AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   ordine collettivo di red cherry a roma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43094)

Bill 57 26-05-2006 12:43

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Mazza che culo 'sti burini :-D :-D :-D
La temperatura ideale e' 17/24°C.
Ciao Enrico

Burino si ... ma per scelta #36# #36#

ferdinando 26-05-2006 12:46

se no vi rimane andare con le red cherry in ferie sulle alpi cosi' risolvete i problemi di temperatura :-)
Ciao Nando


Quote:

Originariamente inviata da Bill 57
Ok, intanto io abito in campagna, poi ho lo studio diciamo ad un piano terra con sopra l'appartamento e i muri sono da 60cm (compreso intonaco e tutto).

Normalmente in agosto, quando fuori ci sono 30/32° quì ne ho 23/25 ... e quest'anno se riesco monto pure l'aria condizionata (devo solo far fare l'impianto, i motori ed il resto li ho tolti dal negozio che ho chiuso lo scorso anno)


Bill 57 26-05-2006 12:47

Allora, gli sto creando una bella vaschetta da 30 litri tutta per loro, in cui ci vorrei mettere anche dei compagni che mi aiutino a mantenere la vasca pulita ... (Gli ho montato un mega filtro biologico interno per vasche da 60 litri)

Avrei pensato a:

3 Ampullarie
2 Ancistrus nani
2 Corydoras

ralpino 26-05-2006 12:53

penso che vadano bene!
non so gli ancistrus non me ne intendo..gli altro sono perfetti!

Bill 57 26-05-2006 13:00

Quote:

Originariamente inviata da ralpino
penso che vadano bene!
non so gli ancistrus non me ne intendo..gli altro sono perfetti!

Il negoziante ieri mi ha detto che gli ancistrus nani vanno bene dato che sono molto più tranquilli dei loro cugini.

ralpino 26-05-2006 13:01

può darsi,date le mie esperienze coi negozianti ti consiglio di informarti anche sul forum

Bill 57 26-05-2006 13:04

Credo di aver scoperto quale è il problema della mancanza di ossigeno in vasca ...

Eccessivo carico batterico nel filtro, che mi si ciuccia gran parte dell'ossigeno in vasca.

Bill 57 26-05-2006 13:06

Quote:

Originariamente inviata da ralpino
può darsi,date le mie esperienze coi negozianti ti consiglio di informarti anche sul forum

E perché lo avrei scritto e chiesto qui sul forum secondo te? #19

ralpino 26-05-2006 13:07

Quote:

Eccessivo carico batterico nel filtro, che mi si ciuccia gran parte dell'ossigeno in vasca.
come risolvi? sciacqui il filtro sotto l'acqua?

Quote:

E perché lo avrei scritto e chiesto qui sul forum secondo te
giusto. :-D

Bill 57 26-05-2006 13:12

[quote="ralpino"]
Quote:

come risolvi? sciacqui il filtro sotto l'acqua?
Esatto, ma chiaramente non i cannolicchi, ma solo le spugne e comunque sempre con acqua decantata e condizionata ... sono proprio contento (credo che sia proprio questo il motivo, dato che ancora i valori sono sempre ottimali)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16983 seconds with 13 queries