AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel Parte XXVI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310521)

Mel 02-05-2012 12:08

io fino a 100L, con successo.
Adesso la aggiungerò anche al 230L, dove c'è già un impianto serio con ph-controller, solo allo scopo di far durare di più la bombola e risparmiare un po'.

moru87 02-05-2012 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061627224)
io fino a 100L, con successo.
Adesso la aggiungerò anche al 230L, dove c'è già un impianto serio con ph-controller, solo allo scopo di far durare di più la bombola e risparmiare un po'.

ottimo,io l'ho montata poco fa su un 80 litri netto (120 lordo) però col tester del co2 mi è cambiato poco,anche dalle tabelle del confronto ph kh,ho notato poca differenza,il problema che secondo me ne esce troppa poca,io uso una classica porosa,tu cosa usi?hai fatto qualche modifica o hai seguito questa guida? http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp
scusa tutte queste domande #70

Mel 02-05-2012 12:25

io uso il sistema venturi

moru87 02-05-2012 12:49

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061627267)
io uso il sistema venturi

allora quasi quasi ci provo pure io e compro questo:
http://www.acquariomania.net/online-...9903ed727cad78

ma c'è un modo per farlo da soli?cosi prima che lo compro mi rendo conto se può andar bene

Mel 02-05-2012 12:52

immetti la co2 con un ago nel tubo della pompa, inclinato appunto in modo fa fare il sistema venturi. Fatto.

moru87 02-05-2012 12:55

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061627324)
immetti la co2 con un ago nel tubo della pompa, inclinato appunto in modo fa fare il sistema venturi. Fatto.

non ho ben capito,c'è una foto?
io ho un eccopro esterno,dovrei forare il tubo di ritorno e collegarci la co2,mettendo la bottiglia per orizzontale?

Mel 02-05-2012 13:01

la bottiglia la puoi tenere dove vuoi, ci devi arrivare solo con il tubicino. sul tubicino metto un ago, e fori il tubo con l'ago.
Se hai un esterno però non te lo consiglio, magari sgocciola, meglio usare un raccordo per irrigazione.

moru87 02-05-2012 14:01

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061627340)
la bottiglia la puoi tenere dove vuoi, ci devi arrivare solo con il tubicino. sul tubicino metto un ago, e fori il tubo con l'ago.
Se hai un esterno però non te lo consiglio, magari sgocciola, meglio usare un raccordo per irrigazione.

quindi servirebbe collegare l'ago soltanto sull'ultima parte della pompa,anche se a filo dell'acqua,giusto?

Mel 02-05-2012 14:04

meglio vicino alla pompa: più è lungo il giro che fa dentro al tubo meglio si scioglie nell'acqua.

jezzy 02-05-2012 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061626977)
Ridurre la superficie di contatto non ti serve, la pressione limita autonomamente la proliferazione dei lieviti. Se proprio vuoi ottenere una cessione più lenta degli zuccheri, basta mettere più colla di pesce nella gelatina.

Pensavo di farci "l'impiantino" per 400 l circa, pensi possa essere sufficiente e/o idoneo usare questo sistema (riferito sia a sistema gel, che sistema contenitore).

Ci tengo a precisare che non voglio responsabilizzare nessuno, le cavolate le so fare bene anche da solo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09700 seconds with 13 queries