AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   In attesa del vascone.... led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218618)

LukeLuke 05-03-2010 00:24

non mi sembra:

LED UV
Dom Wavelength 405-410nm

LED ROYAL BLU
Dom Wavelength 447.5nm

LED BLU
Dom Wavelength 470nm

LED CIANO
Dom Wavelength 505 nm

LED BIANCO FREDDO
Dom Wavelength 6500 K

Partendo dal presupposto che il picco maggiore lo hanno nei nm indicati, ma comunque come si può vedere dai grafici emettono una certa percentuale sia prima che dopo... secondo me si riesce a coprire abbastanza bene tutto lo spettro....

NO ?

*Tuesen!* 05-03-2010 21:01

LukeLuke, è un pò questione di fortuna, il led UV ha un gap tra 405 e 410 nm, ciò significa che può avere la frequenza centrale in ogni valore compreso tra i due, dovuto alle tolleranze. Nel caso in cui il valore vero si avvicini al 410 nm forse tocchi, ma in modo molto attenuato, i 420 nm....i 430 mi sà che te li devi scordare......nel caso in cui il valore vero sia nell''intorno dei 405 nm ti scordi pure il 420. Questo a causa dell'estrema selettività dei led che, se per certe applicazioni è una manna, in questo caso crea problemi di completezza dello spettro che ci interessa. l'ideale sarebbe trovare qualcosa sui 410-415.....per ora mi sembra che il miglior compromesso sia un'illuminazione mista led T5....naturalmente io parlo dell'illuminazione ideale per avere un buon grow rate e una buona colorazione, tanto hai voglia a cercare, il grow rate delle HQI 400W 10000K per ora ci si sogna sia con i T5 che con i led.
Trovo errato l'uso dei led senza lenti....se non erro hanno angoli che vanno dai 120° fino ai 145°.....correggetemi se sbaglio, ma in questo caso le perdite sono enormi dovute da:
-Riflessione della luce sulla superficie dell'acqua; i raggi perpendicolari alla superficie sono quelli che hanno la minore quantità di perdite per riflessione, aumentano le perdite man mano che l'angolo aumenta.
-Dispersione, nel senso che si vanno a illuminare superfici troppo ampie, il che porta inevitabilmente a una diluizione nello spazio della luce. Credo che nel progettare una buona plafo a led sia molto importante cercare di focalizzare e miscelare correttamente i raggi, ma non chiedetemi come perchè nònzo :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17216 seconds with 14 queries