 300 w e con le t5 resta acceso piu della plafoniera, sto cercando di guardarlo il piu possibile e credo, anzi ne sono quasi certo che con i t5 il riscaldatore sta acceso 14-16 ore..pompa tipo eheim compact 2000 o 3000 che spingono tanto e hanno un basso consumo, naturalmente una sola risalita, vortech o magnum che consumano poco rispetto a due 6100 o a due 6101 che stanno sui 65#70 watt a pompa -05 , ..e spegnere le luci se si accende lavastoviglie o lavatrice...io ho istruito mia madre a staccarmi la plafoniera quando usa il forno, la lavastoviglie o la lavatrice...e dove è stato possibile ho messo tutte lampade a risparmio energetico, se trovate quelle a led sono perfette, cosumano 7-10 watt e possono far luce per 60#70 w..insomma bisogna stare attenti ad ogni cosa e se posssibile anche alimentare i vari reattori con la caduta dello scarico o con la risalita... |
Matteos, Non hai tutti i torti ho fatto un conto (magari non preciso ma indicativo) sostituendo la mia vasca (120x50x50) illuminata da una 2 x 250w + 2 T5 da 54 W con una 70 x 70 (o 75)x 60 illuminata da un lumenarc da 250 con due T5 da 24....e sostituendo la 1260 della risalita con una compact 2000......risparmierei circa 60 70 euro a bimestre...non è molto ma è già qualcosa.......rimane il dubbio se con più o meno lo stesso litraggio di prima l'illuminazione è comparabile e sufficiente.
|
Matteos, Non hai tutti i torti ho fatto un conto (magari non preciso ma indicativo) sostituendo la mia vasca (120x50x50) illuminata da una 2 x 250w + 2 T5 da 54 W con una 70 x 70 (o 75)x 60 illuminata da un lumenarc da 250 con due T5 da 24....e sostituendo la 1260 della risalita con una compact 2000......risparmierei circa 60 70 euro a bimestre...non è molto ma è già qualcosa.......rimane il dubbio se con più o meno lo stesso litraggio di prima l'illuminazione è comparabile e sufficiente.
|
Grazie MATTEOS della solidarietà,pensa che gli ho chiamati oggi,per sapere se nel caso avessi sbagliato io ad usare la bioraria,e sai cosa mi hanno risposto?
che è cosi alta xchè non sono riuscito ad arrivare al 70%. Comunque ora sto vedendo x un acquario da 1m x50x60 e magari di solo t5,comunque io hò già fatto tutti gli acorgimenti che ai citato,il termostato è staccato già da un pezzo,la risalita èdi 3000lh,e lavatrice,lavastoviglie fisse di notte #07 |
Grazie MATTEOS della solidarietà,pensa che gli ho chiamati oggi,per sapere se nel caso avessi sbagliato io ad usare la bioraria,e sai cosa mi hanno risposto?
che è cosi alta xchè non sono riuscito ad arrivare al 70%. Comunque ora sto vedendo x un acquario da 1m x50x60 e magari di solo t5,comunque io hò già fatto tutti gli acorgimenti che ai citato,il termostato è staccato già da un pezzo,la risalita èdi 3000lh,e lavatrice,lavastoviglie fisse di notte #07 |
Io però non parlavo di bioraria, mi sembra che anche la bioraria se superi un tot di kw dopo vada a costare di piu.
Quello ce dicono gli operatori non credo possa essere preso in considerazione, molti lavorano a contratti stipulati e farebbero di tuto per adescare clienti, oltretutto come dicevo non sono tenuti a dare consigli e far sapere i reali prezzi, fortunatamente io ne beccai uno onesto che non mi propose niente dicendomi la verità, che non avevo consumato d piu, ma che 0,18-0,20 del 2008 il kw era passato dal primo ennaio 2009 a 0,29 kw nella nostra ascai..io ad esempio ho la d2.. Gianni che intendi che hai staccato il termostato ? intendi il riscaldatore? Il mio consiglio era di ripassare alle hqi, considerando che con le t5 il riscaldatore sta sempre acceso, peerchè i t5 non scldano nulla l'acqua..d'estate si ce la cava con qualche ventola a 12 v, e d'iverno almeno il riscaldatore si accende solo la notte..ora con i t5 il riscaldatore sta acceso sia con i t5 accesi che con i t5 spenti..con la hqi accese il riscaldatore non si accedeva mai...almeno nella mia vasca.. Rigudo i cubi è questione di gusti, credo però che con una rocciata centrale sotto il cono non vi sia diffrenza, anzi la vasca vista da piu lati è piu suggetiva, ma non tutti hanno lo spazio dove metterla per vederla da piu lati..io ad esempio non ho modo di mettere un cubo, non ho centri stanza liberi a piano terrà..il mio attuale sogno era la vasca di cui parlavo che ho dovuto bloccare almeno al momento..rimetterò cmq nell'attuale una hqi da 400, ho già una risalita e uno skimmer che consumano poco, entrambi 33 w...ma come devete nell'aumento sono caduto anch'io e di circa 110 euro in piu, non poco e spendere con l'atuale vasca quanto avrei speso con quella piu grande e 2x250 con un ati 200 , stessa risalita e stesso riscaldatore mi girano non poco.. Cmq Gianni ora non esagerare, magari fallo da 100x60x60, non ti cambia nulla, oppure da 100x70x60..con un solo punto luce o una 8x39 o una 10x39..ma su 100x50 ti ci sta solo una 8x39, azni se dovesse interessarti, ne sto vendendo una con un'anno di vita, neon cambiati da un mese mezzo, ed è una ati powermodule 8x39..io la tengo su 100x55...se ti interessa contattami |
Io però non parlavo di bioraria, mi sembra che anche la bioraria se superi un tot di kw dopo vada a costare di piu.
Quello ce dicono gli operatori non credo possa essere preso in considerazione, molti lavorano a contratti stipulati e farebbero di tuto per adescare clienti, oltretutto come dicevo non sono tenuti a dare consigli e far sapere i reali prezzi, fortunatamente io ne beccai uno onesto che non mi propose niente dicendomi la verità, che non avevo consumato d piu, ma che 0,18-0,20 del 2008 il kw era passato dal primo ennaio 2009 a 0,29 kw nella nostra ascai..io ad esempio ho la d2.. Gianni che intendi che hai staccato il termostato ? intendi il riscaldatore? Il mio consiglio era di ripassare alle hqi, considerando che con le t5 il riscaldatore sta sempre acceso, peerchè i t5 non scldano nulla l'acqua..d'estate si ce la cava con qualche ventola a 12 v, e d'iverno almeno il riscaldatore si accende solo la notte..ora con i t5 il riscaldatore sta acceso sia con i t5 accesi che con i t5 spenti..con la hqi accese il riscaldatore non si accedeva mai...almeno nella mia vasca.. Rigudo i cubi è questione di gusti, credo però che con una rocciata centrale sotto il cono non vi sia diffrenza, anzi la vasca vista da piu lati è piu suggetiva, ma non tutti hanno lo spazio dove metterla per vederla da piu lati..io ad esempio non ho modo di mettere un cubo, non ho centri stanza liberi a piano terrà..il mio attuale sogno era la vasca di cui parlavo che ho dovuto bloccare almeno al momento..rimetterò cmq nell'attuale una hqi da 400, ho già una risalita e uno skimmer che consumano poco, entrambi 33 w...ma come devete nell'aumento sono caduto anch'io e di circa 110 euro in piu, non poco e spendere con l'atuale vasca quanto avrei speso con quella piu grande e 2x250 con un ati 200 , stessa risalita e stesso riscaldatore mi girano non poco.. Cmq Gianni ora non esagerare, magari fallo da 100x60x60, non ti cambia nulla, oppure da 100x70x60..con un solo punto luce o una 8x39 o una 10x39..ma su 100x50 ti ci sta solo una 8x39, azni se dovesse interessarti, ne sto vendendo una con un'anno di vita, neon cambiati da un mese mezzo, ed è una ati powermodule 8x39..io la tengo su 100x55...se ti interessa contattami |
cioa ragazzi la sonata è arrivata pure a me io con l'acquario del profilo questo mese ho consumato 12.6 kw/gg come il mese scorso ma mi è arrivata la bolletta di 270 euri!!!!!! io ho il contratto con l'enel pubblica in fascia d2 monoraria!!!!!!!!!
scusa quanto dovrei pagare io il kw/h??? 0.29 o di meno???? |
cioa ragazzi la sonata è arrivata pure a me io con l'acquario del profilo questo mese ho consumato 12.6 kw/gg come il mese scorso ma mi è arrivata la bolletta di 270 euri!!!!!! io ho il contratto con l'enel pubblica in fascia d2 monoraria!!!!!!!!!
scusa quanto dovrei pagare io il kw/h??? 0.29 o di meno???? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl