AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   come costruirsi un cannon led 100W foto PG 34 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352720)

octoreef 27-04-2012 03:27

Quote:

ma io vorrei capire se è possibile fare il percorso inverso.
quello da te linkato è una prova di laboratorio su qualcosa di realizzato.
noi siamo un passo indietro.
abbiamo in mano una parabola che, dati alla mano, è migliore di altre, ma che non sappiamo come (e se è possibile) migliorare ulteriormente.

possiamo ad esempio, interpolando il modello 3d di un ipotetico riflettore (che fornisco io) con i tuoi sw e verificare i migliori angoli incidenti delle facce riflettenti per cercare la migliore geometria...evitando di piegare lamiere "ad minkiam"...per poi misurarne l'efficenza???

per questo tipo di lavoro sono a disposizione, ma mi fermo al lavoro sui cad meccanici, siano essi 2d o 3d...... e poi alla realizzazione di sheet costruttivi, alla fase intermedia...di "tuning" dovrersti pensarci tu
squot: Purtroppo per avere voce in capitolo sul forum sembra condizione basilare avere minimo 1000 post... (tra l'altro una "media bot" normale quando si decide di fare un lancio di prodotto...) :finesquot: comunque evitando polemiche sterili sul forum mi fa piacere che tu abbia agganciato il mio post, in relaziona al quale ti spiego di nuovo il link che ti ho postato. Questo fa riferimento alla tipologia di misurazione, o meglio alla metodologia che si usa per misurare una fonte di illuminazione. Era un esempio, ora ce ne frega di misurare la parabola ecc... non siamo un passo indietro, anzi, misurare un chip con quella metodologia significa capire come emette e come progettare una fonte illuminotecnica. Sto proponendo di misurare un chip qualsiasi esso sia per capire che "forma" ha al luce emessa e successivamente costruire, la parabola e la lente in base alle nostre esigenze. Il multichip non è un punto luminoso come una lampada hqi, se continuiamo ad associarlo a questa, ci porteremo sempre un errore di fondo.
Questa differenza serve proprio per evitare di piegare lamiere "ad minkiam"
Per l'interpolazione e la misura proponete pure... dimmi del software/file che usi e della tua parabola, domani in giornata se riesco posto uno schema per chiarire quello che dico.
Sempre a disposizione

LOLLO77 27-04-2012 06:42

ragazzi io su queste cose non ne so niente

se avete bisogno sono qua per prove e tutto

per far le prove delle parabole sono arrivato di persona fino a torino

se veramente il programma funziona come dite va benissimo si puo' provare a fare

io cmq non ho mai dtto che queste prove sono minchiate anzi sono aperto a tutto
e non me ne fotte niente dei 1000 messaggi per me si potrebbero anche togliere
cosa inutile....

la parabola si puo' migliorare ancora di piu' e come
basterebbe farne una uguale agl'exotic e gia li avremmo aumentato ancora di piu' la potenza....

nightrider 27-04-2012 09:02

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1061617955)
ragazzi io su queste cose non ne so niente

se avete bisogno sono qua per prove e tutto

per far le prove delle parabole sono arrivato di persona fino a torino

se veramente il programma funziona come dite va benissimo si puo' provare a fare

io cmq non ho mai dtto che queste prove sono minchiate anzi sono aperto a tutto
e non me ne fotte niente dei 1000 messaggi per me si potrebbero anche togliere
cosa inutile....

la parabola si puo' migliorare ancora di piu' e come
basterebbe farne una uguale agl'exotic e gia li avremmo aumentato ancora di piu' la potenza....

mah...permettimi Lorenzo...su questo non sono poi d'accordo.
la parabola Exotic ha caratteristiche differenti dalla "nostra"..è come paragonare un lumenarc con una parabola Disano....e difatti lo vedi a livello di lux emessi (per carità Lorenzo lascia stare i PAR...almeno questa settimana ok????)

in ordine:
io utilizzo Solidworks e Inventor per il 3d.... Cadra, Autocad e Mechanical per il 2d
quindi ogni tipo di file in step-iges-sld-igs........mangio e bevo tutto.

ma la caratteristica del datasheet del chip non basta per iniziare una simulazione?
io ho i chip in casa, posso identificare con precisione forma e posizione di ogni singolo spot sul chip, il datasheet ci dice che l'angolo di emissione è di tot gradi......potremmo iniziare da questo?
oppure tu faresti subito una misurazione in campo...magari senza alcun riflettore?

CILIARIS 27-04-2012 15:50

lorenzo mi mandi le misure dell"ottagonale che vedo cosa posso fare con andrea?

octoreef 27-04-2012 19:37

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1061617955)
ragazzi io su queste cose non ne so niente
se avete bisogno sono qua per prove e tutto
per far le prove delle parabole sono arrivato di persona fino a torino
se veramente il programma funziona come dite va benissimo si puo' provare a fare
io cmq non ho mai dtto che queste prove sono minchiate anzi sono aperto a tutto
e non me ne fotte niente dei 1000 messaggi per me si potrebbero anche togliere
cosa inutile....
la parabola si puo' migliorare ancora di piu' e come
basterebbe farne una uguale agl'exotic e gia li avremmo aumentato ancora di piu' la potenza....

Avete fatto un bel percorso fino ad ora, continuiamolo. Sarà sicuramente necessario fare delle prove quindi ci serviranno di sicuro i dati da te raccolti. Che tra l'altro considero un'ottima base di partenza.
Quote:

Originariamente inviata da nightrider
mah...permettimi Lorenzo...su questo non sono poi d'accordo.
la parabola Exotic ha caratteristiche differenti dalla "nostra"..è come paragonare un lumenarc con una parabola Disano....e difatti lo vedi a livello di lux emessi (per carità Lorenzo lascia stare i PAR...almeno questa settimana ok????)
in ordine:
io utilizzo Solidworks e Inventor per il 3d.... Cadra, Autocad e Mechanical per il 2d
quindi ogni tipo di file in step-iges-sld-igs........mangio e bevo tutto.
ma la caratteristica del datasheet del chip non basta per iniziare una simulazione?
io ho i chip in casa, posso identificare con precisione forma e posizione di ogni singolo spot sul chip, il datasheet ci dice che l'angolo di emissione è di tot gradi......potremmo iniziare da questo?
oppure tu faresti subito una misurazione in campo...magari senza alcun riflettore?

Prendo questa immagine come concetto di partenza.
http://s15.postimage.org/csjvuogx3/vedimmagine_php.jpg
Questo è un punto luce, e qui ha senso la costruzione della parabola come siamo abituati a conoscerla, ora il nostro multichip non emette in tutte le direzione come questo ma con degli angoli di emissione relativi ad ogni singolo emitter, con rendimento maggiore lungo la linea perpendicolare alla superficie, quindi sono d'accordo con te a partire da un datasheet, "cazzuto".
Scegliamone uno e partiamo, definiamo che area vogliamo illuminare, io propongo un 50x50 voi che dite?
Parallelamente si potrebbero verificare i dati del datasheet con le rilevazioni già fatte, così vediamo anche se i rendimenti sono reali.
Ci sono molti binomi parabole lenti in giro e secondo me ne troviamo pure qualcuno che fa al caso nostro.

LOLLO77 27-04-2012 21:29

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061618675)
lorenzo mi mandi le misure dell"ottagonale che vedo cosa posso fare con andrea?

girami l'email che te lo mando

nightrider 28-04-2012 08:17

CILIARIS
LOLLO

Se state parlando della lanterna che ho preparato io....quel disegno ha un difetto di forma...stasera riesco a metterci mano e a correggerlo
poi vi faccio avere il modello aggiornato ok?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da octoreef (Messaggio 1061619068)
Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1061617955)
ragazzi io su queste cose non ne so niente
se avete bisogno sono qua per prove e tutto
per far le prove delle parabole sono arrivato di persona fino a torino
se veramente il programma funziona come dite va benissimo si puo' provare a fare
io cmq non ho mai dtto che queste prove sono minchiate anzi sono aperto a tutto
e non me ne fotte niente dei 1000 messaggi per me si potrebbero anche togliere
cosa inutile....
la parabola si puo' migliorare ancora di piu' e come
basterebbe farne una uguale agl'exotic e gia li avremmo aumentato ancora di piu' la potenza....

Avete fatto un bel percorso fino ad ora, continuiamolo. Sarà sicuramente necessario fare delle prove quindi ci serviranno di sicuro i dati da te raccolti. Che tra l'altro considero un'ottima base di partenza.
Quote:

Originariamente inviata da nightrider
mah...permettimi Lorenzo...su questo non sono poi d'accordo.
la parabola Exotic ha caratteristiche differenti dalla "nostra"..è come paragonare un lumenarc con una parabola Disano....e difatti lo vedi a livello di lux emessi (per carità Lorenzo lascia stare i PAR...almeno questa settimana ok????)
in ordine:
io utilizzo Solidworks e Inventor per il 3d.... Cadra, Autocad e Mechanical per il 2d
quindi ogni tipo di file in step-iges-sld-igs........mangio e bevo tutto.
ma la caratteristica del datasheet del chip non basta per iniziare una simulazione?
io ho i chip in casa, posso identificare con precisione forma e posizione di ogni singolo spot sul chip, il datasheet ci dice che l'angolo di emissione è di tot gradi......potremmo iniziare da questo?
oppure tu faresti subito una misurazione in campo...magari senza alcun riflettore?

Prendo questa immagine come concetto di partenza.
http://s15.postimage.org/csjvuogx3/vedimmagine_php.jpg
Questo è un punto luce, e qui ha senso la costruzione della parabola come siamo abituati a conoscerla, ora il nostro multichip non emette in tutte le direzione come questo ma con degli angoli di emissione relativi ad ogni singolo emitter, con rendimento maggiore lungo la linea perpendicolare alla superficie, quindi sono d'accordo con te a partire da un datasheet, "cazzuto".
Scegliamone uno e partiamo, definiamo che area vogliamo illuminare, io propongo un 50x50 voi che dite?
Parallelamente si potrebbero verificare i dati del datasheet con le rilevazioni già fatte, così vediamo anche se i rendimenti sono reali.
Ci sono molti binomi parabole lenti in giro e secondo me ne troviamo pure qualcuno che fa al caso nostro.


cosa intendi per datasheet cazzuto ?
che vedo cosa si trova in giro dai produttori dei chip

octoreef 28-04-2012 11:11

Quote:

Originariamente inviata da nightrider
cosa intendi per datasheet cazzuto ?
che vedo cosa si trova in giro dai produttori dei chip

Più completo possibile... che non mi dica solo la resa e il colore come tanti di quelli che se ne trovano in giro. Posto un link dove puoi trovare un esempio di datasheet "cazzuto" riferito ad uno monochip blu della Nichia Corporation.

http://www.nichia.co.jp/specificatio.../NCSB119-E.pdf

Sono in ricerca anche io, il primo che trova qualcosa di adeguato, posta.

raiderale 28-04-2012 11:25

Quote:

Originariamente inviata da octoreef (Messaggio 1061619068)
Prendo questa immagine come concetto di partenza.
http://s15.postimage.org/csjvuogx3/vedimmagine_php.jpg
Questo è un punto luce, e qui ha senso la costruzione della parabola come siamo abituati a conoscerla, ora il nostro multichip non emette in tutte le direzione come questo ma con degli angoli di emissione relativi ad ogni singolo emitter, con rendimento maggiore lungo la linea perpendicolare alla superficie, quindi sono d'accordo con te a partire da un datasheet, "cazzuto".....
.

Curva fotometrica #70

COCO 28-04-2012 15:57

LOLLO se cerchi il riflettore dei cannon qui c'è
http://www.simos.de/artikel_uebersic...AT=271&LANG=DE
e qui il led, ma l massimo arriva a 10000k
http://www.simos.de/artikel_uebersic...AT=295&LANG=DE

nightrider 28-04-2012 20:00

Quote:

Originariamente inviata da octoreef (Messaggio 1061620017)
Quote:

Originariamente inviata da nightrider
cosa intendi per datasheet cazzuto ?
che vedo cosa si trova in giro dai produttori dei chip

Più completo possibile... che non mi dica solo la resa e il colore come tanti di quelli che se ne trovano in giro. Posto un link dove puoi trovare un esempio di datasheet "cazzuto" riferito ad uno monochip blu della Nichia Corporation.

http://www.nichia.co.jp/specificatio.../NCSB119-E.pdf

Sono in ricerca anche io, il primo che trova qualcosa di adeguato, posta.

mah....sui cinesi....togliamocelo dalla testa....non sanno manco come sono girati quelli....li pestano coi piedi i led.......

su edison ho trovato questo

http://www.edison-opto.com.tw/Datash...es_Eng_v.3.pdf

LOLLO77 29-04-2012 13:40

ragazzi ho mandato il disegno che avete sviluppato a fabrizio e mi dice che non va bene e' molto piu' grande di quello che ha fatto lui

allora oggi me ne costruisce due come il suo pero' con la modifica della base

e me li spedisce in settimana cosi finisco una volta per tutte i miei

poi vi mostro le foto

bambulot 29-04-2012 15:25

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1061621762)
ragazzi ho mandato il disegno che avete sviluppato a fabrizio e mi dice che non va bene e' molto piu' grande di quello che ha fatto lui

allora oggi me ne costruisce due come il suo pero' con la modifica della base

e me li spedisce in settimana cosi finisco una volta per tutte i miei

poi vi mostro le foto

OOOOOhhhhh,finalmente...#70#70#70:-))

cosa intendi per + grandi,cioè di quanto?
oppure non si incastrano i pezzi?
il disegno e sempre lo stesso,che hai mandato a tutti noi un bel pò di pagine addietro?(DWG)

nightrider 29-04-2012 16:39

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1061621762)
ragazzi ho mandato il disegno che avete sviluppato a fabrizio e mi dice che non va bene e' molto piu' grande di quello che ha fatto lui

allora oggi me ne costruisce due come il suo pero' con la modifica della base

e me li spedisce in settimana cosi finisco una volta per tutte i miei

poi vi mostro le foto

Lorenzo...ma ti riferisci a quello sviluppato da me?
il mio ha larghezza di base 200mm
se lo vuoi con base minore devi dirmelo.....
ALL'EPOCA AVEVO CHIESTO LA CONFERMA DEL MODELLO REALIZZATO......MA ANCORA LA ASPETTO......LA CONFERMA..>:-(>:-(>:-(

i pezzi si accoppiano...in quel disegno !!!!
avevano un solo difetto...le linguette previste per la rivettatura erano un pò piccole...e le ho aggiornate...ma non metto a disposizione la revisione...se le dimensioni sono da modificare.....
se mi aggiornate...io vi aggiorno

CILIARIS 29-04-2012 17:51

ragà ma nessuno che mi mandi i disegni con le misure?

nightrider 29-04-2012 22:04

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061622117)
ragà ma nessuno che mi mandi i disegni con le misure?


mandami la mail in pvt

LOLLO77 29-04-2012 22:15

appena mi arriva ve lo mostro
domani dovrebbe spedirmelo

ma nessuno li ha costruiti?

COCO 30-04-2012 12:32

nightrider su edison hai visto che sono al massimo da 10000k

LOLLO77 30-04-2012 12:59

Quote:

Originariamente inviata da COCO (Messaggio 1061623419)
nightrider su edison hai visto che sono al massimo da 10000k

esatto
io l'ho sempre detto che non erano 12000K

nightrider 01-05-2012 17:44

infatti.
io continuo a dire che ...come spettro...
i Satisled sono i migliori

LOLLO77 01-05-2012 18:14

Quote:

Originariamente inviata da nightrider (Messaggio 1061625815)
infatti.
io continuo a dire che ...come spettro...
i Satisled sono i migliori

pienamente d'accordo anche se sono leggermente meno luminosi

sto aspettando con ansia i riflettori

octoreef 01-05-2012 23:15

Quote:

Originariamente inviata da nightrider (Messaggio 1061620852)
Quote:

Originariamente inviata da octoreef (Messaggio 1061620017)
Quote:

Originariamente inviata da nightrider
cosa intendi per datasheet cazzuto ?
che vedo cosa si trova in giro dai produttori dei chip

Più completo possibile... che non mi dica solo la resa e il colore come tanti di quelli che se ne trovano in giro. Posto un link dove puoi trovare un esempio di datasheet "cazzuto" riferito ad uno monochip blu della Nichia Corporation.

http://www.nichia.co.jp/specificatio.../NCSB119-E.pdf

Sono in ricerca anche io, il primo che trova qualcosa di adeguato, posta.

mah....sui cinesi....togliamocelo dalla testa....non sanno manco come sono girati quelli....li pestano coi piedi i led.......

su edison ho trovato questo

http://www.edison-opto.com.tw/Datash...es_Eng_v.3.pdf

già andiamo meglio... potremmo usare questo.
vi chiedo una cortesia, mi fate un sunto sulla parabola che state portando avanti? mi pare di capire che ne avete scelto una, se si magari facciamo un punto sulle misurazioni, le dimensioni e gli accoppiamenti con i multichip.

Daniel-T 17-05-2012 17:55

certi link non funzionano più....mi dite quali dissipatori usare per led 100w....voglio attaccarne 5 o 6 assieme come ha fatto Lollo....

Ciccio66 17-05-2012 19:31

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1061625868)
Quote:

Originariamente inviata da nightrider (Messaggio 1061625815)
infatti.
io continuo a dire che ...come spettro...
i Satisled sono i migliori

pienamente d'accordo anche se sono leggermente meno luminosi

sto aspettando con ansia i riflettori

Sono arrivati i riflettori?

Misure ecc ec per favore?

Grazie

LOLLO77 17-05-2012 19:42

Quote:

Originariamente inviata da Daniel-T (Messaggio 1061653968)
certi link non funzionano più....mi dite quali dissipatori usare per led 100w....voglio attaccarne 5 o 6 assieme come ha fatto Lollo....

ne bastano meno
anche uno se usi una ventola performante
viene piccolo e compatto


i riflettori non sono ancora arrivati
cazzzzzzzzzzzz................................

roby78 17-05-2012 23:15

domani provo il 20000k satis con una parabola da 90 specchiata martellata e vediamo la differenza di copertura da quelli della ocean,per i dissipatori quali hai preso voglio farli lavorare in passivo o con una ventola a 6 volt per avere meno rumore possibile e in caso si blocchi la ventola nn si cucini il led....

Kj822001 17-05-2012 23:27

ciao roby quello che ti porta Daniel è un 15000 Bridgelux ditemi come funziona.. Ciao

bambulot 18-05-2012 00:01

i riflettori non sono ancora arrivati
cazzzzzzzzzzzz................................[/QUOTE]

lollo facevi prima a farti un'altro viaggio secondo me.....
pazienza...

roby78 18-05-2012 13:22

parabole
 
ecco la parabola che metto su quelle a fianco sono le satis questa è da 90 ed è specchiata martellata...
http://s18.postimage.org/5fw0iwfx1/parabole_001.jpg

http://s18.postimage.org/aidcdop79/parabole_002.jpg

LukeLuke 18-05-2012 13:49

dove l'hai presa ?

misure ?

LOLLO77 18-05-2012 18:14

Quote:

Originariamente inviata da roby78 (Messaggio 1061655108)
ecco la parabola che metto su quelle a fianco sono le satis questa è da 90 ed è specchiata martellata...
http://s18.postimage.org/5fw0iwfx1/parabole_001.jpg

http://s18.postimage.org/aidcdop79/parabole_002.jpg

roby dove la hai presa?
tienici aggiornati
io sono inbraghe di tela per due parabole

dai roby confido in te

Daniel-T 18-05-2012 18:25

Domani la proviamo e la testiamo Lorenzo....poi se vanno bene ci pensa roby a procurarle!!!

roby78 18-05-2012 21:59

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1061655635)
Quote:

Originariamente inviata da roby78 (Messaggio 1061655108)
ecco la parabola che metto su quelle a fianco sono le satis questa è da 90 ed è specchiata martellata...
http://s18.postimage.org/5fw0iwfx1/parabole_001.jpg

http://s18.postimage.org/aidcdop79/parabole_002.jpg

roby dove la hai presa?
tienici aggiornati
io sono inbraghe di tela per due parabole

dai roby confido in te

le vendo io sono i ricambi di illuminatori sub.....domani provo a vedere la differenza di luce tra ocean e altri 2 led ne ho di diverse misure questa è da 90 1 cm piu larga delle ocean dovrebbe coprire un po di piu....ti tengo aggiornato

CILIARIS 18-05-2012 22:05

roby tienici informati#36##36##36#

roby78 18-05-2012 22:12

ho appena misurato in lux il cannon ocean butta a 33 cm 90.000lux nel punto centrale il 20.000k satis con la parabola satis e lente arriva a 60.000 senza lente scende a circa 30.000lux porca pupazzola cè una bella differenza ....ho usato il luxmetro solo come unità di misura per vedere la potenza luminosa i par nn li ho misurati per ora ......è solo per vedere la potenza domani provo con diverse parabole poi vediam quella che butta di piu!!!!

LOLLO77 18-05-2012 23:27

be logico e' un 20000K
per fare la prova dovevi usare un 10000K che spinge di piu'
e poi il led di ebay da 45 non il satis che e' 35
la differenza ce sicuramente

cmq fammi sapere la differenza con la parabola che hai tu
quella da 90

roby78 19-05-2012 22:02

allora oggi ho acceso il led satis 20000k la luce è uguale identica dell ocean come gradi kelvin butta un po meno, 90000 ocean 30000 satis la parabola amplifica troppo ai lati e meno al centro quindi per me nn va bene ora ne ho unaltra da provare piu stretta e fonda simile ai ocean... cmq ho quasi pronto il cannon per il sistem mini .....a voi una foto
http://s16.postimage.org/q0sjwck1d/cooler.jpg

giangi1970 19-05-2012 22:49

90000 e 30000 ....ma che cosa???
Scusa l'ignoranza...

Daniel-T 19-05-2012 22:58

Lux giangi.... Cmq Led satis da 20000k con parabola larga e lente satis 60000 lux e copertura 70x70 cm circa a 30 cm dal pelo dell acqua luce omogenea...mi è piaciuto molto!

LOLLO77 20-05-2012 08:55

Quote:

Originariamente inviata da roby78 (Messaggio 1061657546)
allora oggi ho acceso il led satis 20000k la luce è uguale identica dell ocean come gradi kelvin butta un po meno, 90000 ocean 30000 satis la parabola amplifica troppo ai lati e meno al centro quindi per me nn va bene ora ne ho unaltra da provare piu stretta e fonda simile ai ocean... cmq ho quasi pronto il cannon per il sistem mini .....a voi una foto
http://s16.postimage.org/q0sjwck1d/cooler.jpg

cosi roby e' la peggiore combinazione con la lente la luce fa schifo diventa giallina
tra quelle provate la parabola che hai montato era la peggiore


monta quella che hai tu senza lente e facci vedere cosa succede
------------------------------------------------------------------------
http://s18.postimage.org/aidcdop79/parabole_002.jpg
------------------------------------------------------------------------
il problema grosso e' trovare la parabola giusta

che led hai i 35 mil o i 45 mil

la differenza e' enorme?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19648 seconds with 13 queries