AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Non sono alghe nere a pennello queste vero? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=424647)

Nannacara 07-11-2013 00:18

Prova ad integrare un po' di potassio
la temperatura e' ancora alta?
Ciao

Daniela1980 07-11-2013 04:35

Solfato di potassio integrato, così come fosfati e nitrati che erano calati da ieri sera.
La temperatura oscilla tra i 25 e i 26,5 a seconda del foto periodo .
Oggi era anche giorno di fertilizzazione e sono andata sempre di 1/3 di dose implementando anche pianta gold.
Attendo nuove dritte se necessarie!

Grazie
Ciao
Daniela

Nannacara 07-11-2013 19:52

cerca anche di tenere leggermente piu' alti i nitrati e i fosfati (5/0,5),non vorrei che le piante a forte crescita si mangino tutto,lasciando a digiuno la piu' esigente
la temperatura e' scesa e questo puo' sicuramente favorire la situazione
Ciao

Daniela1980 08-11-2013 00:04

Si li integro a 0,5 ma oggi ho alzato perché ieri sera avevo po4 a 0,2 ho integrato a 0,5 e oggi avevo i po4 a zero..quindi ho integrato a 0,8 mentre i nitrati erano a 3 ho integrato a 5 e oggi erano a 3 di nuovo quindi ho mantenuto l integrazione uguale...

Grazie
Ciao
Daniela

Daniela1980 08-11-2013 17:59

Non riesco a capire questo passaggio..ho l acqua sui 25-26 gradi..fertilizzato a modo e integrati po4 e no3...eppure oggi vedo tutte queste alghe filamentose sulle piante a rapida crescita che non erano presenti fino a ieri

http://i931.photobucket.com/albums/a...ps0d7c0ede.jpg

http://i931.photobucket.com/albums/a...ps5ef987e5.jpg

Le foto non danno un idea complessiva della cosa ma si notano le filamentose sulle piante rapide che non c erano...

Come mai?

Grazie
Ciao
Daniela

Nannacara 08-11-2013 18:54

Guarda la panoramica del post 305 e confrontala con quella del post 316,fai delle potature troppo invasive e sostituisci piante,tutto questo non fa bene ed impedisce alla vasca di raggiungere un equilibrio
fino a quando saranno presenti alghe in vasca(di qualsiasi tipo siano),dovrai cercare di muoverti con attenzione, riducendo il piu' possibile gli interventi sulle piante ed evitando una loro sostituzione
ora fai la brava e non apportare ulteriori modifiche,se la ludwigia deperisce,pace e amen,la ricomprerai piu' avanti,limitati a mantenere i valori stabili,fertilizza come da protocollo ad 1/3,pota le piante un po' per volta e non toccare il fondo
controlla l'ammoniaca e i nitriti
Ciao

Daniela1980 08-11-2013 19:08

Dal post 305 al post 316 le differenze stanno nella potatura ordinaria della sessi flora per riportarla a altezza metà vasca..forse dove sono stata più invasiva è stato nel togliere la hydrocotyle ma era inguardabile e quindi l avrei tolta in ogni caso, non si trattava di potatura ordinaria ma di un cambio necessario.
Ho comunque aggiunto tre piante per sopperire alla perdita di una, vero che così è più difficile trovare un equilibrio ma ho pensato che se dobbiamo andare verso un equilibrio devo creare la base dalla quale partire così abbiamo una partenza sicura e non altalenante se non fossi intervenuta.

P.S.: salverò quella ludwigia ;-)

Tra l altro è diventata l albero dei balocchi per i pesci perché sono tutti intorno a lei sempre per mangiare le alghe ehehe...

Misuro i nitriti e ammoniaca e poi aggiorno

Grazie
Ciao
Daniela

Daniela1980 08-11-2013 19:46

Misurato i nitriti e siamo a zero..bene :)

Guardate un po' questa foto?
In basso allo stelo sulla destra non appena cominciano le foglie...Sta nascendo una piantina dallo stelo...

http://i931.photobucket.com/albums/a...psab2cd972.jpg


Ciao
Daniela

Nannacara 08-11-2013 20:27

Quote:

ho pensato che se dobbiamo andare verso un equilibrio devo creare la base dalla quale partire così abbiamo una partenza sicura e non altalenante se non fossi intervenuta.
Allora hai tutta la mia approvazione#25
Mi fa piacere che la tua prescelta si stia moltiplicando
Ciao

Daniela1980 11-11-2013 19:28

Due piccole domande, per quanto riguarda i valori di po4 e no3 sono abbastanza tra stabilizzati...ho visto che all incirca consumano tre ml di po4 e sei di no3 al giorno che equivalgono a circa 0,34 di po4 e 3 di no3...
Temperatura che varia dai 25 ai 25,9 , oggi è 25,3
Buoni valori di co2 e poante come la nimphaea la bacopa e l a rosanervig che stanno benissimo ...
La sessi flora invece si è bloccata e si è coperta di una piccola coltre di alghettine, mentre circa cinque steli continuano a crescere tanto...che può essere successo?

http://i931.photobucket.com/albums/a...ps6da83969.jpg

In foto si vede sul lato sinistro gli steli alti..il resto bloccato, l'ho fatta da vicino per far vedere anche se non si vede bene la coltre algosa...

Invece questa sta messa mica tanto bene...tra bba alghe a barba e ciano batteri è uno spettacolo...

http://i931.photobucket.com/albums/a...ps95359cb5.jpg

È da considerare del gatto?

Loro forse si sono bbate anche loro


http://i931.photobucket.com/albums/a...pse96a9db7.jpg

Grazie
Ciao
Daniela


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09873 seconds with 13 queries