![]() |
uahoooo!!!finalmente la vediamo piena! #70 Immagino che ansia tutta la notte,sei stato tutto il tempo in piedi davanti alla vasca con gli stivaloni ai piedi e una scialuppa di salvataggio pronta?:-D
|
Domanda stupida......
Ma sul fondo non potevi appoggiare una lasta di vetro da 15mm e siliconarla come se fosse una acquario rivestito??? Probabilmente avresti risolto tutte le problematiche a cui hai dovuto porre rimedio. Potrebbe essere utile al prossimo che mette in atto un progetto simile. In bocca al lupo Alessandro |
Quote:
ahuauhauhah mi immaginavo piu o meno anchio la stessa scena! XD cmq sta venendo davvero bene, la foto dove si vede anche la sump fa capire il lavoro che c'e' dietro, complimenti! |
Complimenti ancora Marco......:thumbup:
inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo |
Bravoooo!!! #25#25#25
Sono emozionata io, figuriamoci te! -b03 E' già bella così.. Chissà col tempo come diventa! Complimenti! |
il tuo filtro è più grande del mio acquario :-D:-D:-D:-D
|
Hahahaha :)
|
Quote:
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Quote:
Nel mio procedimento invece il problema si è presentato perchè è stata sottovalutata la pressione interna, la guida del vetro andava inglobata nella gettata di calcestruzzo... avrei risparmiato tempo, denaro, salute...:-D Addirittura, con la guida del vetro murata, sarebbe bastato dare la guaina direttamente sui muri interni, anche se consiglio di rivestire in legno le pareti interne, per non avere l'acqua a 2 mm dal muro, con relativi problemi di umidità...#70... isolerei anche dovessi costruirla in vetro... magari con dei pannelli di sughero, che farebbero da cornice e sfondo "Nature"... ...Non farmici pensare#26#26... ma se dovesse "straripare", l'unica carta da giocare è rimasta lo smantellamento totale, e relativa ripartenza da capo... ma da disoccupato è meglio risparmiare un po... http://s30.postimg.cc/7z2nobijh/NO_Plan_B.jpg Sono in opera gli ultimi ritocchi, controllo e regolazioni della portata delle pompe... non mi sembra vero di vedere quel "coso"#rotfl# in funzione...#28-14- |
Complimenti ancora per la tenacia di ferro e per i ''piccoli'' Oscar che sono molto belli.
Ah sui oscar pinna a velo sono d'accordo con te una cosa non naturale... per gli altri sono dei colori possibili anche raramente in natura, di esemplari di animali albini ogni tanto si sente qualcosa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl