![]() |
Prima di tutto il po4 non è il potassio ma il fosfato. Poi considera che per la cresciti ottimale deve stare ad un rapporto con gli no3 di 1:10 Quindi se hai po4 2 dovresti avere i nitrati a 20. Quindi considera che hai devi valori sfasati in vasca. Poi il ferro è 0 quindi dovresti integrare solo lui per per farlo arrivare almeno a 0,1. Altra cosa, dei cambi di acqua cosi grandi ed a cosi poca distanza temporale posso destabilizzare la vasca, in piu hai inserito i pesci e quindi hai gia dato un colpelttino al filtro. Io aspetterei tra un cambio e l'altro almeno una settimana e stessa cosa nell'inserimento dei pesci. Poi ovviamente fai te.
|
Il cambio infatti l'ho previsto per domenica....una settimana.ma posso anche rinviare di altri 7 giorni.
Inviato dal mio GT-I9100 |
No se è previsto domenica va bene. Come fertilizzi? mi sa che me ne sono dimenticato.#24
|
Una sola precisazione:
di Otocinclus esistono diverse specie, per esempio gli O. vittatus, O. macrospilus, O. cocama, O. hoppei...e altre ancora... Gli Otocinlcus affinis non si trovano nei negozi da moltissimo tempo e i veri affinis hanno un costo molto elevato. Il più delle volte si spacciano per affinis tutte quante le diverse specie che ci sono in negozio, solo perchè è il nome più comune che si conosce... I più comuni Otocinclus nei negozi sono i vittatus e i macrospilus. Ad ogni modo questi pesci non andrebbero acquistati "a pacchi" perchè sono piccoli e mangiano le alghe...Sono tutti pesci di cattura che secondo me andrebbero evitati...anche perchè nel 90% dei casi finiscono in vasche non adatte a loro e muoiono dopo poco tempo... |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 |
Come fertilizzante ho un tutto in uno della pro-fito.
Per le piante che ho ed avendo la co2 notte e giorno, non serve nessun fertilizzante, ma era in offerta a meta prezzo.....inoltre alle piante male non fa.... Quindi lo uso. Appena mi finisce cerco la linea completa seachem che nel mercatino la trovo a poco prezzo. Inviato dal mio GT-I9100 |
Quote:
|
Eheh, le distinzioni degli otocinclus sono abbastanza toste...io per identificarne alcuni ho chiesto direttamente a Patrick! ;-)
Anche perchè su molti siti le foto sono messe decisamente a cavolo...così come le informazioni a riguardo... Questo è un buon sito (ovviamente straniero) dove approfondire sugli otocinclus e sui vari pesci da fondo! ;-) |
*** Piccolo Aggiornamento ***
I corydoras sono diventati 15 !!! (TUTTI ALBINI) fantastici. Una domanda....si possono mischiare anche con qualche corydoras aeneus (stessa razza) pero nero??? (sempre se li trovo). Inviato dal mio GT-I9100 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl