AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 litri: acque nere dal rio Vaupès all'alto Negro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138670)

Paolo Piccinelli 12-02-2009 14:48

fortunatamente i miei sono wild (quindi dovrebbero sapere cosa fare) e stanno in 300 litri... speriamo!! :-))

Paolo Piccinelli 12-02-2009 14:48

fortunatamente i miei sono wild (quindi dovrebbero sapere cosa fare) e stanno in 300 litri... speriamo!! :-))

elmagico82 12-02-2009 20:20

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Paolo la vasca è davvero stupenda, il tutto è molto naturale, anche se manca una cosetta ....
una galleggiante con le radici lunghe messa sul lato sinistro tipo un Eichhornia crassipes o giglio d'acqua...
poi vorrei tirare una pietra nello stagno...ma una vasca cosi con un gestione molto piu low tech sarebbe utopia?
cioè è fantastica ma è anche un laboratorio tecnologico e chimico non so se mi spiego, non è per far polemica ma per capire

elmagico82 12-02-2009 20:20

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Paolo la vasca è davvero stupenda, il tutto è molto naturale, anche se manca una cosetta ....
una galleggiante con le radici lunghe messa sul lato sinistro tipo un Eichhornia crassipes o giglio d'acqua...
poi vorrei tirare una pietra nello stagno...ma una vasca cosi con un gestione molto piu low tech sarebbe utopia?
cioè è fantastica ma è anche un laboratorio tecnologico e chimico non so se mi spiego, non è per far polemica ma per capire

FalKo 12-02-2009 21:26

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Le foglie sono lunghe e strette e quelle nuove sono rossicce striate, poi virano sul verde.
Le foglie delle ozelot sono anch'esse allungate e non sono rosse, quindi non credo ci sia troppa luce... forse acqua troppo ambrata, boh?!?

La scorsa settimana ho messo delle echinodorus tabs fra le radici, mi aspetto a breve una bella ripresa vegetativa... vedremo #24

non prenderla come certezza ma secondo me sono le aqua-glo , io notai lo stesso effetto con la original tropical che e' un quasi fitostimolante e l'effetto opposto : foglie corte e larghe e uno sviluppo orizzontale utilizzando solo 830 , sempre in quella vasca e con le stesse piante certo che xo' te le hai miscelate

FalKo 12-02-2009 21:26

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Le foglie sono lunghe e strette e quelle nuove sono rossicce striate, poi virano sul verde.
Le foglie delle ozelot sono anch'esse allungate e non sono rosse, quindi non credo ci sia troppa luce... forse acqua troppo ambrata, boh?!?

La scorsa settimana ho messo delle echinodorus tabs fra le radici, mi aspetto a breve una bella ripresa vegetativa... vedremo #24

non prenderla come certezza ma secondo me sono le aqua-glo , io notai lo stesso effetto con la original tropical che e' un quasi fitostimolante e l'effetto opposto : foglie corte e larghe e uno sviluppo orizzontale utilizzando solo 830 , sempre in quella vasca e con le stesse piante certo che xo' te le hai miscelate

Paolo Piccinelli 13-02-2009 09:02

Quote:

secondo me sono le aqua-glo
le ho tolte prima di Natale... ora ho 4 TLD865 e due JBL da 9000K #13


Quote:

Eichhornia crassipes
L'avevo ma l'ho tolto perchè si bruciacchiava sui neon... ha il vizio di crescere molto anche fuori dall'acqua

Quote:

è anche un laboratorio tecnologico e chimico
Niente di tutto ciò... solo essendo la mia prima esperienza a 100 uS non ho voluto dare nulla per scontanto.

La gestione mi porta via 1 ora alla settimana:

2 minuti al giorno per fertilizzare (protocollo elos a 1/4 delle dosi) e nutrire i pesci
non poto mai (ho scelto piante che crescono lentamente e l'hydrocotyle/pistia le levo con le dita dalla superficie e la butto.
Il controller regola da sè il ph, devo solo tarare la sonda ogni 6-8 settimane.
Il cambio settimanale porta via 40 minuti e mentre il tubo aspira io pulisco i due vetri visibili. STOP

Ogni tanto rabbocco l'acqua evaporata e, se non mi sembra abbastanza scura, il rabbocco lo faccio con acqua di bomba di torba (in pratica ho sempre una tanica piena in cantina con 10 cm di torba sul fondo).

...che poi a me piaccia pasticciare con valori, test, e tutto il resto... che ci devo fare, adoro mettere in fila tutte le mie bottigliette colorate ogni tanto!!! #12 #12 #12

Paolo Piccinelli 13-02-2009 09:02

Quote:

secondo me sono le aqua-glo
le ho tolte prima di Natale... ora ho 4 TLD865 e due JBL da 9000K #13


Quote:

Eichhornia crassipes
L'avevo ma l'ho tolto perchè si bruciacchiava sui neon... ha il vizio di crescere molto anche fuori dall'acqua

Quote:

è anche un laboratorio tecnologico e chimico
Niente di tutto ciò... solo essendo la mia prima esperienza a 100 uS non ho voluto dare nulla per scontanto.

La gestione mi porta via 1 ora alla settimana:

2 minuti al giorno per fertilizzare (protocollo elos a 1/4 delle dosi) e nutrire i pesci
non poto mai (ho scelto piante che crescono lentamente e l'hydrocotyle/pistia le levo con le dita dalla superficie e la butto.
Il controller regola da sè il ph, devo solo tarare la sonda ogni 6-8 settimane.
Il cambio settimanale porta via 40 minuti e mentre il tubo aspira io pulisco i due vetri visibili. STOP

Ogni tanto rabbocco l'acqua evaporata e, se non mi sembra abbastanza scura, il rabbocco lo faccio con acqua di bomba di torba (in pratica ho sempre una tanica piena in cantina con 10 cm di torba sul fondo).

...che poi a me piaccia pasticciare con valori, test, e tutto il resto... che ci devo fare, adoro mettere in fila tutte le mie bottigliette colorate ogni tanto!!! #12 #12 #12

Maiden 17-02-2009 14:20

Paolo, davvero complimenti per la vasca.... #25
volevo chiederti una cosa..
ho sempre letto di persone che sconsigliano l'inserimento di corydoras in vasche con prato, ovvero senza un'ampia zona libera da qualunque arredo e pianta...
i tuoi duplicareus (li ho visti in negozio e sono stupendi #21 ) "vanno d'accordo" col prato di marsilea?? #24
ciao.... :-)

Maiden 17-02-2009 14:20

Paolo, davvero complimenti per la vasca.... #25
volevo chiederti una cosa..
ho sempre letto di persone che sconsigliano l'inserimento di corydoras in vasche con prato, ovvero senza un'ampia zona libera da qualunque arredo e pianta...
i tuoi duplicareus (li ho visti in negozio e sono stupendi #21 ) "vanno d'accordo" col prato di marsilea?? #24
ciao.... :-)

Paolo Piccinelli 17-02-2009 15:50

fino ado ra si... anzi, se ti metti buono buono a guardare, ogni tanto un avannotto di cory fa capolino fra le foglioline... lì trovano pappa e riparo dai pesci più grandi ;-)

I cory adulti invece grufolano fra le foglie come nella sabbia... :-)

Paolo Piccinelli 17-02-2009 15:50

fino ado ra si... anzi, se ti metti buono buono a guardare, ogni tanto un avannotto di cory fa capolino fra le foglioline... lì trovano pappa e riparo dai pesci più grandi ;-)

I cory adulti invece grufolano fra le foglie come nella sabbia... :-)

Maiden 17-02-2009 15:56

ok capito...
immagino dipenda anche dal fatto che il pratino non è molto alto, anche se il negoziante, però riferendosi all'eleocharis parvula, mi aveva detto che i duplicareus l'avrebbero estirpato tutto...

Maiden 17-02-2009 15:56

ok capito...
immagino dipenda anche dal fatto che il pratino non è molto alto, anche se il negoziante, però riferendosi all'eleocharis parvula, mi aveva detto che i duplicareus l'avrebbero estirpato tutto...

Paolo Piccinelli 17-02-2009 15:58

Quote:

aveva detto che i duplicareus l'avrebbero estirpato tutto...
se fai il pratino con un fondo adeguato (abbastanza fine e fertile) e lo lasci radicare per un mese come si deve prima di inserire i pesci, dubito che lo sradichino. ;-)

Paolo Piccinelli 17-02-2009 15:58

Quote:

aveva detto che i duplicareus l'avrebbero estirpato tutto...
se fai il pratino con un fondo adeguato (abbastanza fine e fertile) e lo lasci radicare per un mese come si deve prima di inserire i pesci, dubito che lo sradichino. ;-)

lordben 17-02-2009 18:12

[quote="Paolo Piccinelli"]
Quote:

Ogni tanto rabbocco l'acqua evaporata e, se non mi sembra abbastanza scura, il rabbocco lo faccio con acqua di bomba di torba (in pratica ho sempre una tanica piena in cantina con 10 cm di torba sul fondo).

che torba hai dentro? di che marca?

lordben 17-02-2009 18:12

[quote="Paolo Piccinelli"]
Quote:

Ogni tanto rabbocco l'acqua evaporata e, se non mi sembra abbastanza scura, il rabbocco lo faccio con acqua di bomba di torba (in pratica ho sempre una tanica piena in cantina con 10 cm di torba sul fondo).

che torba hai dentro? di che marca?

Paolo Piccinelli 17-02-2009 18:15

torba in granuli... le marche sono solo fuori dal sacchetto, dentro la roba è sempre uguale ;-)

Comunque prova a cercare la tormec di JBL... costa il giusto, dura tanto e colora poco ;-)

Paolo Piccinelli 17-02-2009 18:15

torba in granuli... le marche sono solo fuori dal sacchetto, dentro la roba è sempre uguale ;-)

Comunque prova a cercare la tormec di JBL... costa il giusto, dura tanto e colora poco ;-)

Maiden 17-02-2009 19:15

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
se fai il pratino con un fondo adeguato (abbastanza fine e fertile) e lo lasci radicare per un mese come si deve prima di inserire i pesci, dubito che lo sradichino.

lasciando un attimo da parte il problema del possibile sdradicamento o meno, mi chiedevo, ma in ogni caso non sarebbe meglio per i corydoras avere una superficie completamente libera (solo sabbia insomma)??
sia chiaro è solo una domanda che faccio per capirci qualcosa in più su questi pesci, potrei benissimo aver detto una grossa castroneria.. ;-)

Maiden 17-02-2009 19:15

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
se fai il pratino con un fondo adeguato (abbastanza fine e fertile) e lo lasci radicare per un mese come si deve prima di inserire i pesci, dubito che lo sradichino.

lasciando un attimo da parte il problema del possibile sdradicamento o meno, mi chiedevo, ma in ogni caso non sarebbe meglio per i corydoras avere una superficie completamente libera (solo sabbia insomma)??
sia chiaro è solo una domanda che faccio per capirci qualcosa in più su questi pesci, potrei benissimo aver detto una grossa castroneria.. ;-)

miccoli 17-02-2009 19:30

quando avevo il pratino di glosso (nella prima gestione del pet company) brucavano tra le foglioline
#36#

miccoli 17-02-2009 19:30

quando avevo il pratino di glosso (nella prima gestione del pet company) brucavano tra le foglioline
#36#

nanni87 22-02-2009 02:35

paolo perche non metti qualche altro scatto di vasca ed inquilini? #22

nanni87 22-02-2009 02:35

paolo perche non metti qualche altro scatto di vasca ed inquilini? #22

Paolo Piccinelli 22-02-2009 20:56

li metterò quando la vasca avrà raggiunto la forma definitiva... intanto ieri ho potato un secchio di hydrocotyle, pistia e marsilea e ho inserito una ozelot red nel boschetto ;-)


... ah, ho dato asilo ad un altro L 169 ...mi guardava con i suoi occhietti dalla vasca della serra e mi sono lasciato commuovere :-D

Paolo Piccinelli 22-02-2009 20:56

li metterò quando la vasca avrà raggiunto la forma definitiva... intanto ieri ho potato un secchio di hydrocotyle, pistia e marsilea e ho inserito una ozelot red nel boschetto ;-)


... ah, ho dato asilo ad un altro L 169 ...mi guardava con i suoi occhietti dalla vasca della serra e mi sono lasciato commuovere :-D

miccoli 22-02-2009 21:06

Quote:

... ah, ho dato asilo ad un altro L 169 ...mi guardava con i suoi occhietti dalla vasca della serra e mi sono lasciato commuovere


:-D :-D :-D


TENERONE :-D :-D :-D

miccoli 22-02-2009 21:06

Quote:

... ah, ho dato asilo ad un altro L 169 ...mi guardava con i suoi occhietti dalla vasca della serra e mi sono lasciato commuovere


:-D :-D :-D


TENERONE :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 05-03-2009 10:33

Alcune foto dei vegetali... gli animali conto di fotografarli nel weekend, mi apposterò con lo zoom ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegat..._prato_161.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...cotyle_751.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...terale_318.jpg

Paolo Piccinelli 05-03-2009 10:33

Alcune foto dei vegetali... gli animali conto di fotografarli nel weekend, mi apposterò con lo zoom ;-)

Oscar_bart 05-03-2009 10:56

quanto mi piace quel pratino! :-))
ma anche l'hydrocotyle..
sto cercando la marsilea, non è che le spedisci le potature? -11
ho letto che resiste anche senza fondo e con poca luce, ce la posso fare a farla crescere rigogliosa come la tua? :-)

Oscar_bart 05-03-2009 10:56

quanto mi piace quel pratino! :-))
ma anche l'hydrocotyle..
sto cercando la marsilea, non è che le spedisci le potature? -11
ho letto che resiste anche senza fondo e con poca luce, ce la posso fare a farla crescere rigogliosa come la tua? :-)

Paolo Piccinelli 05-03-2009 11:04

il fondo fertile è utile, ma non indispensabile se adotti una buona fertilizzazione liquida... la luce è un optional in quanto cresce anche al buio... la co2 è fondamentale.

le potature inizierò a spedirle presto, ormai siamo al terzo strato -05

Paolo Piccinelli 05-03-2009 11:04

il fondo fertile è utile, ma non indispensabile se adotti una buona fertilizzazione liquida... la luce è un optional in quanto cresce anche al buio... la co2 è fondamentale.

le potature inizierò a spedirle presto, ormai siamo al terzo strato -05

Oscar_bart 05-03-2009 11:10

dovrei crearmi un impiantino fai da te se dici che è fondamentale.. mi piace un sacco ;-)
terrò d'occhio il mercatino allora :-D

Oscar_bart 05-03-2009 11:10

dovrei crearmi un impiantino fai da te se dici che è fondamentale.. mi piace un sacco ;-)
terrò d'occhio il mercatino allora :-D

Paolo Piccinelli 05-03-2009 11:31

...male che vada, ti porto qualche foglia il 22 alle Onde ;-)

Paolo Piccinelli 05-03-2009 11:31

...male che vada, ti porto qualche foglia il 22 alle Onde ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14684 seconds with 13 queries