![]() |
Le lenti ancora non si vedono , quasi quasi la monto ugualmente a 5,5cm dall'acqua per vedere come va.
Intanto mi sto scaricando tutto quello che trovo su arduino ma c'e' poca roba in italiano e soprattutto ci sono solo esempi stupidi , manca una vera e propria guida con tutte le varie istruzioni del linguaggio di programmazione. |
Quote:
su html.it c'è una guida su come programmare in C e in C++ però non è semplice almeno per mè |
lucaeff girami tutto quello che hai ti invio in mp l'email
|
Quote:
|
Complimenti Mitox per la tua realizzazione e per la cura dei particolari con cui spieghi i tuoi passi. Ti chiedo una cosa, dove hai acquistato le lenti per i 10W 20000K e come si montano sopra i led?
|
Mitox,
io sto smanettando un pochino con arduino .... non sono informatico e nemmeno elettronico ma penso di risucire a breve a pubblicare qualche cosa. Materiale se ne trova MOLTISSIMO ma tutto alla rinfusa. La cosa è molto interessante per la versatilità del prodotto. Partiamo con questo progetto comune per ARDUINO o si fa da se senza condividere nulla? Mitox visto che hai già tutto per fare i calcoli in una vasca 2.30 x 100 profonda 60 quanti led da 10w servirebbero? Ciao |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Certo che mi interessa quantomeno ci voglio provare . ------------------------------------------------------------------------ le lenti vanno incollate sul led , quello che ancora non riesco a capire ( visto che ancora non mi arrivano ) se hanno già un biadesivo oppure bisogna usare della colla . ------------------------------------------------------------------------ 98 led mi sembrano tanti certo se la vasca ha queste misure 100x230x60 , piu' che vasca e' una piscina ... Comunque oggi non ho resistito ed ho montato la lampada non ancora terminata al posto delle hqi questo e' il risultato : http://s2.postimage.org/Rpjk0.jpg http://s2.postimage.org/RoNU9.jpg Sono un pessimo fotografo con un macchinetta scarsa.. |
Azz hai la macchina che viaggia nel tempo .... quali sono i risultati ad un anno di utilizzo?
E' sempre difficile valutare delle foto ma mi sembra che l'illuminazione sia molto uniforme ed il risultato sembrerebbe ottimo. Invece di strisce orizzontali lungo il lato lungo della vasca si potrebbero fare dei gruppi vertivali e con Arduino accenderli o spegnerli in progressione o aumentarne l'intensità per simulare il movimeto del sole ..... non servirebbe sicuramente un ***** ma l'effetto scenografico sarebbe da urlo ... il leuco si sparerebbe le pippe!!! Vediamo appena ti arrivano le lenti, ne prendo pure io una 20 di sti led per incominciare a giocare e vedere le coperture ... 98 si mi sembrerebbeno tantini ma se la resa è migliore di 4 hqi da 250 ci provo. Continuo a seguire con moltissimo interesse complimenti in attesa di riempire la piscina Ciao |
molto belli i colori dei coralli!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl