![]() |
il mio non lo aveva, era si vede la versione "base" ma ad ogni modo penso che affidarsi unicamente ai galleggianti non sia il top
|
ma ti prendi un galleggiante (li tovi nei nego di acquariofilia...costo irrisorio)....poi una pompettina
che fa al caso tuo (devi solo tener conto del dislivello che deve superare dalla vasca di rabocco alla sump)......a questo punto devi bypassare i cavi del galleggiante con il cavo di alimentazione della pompa.......il cavo della pompa ha due fili uno lo lasci stare mentre l'altro lo tagli e "spelli" le due estermita e le unisci ai cavi del galleggiante (appunto bypassandoli)....tutti qui... mi spiego...chiedo he?? |
Secondo me il DiY va bene per le Sump, se rabbocchi in vasca rischi che il risultato non sia esteticamente gradevole.
Da vedersi in vasca un galleggiante piccino e con la sua protezione come il tunze nano o un collimatore ottico come lo smart ato sono sensibilmente più gradevoli Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
ma se ha la sump (visto che il livello cala propio in sump) perchè metterlo in vasca a vista???
personalmente (de gustibus) meno tecnica in vista, esteticamente parlando, in vasca meglio è.... senza contare lo spazio utile sempre in vasca.... |
Adesso chiederemo all'autore del 3D ma se non mi sono perso qualcosa per strada ha una vasca punto basta e mi pare pure con coperchio.
|
Confermo.... ho la vaschetta Wave 45 e basta.
Poi ho altre due vaschette (10e20lt) che usavo come cardinai, da utilizzare come recipiente per raboccare (le misure le ho riportate qualche intervento fa...) Il coperchio di vetro è in dotazione, ma fino ad ora non l'ho mai messo ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Per quel che riguarda l'osmo, anche io ho fatto come t'ha spiegato giuansy ma va sottolineato che è pericoloso. Io rimango dell'idea Arduino: - 5€ per 2 galleggianti -40€ ler arduino E lo sketch lo facciamo insieme sul forum (tanto collegare un relè è semplicissimo) |
SirNino a cosa ti riferisci per pericoloso
Scusate l'OT |
La pericolosità sta nel fatto di far passare la 220v in vasca. Mi è stato fatto notare che se per qualsiasi motivo i fili si rovinano o il galleggiante perde il suo isolamento abbiamo 220v in giro per la vasca...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl