AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Allevare Artemie Pt. II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56585)

maryer86 03-04-2009 11:25

Bene ragazzi, ho deciso di riprovare ad allevare artemie ..dopo l'insuccesso dell'unica schiusa di cisti (tra l'altro di scarsa qualità) dell'anno scorso
Questa volta però ho deciso di mettermi con impegno e provare e riprovare fino al raggiungimento di questo scopo #70

Però non ho ben capito una cosa:
se negli articoli dove si spiegano i vari metodi di allevamento delle artemie scrivono che queste si nutrono di batteri (oltre che di alghe e detriti vari) allora perchè si dice anche di non tenere per troppi giorni i naupli nelle bottiglie di schiusa in quanto cariche di batteri?!

Inoltre per l'alimentazione delle artemie adulte si possono utilizzare alcune gocce di latte? giusto quel poco che intorbidisce l'acqua

maryer86 03-04-2009 11:25

Bene ragazzi, ho deciso di riprovare ad allevare artemie ..dopo l'insuccesso dell'unica schiusa di cisti (tra l'altro di scarsa qualità) dell'anno scorso
Questa volta però ho deciso di mettermi con impegno e provare e riprovare fino al raggiungimento di questo scopo #70

Però non ho ben capito una cosa:
se negli articoli dove si spiegano i vari metodi di allevamento delle artemie scrivono che queste si nutrono di batteri (oltre che di alghe e detriti vari) allora perchè si dice anche di non tenere per troppi giorni i naupli nelle bottiglie di schiusa in quanto cariche di batteri?!

Inoltre per l'alimentazione delle artemie adulte si possono utilizzare alcune gocce di latte? giusto quel poco che intorbidisce l'acqua

Maiden 03-04-2009 18:51

maryer86, credo ci si riferisca ad un altro tipo di batteri, che portano alla morte dei naupli, e oltretutto devi considerare che i naupli consumano grandissimi quantità di ossigeno, per questo non puoi tenerli troppo tempo nella bottiglia di schiusa....
il latte va bene, ma l'importante è stare attenti a non esagerare e a non inquinare troppo l'acqua.... ;-)

Maiden 03-04-2009 18:51

maryer86, credo ci si riferisca ad un altro tipo di batteri, che portano alla morte dei naupli, e oltretutto devi considerare che i naupli consumano grandissimi quantità di ossigeno, per questo non puoi tenerli troppo tempo nella bottiglia di schiusa....
il latte va bene, ma l'importante è stare attenti a non esagerare e a non inquinare troppo l'acqua.... ;-)

maryer86 04-04-2009 12:35

ok Maiden, grazie
intanto si sono schiusi una marea di naupli che ho suddiviso in 2 bottiglie da 2 litri tagliate in modo da avere una superficie d'acqua maggiore a contatto con l'aria.
Il tempo di farli crescere un pò (sperando che vada tutto liscio) e li metto nella vasca fuori al balcone che ho sistemato accanto a quella delle dafnie #36#

maryer86 04-04-2009 12:35

ok Maiden, grazie
intanto si sono schiusi una marea di naupli che ho suddiviso in 2 bottiglie da 2 litri tagliate in modo da avere una superficie d'acqua maggiore a contatto con l'aria.
Il tempo di farli crescere un pò (sperando che vada tutto liscio) e li metto nella vasca fuori al balcone che ho sistemato accanto a quella delle dafnie #36#

maryer86 04-05-2009 18:55

dunque..le artemiette (quelle sopravvissute) sono cresciute proprio tanto
ed hanno la tipica forma a barchetta #22
saranno una trentina di esemplari circa
ieri alcune le ho spostate nella vasca fuori al balcone e stamattina erano ancora vive, le altre le ho lasciate nella mezza bottiglia immersa (a bagno maria) nella vasca di accrescimento così stanno più al calduccio :-))
vedremo..
come mi consigliate di comportarmi?

maryer86 04-05-2009 18:55

dunque..le artemiette (quelle sopravvissute) sono cresciute proprio tanto
ed hanno la tipica forma a barchetta #22
saranno una trentina di esemplari circa
ieri alcune le ho spostate nella vasca fuori al balcone e stamattina erano ancora vive, le altre le ho lasciate nella mezza bottiglia immersa (a bagno maria) nella vasca di accrescimento così stanno più al calduccio :-))
vedremo..
come mi consigliate di comportarmi?

il_gommista 16-05-2009 09:30

ciao a tutti..... ho una domandina:
per la prima volta ho effettuato una schiusa di artemie e ieri (dopo due giorni dall'inserimento delle uova) i napuli erano moltissimi..... cosi' ho spento l'aeratore, ho posizionato una luce sul fondo della bottiglia, ho aspettato mezzoretta ed ho risucchiato (sempre dal fondo) i napuli mettendoli nel passino...... ma mi sono accorto che assieme ai napuli ci sono anche molti puntini neri (non so se le uova che non si sono schiuse o i gusci delle uova gia' schiuse).

io ho comunque somministrato ai miei avannotti il tutto (ovviamente dopo risciacquo), ma mi resta il dubbio che non vada bene per qualche motivo.

le uova leggendo qua e la dovrebbero galleggiare, quindi perche' me le trovo assieme ai napuli?

se somministrate in acquario fanno danni (ai pesci o ai valori dell'acqua)?

grazie

Maiden 16-05-2009 10:15

il_gommista, anch'io ho avuto lo stesso problema, e infatti successivamente ho deciso di costruirmi uno schiuditoio artigianale simile a quelli in vendita...
anche a me non tutte le uova galleggiavano, e, per quanto i pesci non siano stupidi (cioè se gli dai anche le uova mica se le mangiano), preferivo non rischiare e avere la certezza di pescare solo naupli.... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09348 seconds with 13 queries