AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   La nuova vasca di Pietro Romano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101115)

pietro romano 17-08-2010 20:53

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3123550)
Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3123532)
Ciao Mauri prova per un certo periodo a non dosare + fonti di carbonio ma solo a dare le scrollatine alla zeolite, e se hai molto carico organico aumenta il numero delle scrollatine giornaliere e vedrai che i nutrienti ti resteranno bassi lo stesso

Sono anni che uso il Metodo e o anche provato a non dosare come dici tu........in molti anni di esperienza o provato di tutto ma senza fonti di Carbonio non vai lontano. Mi fai vedere delle foto recenti della tua vasca senza l'utilizzo di fonti di Carbonio?;-)

Mauri le fonti di carbonio non sono così essenziali per una buona conduzione di una vasca,personalmente utilizzo bioptim e biodigest abbinati, sporadicamente e non credo di avere grossi problemi.l'eccessivo smagrimento delle vasche zeovit porta al collasso del sistema, non a caso credo che tu abbia inserito nella tua splendida vasca un numero,quantomeno, sufficiente di pesci.

Maurizio Senia (Mauri) 17-08-2010 21:00

Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 3123554)

Mauri le fonti di carbonio non sono così essenziali per una buona conduzione di una vasca,personalmente utilizzo bioptim e biodigest abbinati, sporadicamente e non credo di avere grossi problemi.l'eccessivo smagrimento delle vasche zeovit porta al collasso del sistema, non a caso credo che tu abbia inserito nella tua splendida vasca un numero,quantomeno, sufficiente di pesci.

Pietro si contano su una Mano le vasche eccezionali senza l'ausilio di Fonti, tu hai il così detto manico e riesci nell'allevare ottimamente Acropore selvatiche.......hai ragione nel dire che con ZeoVit si tiene la vasca al limite ma negli anni ho capito che la presenza di molti Pesci aiuta al mantenimento del Sistema ho 22 Pesci in 500 litri.;-)

pietro romano 17-08-2010 21:27

Mauri ma anche tu hai manico ed esperienza visto che contrariamente a quanto sostenuto da zeovit hai aggiunto un numero di pesci sufficienti a tenere nel giusto equilibrio la vasca.ma come possono fare i neofiti se seguono alla lettera il manuale zeovit?

DYD 17-08-2010 21:48

Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 3123600)
come possono fare i neofiti se seguono alla lettera il manuale zeovit?

Considerando che, tirando le sommme, la quida zeovit prevede che dosi, quantità, flusso, siamo determinate da ogni singolo utente (in relazione alla sua vasca).... non c'è mica tanto da seguire. :-)

Ink 17-08-2010 21:57

Tranquilli tutti, arriveranno i fatti... ho detto due mesi nell'altro post, è passata solo una settimana. Dovreste sapere che ci vuole pazienza.

Non era e non è lo è tutt'ora mia intenzione fare polemica, ma non ho mai detto che i consigli del forum sono una stronzata. Semplicemente ho detto che seguire un metodo che in una vasca viene propinato efficace portando come prova una foto statica di un'animale colorato mi hacondo tto a tremendi errori. Senza dubbio io e la mia vasca non eravamo adatti a quel metodo. Se poi la vasca del suddetto presentatore del metodo miracoloso da li ad una settimana è stata vuotata per "farne una più grande" non è un problema mio... Anche io ho foto degli animali della vecchia vasca che sono stupendi, colori inredibili... peccato che erano animali che non crescevano e molti sono stati colpiti da turbellaria. Molti di essi sono ancora con me ed ora stano riportando gli stessi colori di prima, senza grandi complicazioni. La mia esternazione non ha nulla a che vedere con nessuno, è una semplice ammissione di colpa ed un'affermazione scritta del mio volere, ovvero fare un berlinese semplice. C'è da sempre dimostrazione che le vasche berlinese hanno tutte le potenzialità per raggiungere risultati enormi e senza rischi. C'è da sempre dimostrazione che le vasche stimolate hanno tutte le potenzialità per raggiungere risultati enormi con rischi ancora più enormi. Tutte le vasche berlinese girano e non rischiano e qualcuna è stupenda, vedi Malpe, se volete un nome, ne conosco altri... qualcuna delle vasche stimolate è stupenda, ma molte fanno il botto e spesso anche quelle stupende... vedi the reefer se volete un altro nome...

Le prove che una vasca berlinese possa essere stupenda credo non le abbiate bisogno da me, nel forum se ne sono viste da sempre. Semplicemente io condivido con voi l'idea di voler seguire tale teoria. Non sono qui per convincere a nessuno. Ho fatto errori, come tutti, come dice Pietro, e ne farò, sarei un illuso se non lo credessi; condivido le mie esperienze sperando che altri non commettano i miei stessi errori. Credo che a questo serva un forum. Troppo spesso ci si dimentica di come una foto sia una semplice cattura di un momento, peraltro difficile da rappresentare nella sua realtà, mentre una vasca è una situazione decisamente dinamica.

ALGRANATI 17-08-2010 22:00

La cosa che mi dispiace di +, Pietro, è che ogni volta che si parla della tua vasca il tuo fine è portare la discussione contro zeovit ........a me sembra il caso di finirla con questa storia e di iniziare a parlare della TUA vasca e del TUO modo di condurre.

Che sei contrario a zeovit ormai lo sanno anche i miei pesci.;-)
sai bene che la tua vasca c'ho sbavato dietro per parecchio e quella nuova è una figata mostruosa con animali spettacolari di difficoltà incredibile.......ti prego.....non farmi associare PIETRO ROMANO all'idea che intervenga solo per denigrare un'azienda.
fammi pensare al nome PIETRO ROMANO come un personaggio da interpellare per avere preziosi consigli.

con stima;-)

Amstaff69 17-08-2010 22:04

modificato da algranati

ALGRANATI 17-08-2010 22:07

Paolo, non voglio chiudere il topic perchè mi piace e ritengo che sia utile.....quindi.....rimaniamo sul titolo del topic che è decisamente interessante.

le Pippe facciamocele ogniuno a casa propria...al limita e al massimo a 2 a 2:-))

ALGRANATI 17-08-2010 22:09

ricapitolando Pietro..........casini con PALLE BIO, quindi.......risolto come e sopratutto come stai proseguendo.......io stò perdendo la vasca e non riesco a capirne il motivo....valori fuori controllo, ieri ho dovuto mettere le rowa altrimenti quel poco che mi è rimasto se ne sarebbe andato.#06

ALGRANATI 17-08-2010 22:12

inoltre....che resine erano quelle della kent che usavi 3 o 4 anni fa, lo avevo letto in qualche tuo profilo, che ho idea che mi servono anche quelle-28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10799 seconds with 13 queries