![]() |
Sono due cose estremamente diverse.
La criptica intanto è substrato in più per i batteri denitrificanti mentre le alghe rimuovono azoto e fosforo prima che vengano digeriti, la criptica è al buio e le alghe vanno illuminate, in criptica si sviluppano principalmente spugne e filtratori, le alghe albergano soltanto un pò di benthos (ad eccezione delal cheto, ceh offre maggiore rifugio). Dipende da cosa hai in vasca... se hai una rocciata leggera, tanti sps e tanta sabbia io andrei di criptica. Se invece hai già una discreta quantità di rocce e allevi lps, vai di algario. |
Quote:
Grande paolo :-) #25 Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk |
non mi collego da tempo ma vedo che questa vasca diventa sempre più bella
è davevro un sogno |
molto volentieri Paolo (sto sui colli di parma, zona di langhirano)... appena possiamo contattiamoci in mp.
|
Rimango sorpreso nel vedere tanta bellezza complimenti!#70
|
... chi si ricorda la mia Lokani a fine estate?
Presa a Cerea, ci era caduta sopra una millepora e io me ne sono accorto dopo due giorni... era smaronata, col tessuto sbrindellato e un piede nella fossa... #28c#28c#28c#28c ...sta tornando!!! :-)):-)):-)) http://s12.postimage.org/5b5rn6e2x/PA260010.jpg |
Quote:
Altrimenti tutte le vasche girerebbero come orologi svizzeri....... anche la mia. :-D Comunque anche se così fosse..... io vorrei essere più "inconsapevole"di te.;-);-);-) O.t. vai domenica mattina a berghem? ciauz#28#28 |
domenica se Dio (e le mie figlie) vogliono, sto a dormire!
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Comunque... peccato: il caffè te lo offrivo io....;-) |
Quote:
...se ne dicono di minchiate, eh Egidio?!? :-d |
Quote:
|
Quote:
|
|
da bava alla bocca...
|
Datele ancora un mesetto... Il tessuto schiarisce di giorno in giorno da quando l'ho levata dalla luce intensa e sta ricoprendo lo scheletro danneggiato. :-)
|
bravo Paolo hai raggiunto bellissimi risultati #25
ps. occhio a non avere troppo il braccino corto con il dsb ........ prima esageravi ma se sei troppo basso rischi di impoverire troppo ..... considerando anche i pescetti mangiabentos IMHO ;-) Quote:
il movimento dato dalle pompe è importante ..... ma non puo essere in tutti i punti potente alla stessa maniera ..... se la sabbia è sufficientemente smossa i ciano (sempre presenti) non possono insediarsi ;-) |
io inizierei a pensare a una flotta di biocellatus.....smuovono appena appena il primo strato e spessissimo accettano cibo secco.
|
Quote:
|
La sabbia va benone, è soffice e piena di vita nonostante i 4 sinchiropus.
I ciano in questa foto ci sono perchè lì c'era la mia mega euphyllia che fermava l'acqua... Ora se ne stanno andando e anche piuttosto rapidamente, per fortuna. Stefano, non preoccuparti che alimento ancora parecchio. ;-) Non uso più il badile, ma il mestolo sì. Per quanto riguarda impoverire la vasca, i 100 e rotti kg di rocce nella sump sono un aiuto formidabile per ripopolare. Teo, che sono i biocicciatus? #24 |
Quote:
|
|
Ecco, appunto.
Teo mi sa che dobbiamo bastonarlo perchè se parte così... Col dsb dura una settimana! :-d |
Picci scusami .............ma pesciolini del genere non vanno bene e invece flotte di sinchiropus e gamberi invece si??
va che siete strani . |
Quote:
|
#rotfl#
No, le triglie no!!!! #rotfl# |
Quote:
Però come giustamente dice Matteo, gli splendidus si e i signigobius biocellatus no? :-) |
veramente al superPicci ho detto che sarebbero da evitare ........ ma lui se non vede un po di ciano sulla sabbia si deprime #rotfl#
|
Anche i sinchi sono da evitare almeno per i primi sei/nove mesi.
Idem i gamberi. Perô nel mio caso ne avevo già tre piccoli nella vasca vecchia e in 1500 litri grossi danni non ne fanno. |
oltretutto......in un dsb con i gamberi....a quel punto puoi mettere ciò che vuoi ....tanto danno + grande non ne puoi fare.
|
certo, l'hai deciso tu che danni non ne fanno....:-D
|
allora rimetti i banana :-D
|
Quote:
so di essere drastico al punto da sembrare estremista ....... #13 per quello che ho provato io ogni animale "superiore" che disturba il dsb fà danno synchiropus ... diventano grassi come porcelli ..... ma eliminano piccoli crostacei , planarie e copepodi .... utilissimi perchè oltre ad eliminare detrito si nutrono di diatomee , ciano e altre piccole alghe labridi .... oltre a mangiare quello che mangiano i synchi mangiano vermi e scavano nella sabbia gamberi e paguri ..... idem come sopra senza scavare ogni volta che ho inserito animali come sopra ....... dopo qualche settimana si notano alghe e altri problemi tutto IMHO naturalmente :-)) |
si quelli li aveva già messi :-D
comunque picci......consiglio.........phito bello maturo........chiudi il refugium e lo riempi di phito.......1 volta a settimana riapri il flusso e sbatti in vasca il mondo ......e in questo modo lo zooplancton ha anche il tempo di riprodursi prima di essere divorato. |
Quote:
|
Secondo me ci vuole la giusta misura.
I labridi li avevo prima e li ho travasati... E mi hanno devastato tutto. I gamberi erano sette amboinensis e cinque wurde... Li ho regalati e ora sono con tre ambo e due wurde... I primi mi servono per tenere puliti i pesci e i secondi per le aiptasie, che nella mia vasca sono completamente assenti. Poi concordo con quanto scritto da Stefano, ma ribadisco che con 70 coralli, 300 kg di sabbia, refuggium ad alghe e 250 kg di rocce hai voglia a depauperare il benthos ;-) |
non sono daccordo ma tanto la vasca è tua:-))
|
Teo, per il dsb è giusto fare come scrive Stefano, e non ci piove.
Ma come ben sai, non c'è gusto a seguire proprio tutte le regole... L'importante è farlo conoscendo bene i rischi cui si va incontro. Per il momento la sabbia è pulita il giusto, viva e soffice... I gamberi mi piacciono molto e i sinchi sono i miei pesci preferiti. Fortunatamente sia gli uni che gli altri sono facili da catturare con retino e un'esca |
Ma come ben sai, non c'è gusto a seguire proprio tutte le regole...
e a me lo dici?? :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl