AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Acquario da 300 litri per discus, cardinali e corydoras (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477894)

Orinoco 28-10-2016 17:24

La cura con Faunamor è terminata, pare che i Cardinali non abbiano più i puntini. Spero che l'ictio sia passato. Ho rimesso in funzione i filtri, ho fatto il cambio del 30% e sto utilizzando la spugna al carbone attivo.
Rimane però il problema del Blue Diamond che continua a non mangiare. Speravo che il suo problema fosse proprio l'ictio, ma a quanto pare sembrerebbe di no. Comunque dopo la cura con Faunamor i pesci non li ho più visti strusciarsi. La respirazione del Blu Diamond non è accelerata, però le branchie mi sembrano un po' troppo aperte quando respira. Non ho mai potuto vedere le sue feci (secondo me non le fa, visto che non mangia da così tanto tempo). Avevo pensato che potessero essere vermi delle branchie, ma non è stato efficace neanche il Tremazol, che ho usato circa un mese fa, prima che i Cardinali prendessero l'ictio. Proprio non so come potrei fare per far tornare l'appetito a questo pesce, che ormai sta diventando sempre più scheletrico...

Inserisco una foto del pesce malato:

https://s11.postimg.cc/tns4fd6sf/Blu_Diamond_malato.jpg

Queste invece sono alcune foto degli altri pesci:

https://s22.postimg.cc/uk37rkoel/WP_..._33_43_Pro.jpg

https://s17.postimg.cc/8wr325bu3/WP_..._36_13_Pro.jpg

https://s14.postimg.cc/w025h7k0d/WP_..._50_32_Pro.jpg

michele 02-11-2016 17:40

Come sono i valori dell'acqua? Hai la possibilità di isolare quel discus in una vasca almeno da 40 - 50 litri?

Orinoco 02-11-2016 18:15

I valori dell'acqua sono i seguenti:

NO2 0
NO3 10
PO4 0,5
pH 7
kH 3
Temperatura 29°C

Per l'eventuale isolamento del pesce, ho a disposizione una vasca da 42 litri, senza coperchio, con filtro ad aria ed aeratore.

P.S. Ci mancava solo il terremoto... La vasca è stata spostata contro il muro di 20 cm...

michele 02-11-2016 19:41

Hai provato anche con cibo surgelato?

Orinoco 02-11-2016 20:57

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062794900)
Hai provato anche con cibo surgelato?

Sì, ho provato di tutto: artemie e Chironomus sia surgelati che liofilizzati, spirulina, semi di girasole tritati, granulato... Proprio non ne vuole sapere...

michele 03-11-2016 20:11

Allora forse l'unica è metterlo in una vasca a parte provare termoterapia + flagyl... chiaramente è un trattamento non privo di rischi su un soggetto così debilitato.

Orinoco 03-11-2016 22:46

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062795221)
Allora forse l'unica è metterlo in una vasca a parte provare termoterapia + flagyl... chiaramente è un trattamento non privo di rischi su un soggetto così debilitato.

Come scrivevo a pag. 31, a metà settembre avevo provato anche la cura con Flagyl, però mi dicesti che forse non era il caso, dal momento che non vedevo le feci del pesce.
Riepilogando:

1) Flagyl non ha funzionato, quindi probabilmente non si tratta di flagellati;
2) Tremazol non ha funzionato, quindi non sarà nemmeno questione di vermi delle branchie, della pelle o tenie;
3) Faunamor pare che abbia risolto il problema dell'ictio ai Cardinali, ma non so se i Discus avessero contratto anche loro la malattia.

Leggevo della cura col sale, ma quel povero pesce è così debilitato... Io stavo pensando di riprovare con la termoterapia, dopo averlo isolato, però stavolta fino a 34°C, mentre l'altra volta sono arrivato solo a 32°C. Chissà se riuscirò a salvarlo?

michele 06-11-2016 15:56

In mancanza di esami di laboratorio bisogna procedere per tentativi, io ora proverei con flagyl e termoterapia fino a 34 - 35 gradi (areatore acceso ovviamente).

Orinoco 09-12-2016 08:42

La cura con Flagyl non ha fatto guarire il pesce, che continua a non mangiare e a non emettere feci di nessun genere. Nel frattempo, ho visto che anche gli alti Discus non sono molto in forma, nel senso che sono più scuri del solito e le feci sono bianche. Se volessi curarli col Flagyl nella vasca, posso lasciare la torba nel filtro interno o c'è il rischio che assorba i principi attivi del farmaco?

michele 09-12-2016 20:42

Puoi farla ma non so che efficacia possa avere... quelli in acquario mangiano ancora?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12782 seconds with 13 queries