AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Riparto anche io.......ecco la mia nuova vasca :-) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400678)

ALGRANATI 21-11-2012 00:04

Perché mi sono innamorato di quella Mucca.

oggi avevo fatto foto e test ma ormai è tardi...le metto domani.

ALGRANATI 22-11-2012 19:34

eccomi, allora rifatto tutti i test e decisamente mi devo ritenere sodisfatto.

No2 0
No3 0
Po4 0,01
Ca 390
Mg 1350
Kh 12,5

la triade inizia a scendere.....sono indeciso sul reattore o sul A+B

Gli Lps stanno veramente bene .....gli SPS anche ma la grandis che si era bruciata con un euphillya quando era nella vaschetta....non vuole fermare lo sbiancamento......mi stà preoccupando.

http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_0463.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_0462.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_0464.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_0465.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_0467.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_0468.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_0469.jpg

ALGRANATI 22-11-2012 19:36

il cerianthus invece ha deciso di non uscire + dall'apertura principale ma dalla secondaria.

LOLLO77 22-11-2012 19:41

belli veramente....
la prima foto proviene dalla tua vecchia vasca?

vikyqua 22-11-2012 19:45

Io proverei prima A+B. Per quanto riguarda la grandis, incrocia le dita. e piazzala in un punto dove c'e' piu' corrente. A volte lo sbianvamento post urticazione puo' avvenire anche per autosoffocamento da muchi. Se la piazzi temporaneamente sotto corrente contraria al punto di sbiancamento, hai piu possibilita' di arrestare il processo

Stefano G. 22-11-2012 20:01

aumenta il dosaggio di cibo IMHO :-))

ALGRANATI 23-11-2012 09:21

Stefano, sto dosando 250 ml di phito al giorno, 5 gocce di zooplancton concentrato Kent, scaglie per i pesci..........io lo aumento ma se poi mi si incasina il DSB......la colpa è tua :-D

vikyqua non c'è nessuna traccia di muco ne spolipamento strano.....è perfetta ma tira.#06

Stefano G. 23-11-2012 15:42

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061948829)
Stefano, sto dosando 250 ml di phito al giorno, 5 gocce di zooplancton concentrato Kent, scaglie per i pesci..........io lo aumento ma se poi mi si incasina il DSB......la colpa è tua :-D

il dsb adessi sta sviluppando tantissimi batteri .... ha bisogno di zozzeria per partire bene
l'unica accortezza è controllare che non faccia croste in superficie
dato che manca il bentos e quel poco che hai messo .... serve alle stelle :-D

ps. se si formano croste le stelle ne stanno ben lontane ;-)

Albe 23-11-2012 17:12

Algranati, complimenti x la nuova creazione! Cos'è il primo corallo lps con i pois rossi? Spettacolare!

massili 23-11-2012 17:28

l'echinophyllia con le bocche rosso/fucsia è stupenda!!;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07096 seconds with 13 queries